In Europa oggi (evidenzio i nuovi record della seconda ondata):
- Russia +27.927 casi e +562 morti (tot. 45.280)
- UK +20.964 casi e +516 morti (tot. 63.082)
- Francia +13.750 casi e +292 morti (tot. 56.940)
- Spagna +4595 casi e +325 morti (tot. 47.344)
- Polonia +13.749 casi e +470 morti (tot. 21.630)
- Belgio +3071 casi e +96 morti (tot. 17.603); in 662 nelle TI
- Ucraina +13.371 casi e +266 morti (tot. 14.470)
- Olanda +8720 casi e +61 morti (tot. 9902)
- Romania +7067 casi e +127 morti (tot. 12.948)
- Repubblica Ceca (primo parziale) +6402 casi e +38 morti (tot. 9226)
- Portogallo +3134 casi e +86 morti (tot. 5278); in 509 in TI
- Svizzera +5041 casi e +114 morti (tot. 5824); in 449 in TI
- Austria +2686 casi e +107 morti (tot. 4163); in 585 in TI
- Armenia +1174 casi e +23 morti (tot. 2416)
- Ungheria +5415 casi e +171 morti (tot. 6451); in 645 in TI
- Bulgaria +3075 casi e +122 morti (tot. 5405)
- Moldavia +1715 casi e +19 morti (tot. 2500)
- Bielorussia +1939 casi e +8 morti (tot. 1230)
- Slovacchia +3125 casi e +20 morti (tot. 1104); in 286 in TI
- Azerbaigian +4219 casi e +38 morti (tot. 1793)
- Croazia +4520 casi e +69 morti (tot. 2367)
- Bosnia +1296 casi e +70 morti (tot. 3151)
- Georgia +4570 casi e +43 morti (tot. 1657)
- Serbia +7393 casi e +56 morti (tot. 2172)
- Danimarca +3132 casi e +14 morti (tot. 918); in 40 in TI
- Grecia +1533 casi e +81 morti (tot. 3370); in 571 in TI
- Slovenia +1849 casi e +49 morti (tot. 1949); in 187 in TI
- Irlanda +303 casi e +15 morti (tot. 2117)
- Macedonia del Nord +929 casi e +28 morti (tot. 2051)
- Norvegia +498 casi e +21 morti (tot. 382); in 34 in TI
- Albania +873 casi e +14 morti (tot. 965)
- Montenegro +558 casi e +10 morti (tot. 566)
- Lussemburgo +480 casi e +9 morti (tot. 384); in 47 in TI
- Finlandia +840 casi e +9 morti (tot. 442)
- Lituania +3330 casi e +31 morti (tot. 735); in 173 in TI
- Lettonia +890 casi e +11 morti (tot. 302)
- Malta +106 casi e +4 morti (tot. 164); in 18 in TI
- Estonia +544 casi e +2 morti (tot. 141)
- Andorra +28 casi
- Islanda +8 casi
- S.Marino +34 casi
- Gibilterra +4 casi
- Monaco +2 casi
- Liechtenstein +9 casi
Ultima modifica di burian br; 12/12/2020 alle 00:29
L'Rt è calcolato sui sintomatici (curva blu), che sono in stagnazione/leggero calo da un po':
Screenshot_2020-12-11 Lagebericht - 2020-12-10-de pdf.png
Anche il dato di oggi immagino sia un accumulo di arretrati, magari dal ponte dell'Immacolata.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Credo che in Germania non sia festa, non essendo in toto un paese di tradizione cattolica.
Se Rt lo calcolano dalla curva blu (come facciamo tra l'altro noi) siamo a posto, visto che anche in Italia molte regioni continuano a sfornare casi su casi ma con Rt in calo...
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Sudafrica in piena terza ondata: +8166 casi e +173 morti (tot. 22.747).
Non so cosa sia successo, specialmente considerando che è appena iniziata da loro l'estate meteorologica e siamo alle soglie di quella astronomica, ma tant'è...
Prosegue l'aumento anche in Israele, oggi +2126 casi e +27 morti (tot. 2961), 316 in TI.
The United States reported 107,248 Covid-19 hospitalizations on Thursday, setting a new record high since the pandemic began, according to the Covid Tracking Project (CTP).
This is the ninth consecutive day that the US has remained above 100,000 hospitalizations.
The following, according to CTP data, are the highest hospitalization numbers:
- Dec. 10: 107,248 hospitalized
- Dec. 9: 106,671 hospitalized
- Dec. 8: 104,590 hospitalized
- Dec. 7: 102,148 hospitalized
- Dec. 6: 101,501 hospitalized
Naturalmente crescita continua..
Screenshot 2020-12-11 012413.jpg
Segnalibri