Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Ma almeno con la vitamina C c'è una sostanza di cui parlare, per i prodotti omeopatici si arriva a concentrazioni talmente basse che probabilmente nei fiumi inquinati è presente più principio attivo di quanto se ne trovi in quello che vendono. Poi non ho mai capito come diamine calcolino le diluizioni, deve essere difficile usare le moli quando nel tuo prodotto non c'è niente.
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
A me l'obiezione di @jack9 interessa molto: quante sono le persone in Italia o in generale nei Paesi benestanti (oppure in quelli meno benestanti che però non soffrano propriamente la fame) che non integrano vitamina a quei livelli e hanno lo scorbuto?
Se sono una percentuale elevata effettivamente abbiamo di fronte dei potenziali premi Nobel, in caso contrario dei cialtroni.
Io son pronto a scommettere.
Dal punto di vista delle statistiche globali persino una ricerca a tappeto su Google non produce praticamente una mazza.
Però ho trovato questo sulla National Library of Medicine, che è sito ufficiale del governo americano.
Scurvy Is Still Present in Developed Countries - PMC
In particolare mi soffermerei su un passaggio (seguito a diagnosi e cura di un paziente con scorbuto).
<<Many adults consume insufficient vitamin C. Eighty-five percent of the institutionalized elderly population is undernourished and 50% have vitamin and mineral intake that is less than the recommended dietary allowance.7,8 The most common population at risk for scurvy is an adult or older person living alone, edentulous or toothless, with poor self-care, lack of social support, having destructive behaviors such as alcoholism, drug abuse or smoking, and those adults who are mentally or chronically ill. They share a common denominator, a lack of food variety with chronic deprivation of vitamin C and other nutrients. Smokers require higher doses of vitamin C (110–125 mg/day) compared with normal population’s requirement of 60–90 mg/day because of increased demand as a result of increased oxidative stress.6 Some researchers feel that the elderly require more vitamin C for the same reason.6,17,18,24>>
Anche gli Stati Uniti evidentemente non sono aggiornati sulle ultime scoperte di certi luminari....................
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
E' quello che succede quando non hai una competenza specifica: ti fidi degli esperti in materia.
Sottolineato: degli esperti in materia.
Perchè è assolutamente vero che un tempo ci fu uno che diceva che era la Terra a girare attorno al sole e non viceversa quando la posizione ufficiale (che era teologica e non scientifica, BTW) era il contrario. E guarda caso è passato alla storia. E sai perchè? Perchè è l'unico che ha avuto ragione, rigorosamente usando un metodo scientifico, mentre tutti i cialtroni che si divertono per interesse a dire il contrario sono stati giustamente dimenticati.
Vero: infatti prendere 10 volte il fabbisogno giornaliero di vitamine tendenzialmente moltiplica per 10 il fatturato di quel determinato settore merceologico. Tra gli applausi di quelli che "eh ma Big Pharma"...
E quelli che suggeriscono di prendere integratori per una quantità pari a 10 volte il fabbisogno giornaliero (stabilito dalla comunità scientifica, non dal CEO di Pfizer) dove li inseriamo?
E non poteva che finire con il caso su 8 miliardi che è quello più significativo perchè sì.
Ultima modifica di FunMBnel; 24/01/2024 alle 13:04
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Mettiamola così... Forse a 35 anni puoi anche "rischiare" di farli meno spesso.
Ma quando arrivi alla mia età una volta l'anno è il minimo sindacale.
Ovviamente parlando di soggetti senza patologie note.
Posso arrivare a capire un approccio minimalista (diciamo così) ai farmaci, ma non può convivere con uno minimalista alla prevenzione. Perchè a volte arrivare tardi è fatale.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri