Pagina 8607 di 12372 PrimaPrima ... 760781078507855785978605860686078608860986178657870791079607 ... UltimaUltima
Risultati da 86,061 a 86,070 di 123713

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #86061
    Vento fresco
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 267 m s.l.m.
    Età
    26
    Messaggi
    2,927
    Menzionato
    573 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Invece in Repubblica Ceca il calo delle T.I. è prepotente: -22 dall'altro ieri a ieri, addirittura -60 da ieri ad oggi! Ma che succede? Eppure i casi non mi sembrano in deciso calo nel Paese, e soprattutto non lo erano qualche settimana fa, quando si sono contagiati i pazienti finiti in T.I. il cui outcome mediamente si delinea ora.
    Ultima modifica di Perlecano; 22/03/2021 alle 16:22
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

  2. #86062
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    55
    Messaggi
    18,519
    Menzionato
    152 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Intanto per chi è interessato alle chiusure da Covid nelle scuole c'è un buon report sul sito Unicef

    COVID-19 and School Closures: One year of education disruption - UNICEF DATA
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #86063
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    55
    Messaggi
    18,519
    Menzionato
    152 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Risultato? Non potrà mai esserci immunità, se non temporanea per pochissimi mesi..
    Il tutto ha senso se si presuppone che:
    1. le mutazioni siano sempre più veloci dei vaccini, il che in un virus relativamente stabile non è detto
    2. le mutazioni siano talmente diverse da neutralizzare sia i vaccini che la memoria del sistema immunitario

    Che non si vaccini in pandemia è una "regola" nota, ma quando hai decine di migliaia di morti al giorno l'alternativa qual è? O vaccinare o fare un'interminabile conta dei morti. Non credo ci sia una vera scelta.

    La scelta, ribadisco, ce l'avevamo l'estate scorsa.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #86064
    Vento fresco
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 267 m s.l.m.
    Età
    26
    Messaggi
    2,927
    Menzionato
    573 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Il tutto ha senso se si presuppone che:
    1. le mutazioni siano sempre più veloci dei vaccini, il che in un virus relativamente stabile non è detto
    2. le mutazioni siano talmente diverse da neutralizzare sia i vaccini che la memoria del sistema immunitario

    Che non si vaccini in pandemia è una "regola" nota, ma quando hai decine di migliaia di morti al giorno l'alternativa qual è? O vaccinare o fare un'interminabile conta dei morti. Non credo ci sia una vera scelta.

    La scelta, ribadisco, ce l'avevamo l'estate scorsa.
    E poi comunque vaccinando riduci la circolazione virale e diminuisci la possibilità che possano svilupparsi varianti particolari dal punto di vista genomico. La "pressione selettiva" è spesso conseguenza dell'abbassamento del denominatore (stile giraffe col collo corto che non sopravvivono) e non di aumento del denominatore in presenza di fattori limitanti sulla popolazione... il problema secondo me è dato dalla visione teleologica della natura, che trae origine dalle religioni (non necessariamente, o non solamente, dal cristianesimo) e che io non condivido, ritenendo che certe modifiche siano più aleatorie e che le mutazioni casuali vincenti a livello evolutivo vadano semplicemente a occupare lo spazio che progressivamente viene liberato dall'estinzione o dalla rarefazione dei fenotipi per qualche ragione svantaggiati. Vabbè, non è una critica alle religioni, ho solo detto cosa non condivido di base.
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

  5. #86065
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    43
    Messaggi
    4,142
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    https://www.msn.com/it-it/notizie/it...out&li=BBqfWMR

    msn notizie
    da Microsoft News


    • cerca nel Web

    • Vai alla navigazione
    • Vai al contenuto
    • Salta al piè di pagina








    "Una dose ogni anno o ogni 5" C'è l'ipotesi del vaccino "a vita"


    Alessandro Ferro
    50 minuti fa


    L'Ue sanziona 11 funzionari del Myanmar per golpe e 4 della Cina per repressione…



