Sarebbe un bel guaio, ma quindi si potrebbe riattivare con cadenze regolari come l'herpes labiale?![]()
Una domanda @burian br... Si sa già qualcosa sui possibili danni che potrebbe provocare questo virus? mi spiego... gran parte della popolazione guarisce, ok... ma è poi sicuro che non provochi altri danni anche permanenti? tipo danni polmonari o cose del genere...
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Ho appena saputo che la mia scuola distribuisce gratuitamente computer a chi ne ha necessità.
Finalmente direi.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Anche i fisici concentrati sul coronavirus:
Coronavirus, il fisico delle particelle Del Re: «Il picco è arrivato prima» - Corriere.it
Si vis pacem, para bellum.
Dati odierni in Veneto.
Totale casi: 11925 (+337,+2,91%)
Soggetti in isolamento: 7918 (+232,+3,02%)
Ricoverati: 1876 (-48;-2,56%)
Di cui in terapia intensiva 297 (-25,-8,42%)
Decessi 692 (+33)
Dimessi 1291 (+87)
Guariti 1027 (+44)
Attualmente positivi 10206 (+263;+2,64%)
Commento dei dati:
Davvero significativo il calo delle terapie intensive oggi, 25 posti liberati e un -8,42% è tanta roba!
Calo significativo anche nei ricoveri totali.
Dato che mi piace è anche l'incremento dei nuovi positivi...inferiore finalmente al 3%, ricordo che il Veneto viaggia sempre sui su 6/7 mila tamponi al giorno.
Ragazzi buongiorno, in questi giorni i social sono un piccolo laboratorio di antropologia sociale. Adesso le persone inveiscono contro il 5G e le nuove tecnologie come causa del virus, e lo fanno scrivendolo con un cellulare di nuova tecnologia.
Coronavirus, il picco non c’e ancora e la fase due per il Piemonte si allontana. Ecco il piano della Regione - La Stampa - Ultime notizie di cronaca e news dall'Italia e dal mondo
In alcune regioni il picco deve ancora arrivare, come qua in VdA e nel vicino Piemonte la situazione è ancora decisamente critica e stabile (a parte un lieve aumento dei guariti)
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
burian se posso dire la mia invece ,questo virus ha dimostrato la drammatica condizione in cui versa il SSN, ridotto in maniera vergognosa (in lombardia praticamente non esiste l'assistenza al di fuori degli ospedali, solo cliniche private costosissime... ), ciò ha causato l'ospedalizzazione di massa (gli ospedali sono diventati luoghi di contagio ,con organici ridotti, DPI assenti,macchinari insufficienti,personale contagiato ,non si è avuta la capacità con i tamponi di tracciare i casi e circoscriverli,per non parlare delle RSA... abbandonate al loro destino, la tragedia di bergamo è responsabilità di confindustria lombardia che ha rifiutato la serrata (we work , bergamo riparte), anche quando i casi aumentavano drammaticamente nei primi di marzo, devo dire che è mancato anche il cordinamento di un centro di eccelenza come il sacco( cosa che invece hanno fatto benissimo lo spallanzani e il cotugno), non si spiega come mai in altri paesi hanno fatto elezioni , partite di calcio dopo di noi... e ora già sono in una situazione migliore della nostra, a parità di condizioni puoi confrontare i numeri tra veneto(ottima gestione) e lombardia, al sud ci siamo salvati per ora... solo perchè non avevamo il virus in casa e il distanziamento sociale ci ha graziati (non voglio parlare dei debiti nella sanità e della chiusura di decine di piccoli ospedali pugliesi effettuata dai nostri presidenti regionali, con taglio totale del personale), ma con i focolai sarebbe stato un disastro (oltre a minacciare lanciafamme e multe cosa potevano fare dopo aver distrutto la sanità con debiti, corruzione, nomine politiche alle ASL). Spero in una revisione completa del SSN,almeno tutto ciò sarà servito a qualcosa.Bè, la sequenza è stata la stessa in Germania, Francia e Spagna come in Lombardia: sottovalutazione del pericolo, provvedimenti presi con estremo ritardo, sistema dei tamponi messo in moto due settimane dopo, promozione di attività in barba al rischio infettivo, disorganizzazione totale del sistema sanitario, medici di base che non sapevano che fare.
Vogliamo parlare della partite di calcio al 10 Marzo quando qui si era in lockdown in Germania o Francia?
L'unica differenza è che in Lombardia a parità di numeri c'era un maggior interessamento degli anziani.
L'unica area d'Europa a essersi mossa bene mi pare la Grecia, e il Sud Italia tramite alcuni suoi governatori in particolare (in primis Emiliano). Poi anche qui soffriamo di certi limiti, ad esempio abbiamo goduto solo del lockdown preso in tempo, ma io avrei messo in moto il sistema dei tamponi ben prima (ancora arranca) e li avrei fatti a tappeto.
Segnalibri