Qualche mese fa in un paesino dell'entroterra chiamarono un'ambulanza che arrivò da Matera, città distante più di 60 km. Al suo arrivo l'uomo infetto ha rifiutato il ricovero, poi è morto il giorno dopo.
Queste cose nemmeno dovrei scriverle qui sopra perchè le sanno solamente nel paesino interessato, però è per far capire a che livelli può arrivare la "sapienza" di certa gente (soprattutto uomini) che vive nelle zone più interne. Credono che il fatto di essere sopravvissuti alla povertà e a decenni di vita agreste li renda praticamente immortali.
Qui in regione è praticamente lo stesso, solo nei paesi dai 5000-6000 abitanti in su la cosa si prende un po' più seriamente, per il resto lasciamo perdere.
Ultima modifica di Julio; 23/02/2021 alle 20:14
eh certo, così funziona. Ma non il mondo, l'Italia.
è come se denunciassero Fauci, uguale uguale. ma contenti loro, che si fanno forti. la cosa di cui mi vergognerei, se spalleggiassi questa cosa e avessi un briciolo di conoscenze, è che l'esposto arriva da anti-vaccinisti, terrapiattisti e cose varie.
ma no, figurati, DEVI GODERE se zittiscono uno dei pochi che parla con senno.
è da aprile che dice di potenziare il sequenziamento del virus-----> siamo tra le nazioni peggiori al MONDO e come numero di sequenziamenti e come ritardo della notifica, tuttora, dopo 1 anno.
ovviamente si becca la denunciae altrettanto ovviamente c'è gente che gode.
poveracci
Si vis pacem, para bellum.
WhatsApp-Image-2021-02-23-at-17.20.15.jpeg
tornando alle cose serie, Brescia vola, anche Varese piuttosto costante con dati alti (anche lì tra prima e seconda la percentuale di immunizzati non è così bassa... Varese durante la seconda è stata MASSACRATA).
MB fortunatamente rispetto ai giorni scorsi è scesa, Milano incredibilmente sempre stabile, bene così.
Si vis pacem, para bellum.
AA e Umbria pare inizino a scendere o andare in plateau, il che è un'ottima notizia e dimostra che se si interviene tempestivamente con zone rosse più o meno mirate (comune-provincia-regione dipende dalla situazione) almeno si contengono i danni, limitando nel tempo la pressione sul SSN, oltre ai decessi e gente che si fa il giretto in TI.
senza andare nel panico e fare lockdown nazionali, si può almeno tentare di percorrere questa via per un po' e vedere che succede... via che mi sembra ben più sostenibile economicamente dei lockdown totali o semi. certo, non ti evita locali situazioni pesanti, ma almeno pondera le cose.
Si vis pacem, para bellum.
Variante inglese covid, Galli: "Ho avuto ragione dopo 2 giorni"
ha ribadito con parole meno interpretabili (che è stato ciò che è accaduto del caso montato dai giornalisti), quello che è.
Dirige l'HUB nazionale (uno dei due, l'altro è lo spallanzani) sulle emergenze virali, forse forse due cosette le conosce.
Si vis pacem, para bellum.
Quarta Repubblica, Mario Benotti mostra gli sms con Domenico Arcuri: "Dice di non conoscermi?" – Libero Quotidiano
la fonte è quella che è, ma i messaggi sono inequivocabili e che ci sia sotto qualcosa pure, chiaro e limpido.
Arcuri, lui sì che è da silurare, altroché Galli
Questa è la gente che guida la campagna vaccinale da cui tutti noi dipendiamo, che ha fatto quel che ha fatto con le mascherine, i ventilatori, le siringhe, i vaccini, le primule.... è qui che bisogna essere indignati e incazzarsi, non con uno scienziato che ti dice che la situazione può precipitare in fretta perché la variante inglese è ben presente sul nostro territorio.
poi guardi l'incidenza settimanale e nel giro di UNA settimana l'Italia intera si tinge di arancio-rosso... nel mentre facciamo 3 vaccini al giorno e i contratti stipulati con le case farmaceutiche si rivelano carta straccia con continui tagli su tagli delle forniture.
tutto regolare, via![]()
Si vis pacem, para bellum.
A me la situazione pare un po' quella che abbiamo già vissuto all'inizio della prima e della seconda ondata.
Anche senza interpellare i dati, che qualcosa non torni lo sento a pelle: inizio a sapere di diversi conoscenti di famiglia con febbre alta, e lo stesso sento in giro per l'Italia (i nostri @Simotgl e @Danirimini tra i tanti).
quando cominci a sentire più conoscenti (ci metto dentro anche i forumisti) che sono positivi, significa che siamo in ballo, è inequivocabile orami, e in questi giorni di riflesso anche i dati aumentano, soprattutto TI e ricoveri. con comunque 300/350 morti al giorno, bazzecole....
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri