stiamo andando un po' OT, forse sono più cose inerenti all'altra discussione economica, in ogni caso il famoso sabato di Cervinia è stato ache decisamente montato dai media eh. Chi era presente ha detto che c'era fila per gli skipass ma la fila era tutta all'aperto e distanziata...poi sicuramente ci sono state delle pecche ma ripeto, fino a un mese fa eravamo tutti come sardine sui mezzi pubblici e nessuno ha battuto ciglio.![]()
31'000 dimessi/guariti. Molto bene.
Bene. Prima calano i dati, prima possiamo allentare queste restrizioni della minchia.
Dati odierni del Piemonte
Fatti 13.529 tamponi, dei quali 1.730 positivi: tasso di positività in forte calo al 12,8%, a pari merito con giovedì e il più basso dal 20 ottobre a questa parte. Solo +1 in TI e, invece, ben 81 decessi.
Riprende il calo dei casi attivi: -89 oggi
Nella mia valle invece i contagi continuano ad aumentare: Vignolo 36 casi attivi su 2.605 residenti (1,38%), Demonte 25 su 1.914 (1,31%), Aisone 10 su 216 (4,63%), Vinadio addirittura 32 su 607 (5,27%).
Domanda provocatoria: ma l'ospedale da campo gigantesco che hanno montato a Torino ORA che il picco è passato e che le terapia intensive inizieranno gradualmente a svuotarsi... esattamente... a cosa serve? A tenerlo ancora due settimane per poi smontarlo, farci travolgere dalla seconda ondata e poi rimontarlo questa primavera dopo il terzo picco? Scusate se sono polemico eh...
Lou soulei nais per tuchi
Oggi in Lombardia -4 T.I. e -60 ricoveri....rispetto ad una settimana fa siamo su un altro mondo, sperando che continui così.
Ma in realtà io sono una persona pacata, sono poi tutto chiacchiere e distintivo da dietro lo schermo
È solo che ogni tanto mi partono i cinque minuti, soprattutto se mi fanno girare i maroni...sono andato a fare un giro in centro città e m'è venuta l'angoscia, non l'ho mai vista così vuota. Ora capisco tutto, ma alla lunga diventa davvero pesante.
Segnalibri