    Golf: Koepka operato al ginocchio, The Masters più lontano



    "Il virus non sparirà. Vedremo se avremo bisogno di fare il vaccino ogni anno oppure ogni 5 anni": se lo dicono loro, c'è da fidarsi. La fonte di questa dichirazione è la più autorevole possibile: Ugur Sahin e Ozlem Tureci, i due medici di origine turca ma di nazionalità tedesca co-fondatori di BioNTech, nominate "persone dell'anno" (2020) dal Financial Times.
    © Fornito da Il Giornale il GiornaleIl vaccino nato a colazioneSviluppando il vaccino contro il Covid in meno di un anno, "la coppia ha centrato un importante successo scientifico e di business", spiega il quotidiano della City. Sahin e Tureci sono una coppia di medici, marito e moglie, nati in Germania da famiglia turca ed hanno fondato all'inzio l'azienda tedesca BioNTech agli inizi del 2000. Con Pfizer hanno sviluppato il primo vaccino anti Covid-19 ad essere autorizzato da due dei più attendibili enti regolatori, quelli negli Usa e in Gran Bretagna. "Ne abbiamo discusso a colazione - afferma l'oncologo Sahin - Il focolaio di Wuhan era noto da tre settimane. Ho fatto qualche ricerca, e mi sono convinto che l'epidemia non si sarebbe limitata alla Cina", si legge sull'intervista integrale pubblicata dal Corriere. "Sulle riviste mediche avevamo letto della nuova malattia polmonare nella provincia di Hubei - afferma la moglie, la Prof.ssa Tureci - Ugur ha cominciato a pianificare i primi passi per lo sviluppo di un vaccino subito. Abbiamo deciso nel weekend, il team si è messo al lavoro lunedì".

    Primo vaccino ad mRnaLa coppia, entrambi oncologi, studiano da anni terapie e farmaci contro il cancro quando. all'improvviso, hanno dovuto impiegare tutto il loro sapere nella lotta alla pandemia. "Benché avessimo in mente altre cose per il 2020, tutta la ricerca sul cancro, l'avevamo appena presentata a San Francisco. Improvvisamente, tutto è cambiato". È così è stato sviluppato il primo vaccino ad Rna messaggero di cui tutti, o quasi, ormai abbiamo imparato a conoscerne le caratteristiche. "L'mRna è un pezzo di informazione genetica che mette a disposizione delle cellule un piano specifico per costruire le proteine - afferma Sahin- È un processo naturale nelle cellule, come quando si prende un hard disk, il Dna, e si fa una copia, l'Rna, che si chiama Rna messaggero. Abbiamo trovato molto interessante questo messaggero, perché ha una caratteristica fantastica. È un vettore di informazioni, come un'email, che dopo che è stata aperta viene cancellata. La cellula svolge la sua funzione naturale e opera secondo le nostre istruzioni. Il trucco, per restare sull'esempio dell'email, è di assicurarsi che il messaggio non finisca nello spam, ma che venga effettivamente usato per dare istruzioni. Se riusciamo a farlo in modo efficiente, la cellula farà quello che deve fare".
    "Il virus non sparirà"La svolta, per loro e tutto il mondo, è arrivata una sera di novembre quando gli è stato comunicato che il loro vaccino fosse risultato "con un'efficacia superiore al 90%". Ecco che è iniziata la super produzione mondiale e la distribuzione che, anche se a rilento, ha già coperto milioni di persone in tutto il mondo con quello che, al momento, è considerato forse il vaccino numero uno. E saranno fondamentali anche le dosi prodotte in futuro contro le varianti perché questo Coronavirus "non sparirà. Vedremo se avremo bisogno di una vaccinazione ogni anno oppure ogni 5 anni". La Comunità scientifica non sa ancora se gli anticorpi prodotti da questo ed altri vaccini dureranno 6 mesi, un anno o per sempre. Da qui l'ipotesi dei due oncologi di ripetere la vaccinazione anche in futuro se il Covid non sparirà diventando endemico, un po' come il virus influenzale che cambia sempre ma c'è ogni anno. "Le osservazioni fatte nei test finora hanno dimostrato che la protezione dura alcuni mesi, mentre bisognerà aspettare periodi di osservazione più lunghi per capire se una vaccinazione sarà sufficiente per più anni o servirà ripeterla. Non è ancora chiaro, ma sono in corso studi in merito, se il vaccino protegge solo dalla malattia o impedisce anche l'infezione. Almeno in un primo momento anche chi è vaccinato dovrebbe mantenere alcune misure di protezione", viene riportato sul sito del nostro Istituto Superiore di Sanità


