Comunque un lockdown un poco strano,in bicicletta e a piedi si può uscire dal comune,in teoria posso anche andare a Caldaro o Brennero in bici.
Invece a Bolzano si può uscire restando nel raggio di 1 km dalla residenza.
Non si capisce più niente.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Oggi per la mia regione è una delle giornate peggiori.
Fatti 13.712 tamponi (pochissimi), dei quali 3.682 positivi: tasso di positività al 26,9%, è il peggiore di tutta la seconda ondata finora+12 in TI (pochi non perchè non ce ne siano, ma perchè i posti sono quasi esauriti) e +45 decessi, anche questo numero è una mazzata.
La mia provincia segna un +751 positivi, è il secondo maggior aumento di sempre (dopo il record del 12 novembre).
Anche qui in valle la situazione continua a peggiorare.. è addirittura passata un'ambulanza.. il comune di Vinadio sale a ben 31 casi attivi su 607 residenti: il 5,11% dei vinadiesi è ufficialmente malato (reali come detto saranno ormai il 15% se non il 20%).
Non so cosa dire.. siamo in zona rossa da tempo, comportamenti irresponsabili non ne ho nè visti nè sentito parlare. Eppure la situazione continua a peggiorare. Nessun plateau, nessun rallentamento.
Nel frattempo altra collega che non può rientrare a lavoro perchè la tata è positiva.
E' incredibile. Io non so come abbia fatto a non ammalarmi finora, dev'essere stato una sorta di miracolo, perchè sono praticamente tutti positivi. Uno dei due medici della valle in confidenza ha raccontato di non aver ancora visto un tampone negativo.. (ne è rimasto uno di medico, perchè l'altro è ovviamente malato).
Comunque me la sono tirata, domani come minimo avrò 40 di febbre![]()
Lou soulei nais per tuchi
No vabbe, anche nel primo servizio al tg5 dicono che positivo non vuole dire malato e asintomatici non è contagioso. Ma davvero non si può fermare questa disinformazione? Spero di avere capito male, visto che non ho sentito i primi 10 secondi di servizio...
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
A meno che....
Questo patogeno si può riprendere, come molti della stessa famiglia, pare.
E pare pure che la seconda, o terza, o quarta infezione sia più aggressiva della prima.
Secondo alcuni studi....
E quindi....
Non è che la nostra ondata di febbraio non fosse altro che la terza?
Su molta popolazione che era già stata infettata, s'era immunizzata ed aveva perso l'immunità nuovamente?
Reinfettandosi stavolta pesantemente?
Verranno dimostrate queste cose, resta interessante quanto poco ne sappiamo di queste dinamiche.
Comunque chi a marzo sbavava di rabbia contro la Cina, con queste notizie lo vorrei vedere in faccia.
Tanti saluti dal fallimento del sistema sanitario locale, provocato da manager, imprenditori e politici completamente irresponsabili.
Parlo di cose scomode: tipo ciglia negli occhi, vecchine alla guida o quando sbagli col sale...
Segnalibri