infatti lui ha detto che il problema sarebbe la burocrazia, e basta. non da solo 600, ma nel suo studio, quindi magari 2/3 persone impiegate a vaccinare, non ha specificato... ma ha detto che, oltre alla mancanza di vaccini, c'è troppa burocrazia. ogni vaccino sono diversi moduli da compilare, perdi tempo inutilmente. dubito che in Inghilterra sia così, ad esempio. E anche questa, è una cosa da snellire soprattutto quando avremo la potenza di fuoco per fare certi numeri di somministrazioni, altrimenti non te la cavi più.
Si vis pacem, para bellum.
a tal proposito, torno dal colloqui con un DS del settore giovanile di una importante società di basket qui.
perfetto, una volta che gli elenco i miei problemi legati alla pandemia, con garbo mi ferma e mi dice:
guarda, noi per ovviare a questo problema, chi si allena (e chi allena), ogni 15gg fa un tampone organizzato da noi in palestra, ogni due week end, al costo di 5 euro.
non hanno ancora avuto, appunto, un focolaio su quasi 400 iscritti.
ci sono i limiti del tampone rapido e ok, ma così è obiettivamente molto più sostenibile.
sempre con garbo mi fa: semplicemente, come società, abbiamo deciso che a prescindere da ciò che dice il Coni, se i ragazzi vanno a scuola si allenano, se le scuole sono chiuse stanno fermi, altrimenti ha poco senso.
chapeau, risultato, domenica faccio il tampone e lunedì inizio![]()
Si vis pacem, para bellum.
Beh insomma, il numero di morti è ancora paragonabile ai nostri. Però il calo di contagi e decessi è ormai netto e si può certamente dire che non può essere dovuto alle sole restrizioni (che valgono meno di una nostra zona arancione) : la loro strategia sta sicuramente avendo successo e si può ragionevolmente dire che fra un mese o due potrebbero essere vicini non dico a uscirne ma in una situazione di tranquillità sicuramente.
eh, ben appunto, significa che i 600 al giorno in un 2/3 persone si possono tranquillamente fare, basta che il modulo sia UNO da precompilare a casa, come si fa col rapido in un centro medico privato (non so nel pubblico come funzioni, non ne ho esperienza diretta).
intanto, sto seriamente pensando di far parte della sperimentazione del vaccino monzese...
Si vis pacem, para bellum.
assolutamente no, è richiesto un solo tampone entro le 72h prima del primo allenamento, poi basta.
è il motivo per cui @Danirimini è nella cacca col focolaio della sua squadra![]()
Si vis pacem, para bellum.
Qui c'è già @Turgot che parteciperà a una sperimentazione, magari è la stessa del vaccino che citi.
Segnalibri