Pienamente d'accordo. Dico il mio caso. Io lavoro in uno studio di un commercialista (e mia moglie è commercialista a sua volta). Non esiste che un commercialista (o consulente del lavoro ecc.ecc.) non possa far lavorare da casa i dipendenti, almeno nella stragrandissima maggioranza dei casi: un software di studio si può usare da casa (una gran fetta di mercato è ormai in cloud, e comunque anche in remoto si possono usare, giusto un filo più lentamente magari), il resto del lavoro avviene già online anche in studio, i clienti si possono senza problemi sentire al telefono/mail/whatsapp (cosa che avviene ormai da tempo, in modo naturale, e che andrebbe ad essere incentivata). Basterebbe una sola persona a presidiare lo studio, eventualmente, nel caso passi qualcuno o per raccogliere i documenti, fare una scansione ecc.ecc.
Eppure ad oggi lo smart working/telelavoro è stato solo consigliato, cosa che stride enormemente con le condizioni di pericolo e disagio sociale che ci troviamo a vivere. Cioè, a marzo-aprile i runner solitari non potevano correre, ma migliaia di dipendenti e clienti potevano incrociarsi al chiuso degli studi. E così è ancora oggi.
Bah
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
@burian br da domani ricomincia la crescita esponenziale? Oggi pare che in diverse regioni sia leggermente migliorato il rapporto test/positivi.
Si, ma nel pieno del lockdown non venivano e non sono morti di certo, anzi tutti hanno avuto le varie indennità, cig ecc. Ecco perché dovresti imporlo, non consigliarlo.
Appunto, esempio deleghe IMU: uno in studio basta e avanza. Uno solo.
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Non so cosa accadrà qui, ma in Argentina sta già succedendo: la situazione la conosciamo, eppure formalmente sarebbero in lockdown da 7 mesi. Non so i dettagli, ma evidentemente preferiscono davvero rischiare pur di lavorare e mangiare senza difficoltà
A proposito di povertà e lockdown ho saputo che persino in Kenya è stato attuato, ecco, in questo caso mi chiedo quale sia il senso di farlo in una popolazione già poverissima e in uno stato in cui morirebbe lo 0.qualcosa% della stessa, mentre le chiusure finirebbero di affossarla definitivamente; se poi anche in quel caso la priorità è salvare qualche migliaio di vite a scapito di questo alzo le mani...
Ultima modifica di ale97; 27/10/2020 alle 23:37
Francia, Il governo prevede un lockdown nazionale per un mese a partire dalla mezzanotte di giovedì: e' quanto riferisce BFM-TV alla vigilia dell'intervento del presidente Emmanuel Macron. L'emittente precisa che il lockdown sarà più flessibile rispetto a quello della primavera scorsa.
@covid19
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Forse è per quello che adesso i runner possono uscire...No, scherzo, essendo un podista della domenica rimarco sempre questa cosa, ma anche se non la rimarcassi rimarrebbe lì a testimonianza eterna della comica inettitudine che noi umani sappiamo esprimere.
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Segnalibri