    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  6. #86066
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) 136 metri
    Età
    37
    Messaggi
    52,179
    Menzionato
    39 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    20 terapie intensive nel Lazio

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

  7. #86067
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) 136 metri
    Età
    37
    Messaggi
    52,179
    Menzionato
    39 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Nuovo Virus Cinese Bollettino Live di Oggi
    Aggiornato il 22/03/2021 16:26

    🟠 ABRUZZO
    ├ nuovi pos: 353 ➜ 190
    ├ decessi: 9 ➜ 7
    ├ tamponi: 5523 ➜ 2784
    ├ terapie intensive: +4
    ├ tasso pos: 6.39% ➜ 6.82%
    └ vaccinati totali: 176070

    🟠 BASILICATA
    ├ nuovi pos: 110 ➜ 24
    ├ decessi: 6 ➜ 7
    ├ tamponi: 1096 ➜ 392
    ├ terapie intensive: +1
    ├ tasso pos: 10.04% ➜ 6.12%
    └ vaccinati totali: 76187

    Nuovo Virus Cinese CAMPANIA
    ├ nuovi pos: 1810 ➜ 1313
    ├ decessi: 26 ➜ 43
    ├ tamponi: 16812 ➜ 10671
    ├ terapie intensive: -2
    ├ tasso pos: 10.77% ➜ 12.30%
    └ vaccinati totali: 673118

    Nuovo Virus Cinese EMILIA-ROMAGNA
    ├ nuovi pos: 2448 ➜ 2118
    ├ decessi: 34 ➜ 44
    ├ tamponi: 15426 ➜ 9760
    ├ terapie intensive: -6
    ├ tasso pos: 15.87% ➜ 21.70%
    └ vaccinati totali: 681770

    Nuovo Virus Cinese FRIULI-VENEZIA GIULIA
    ├ nuovi pos: 578 ➜ 405
    ├ decessi: 15 ➜ 17
    ├ tamponi: 4972 ➜ 2904
    ├ terapie intensive: +1
    ├ tasso pos: 11.63% ➜ 13.95%
    └ vaccinati totali: 181480

    Nuovo Virus Cinese LAZIO
    ├ nuovi pos: 1793 ➜ 1407
    ├ decessi: 15 ➜ 19
    ├ tamponi: 14794 ➜ 9304
    ├ terapie intensive: +20
    ├ tasso pos: 12.12% ➜ 15.12%
    └ vaccinati totali: 807260

    Nuovo Virus Cinese MARCHE
    ├ nuovi pos: 700 ➜ 265
    ├ decessi: 8 ➜ 11
    ├ tamponi: 4329 ➜ 1701
    ├ terapie intensive: +6
    ├ tasso pos: 16.17% ➜ 15.58%
    └ vaccinati totali: 206956

    🟠 MOLISE
    ├ nuovi pos: 57 ➜ 18
    ├ decessi: 0 ➜ 5
    ├ tamponi: 791 ➜ 205
    ├ terapie intensive: +3
    ├ tasso pos: 7.21% ➜ 8.78%
    └ vaccinati totali: 46018

    🟠 PROVINCIA DI BOLZANO
    ├ nuovi pos: 76 ➜ 31
    ├ tamponi: 733 ➜ 450
    ├ terapie intensive: -2
    ├ tasso pos: 10.37% ➜ 6.89%
    └ vaccinati totali: 87984

    Nuovo Virus Cinese PROVINCIA DI TRENTO
    ├ nuovi pos: 155 ➜ 80
    ├ decessi: 1 ➜ 6
    ├ tamponi: 1126 ➜ 903
    ├ terapie intensive: +1
    ├ tasso pos: 13.77% ➜ 8.86%
    └ vaccinati totali: 74177

    Nuovo Virus Cinese PUGLIA
    ├ nuovi pos: 1546 ➜ 844
    ├ decessi: 10 ➜ 28
    ├ tamponi: 9629 ➜ 4866
    ├ tasso pos: 16.06% ➜ 17.34%
    └ vaccinati totali: 503332

    🟠 SARDEGNA
    ├ nuovi pos: 176 ➜ 161
    ├ decessi: 4 ➜ 5
    ├ terapie intensive: +1
    └ vaccinati totali: 174405

    🟠 TOSCANA
    ├ nuovi pos: 1358 ➜ 1140
    ├ decessi: 36 ➜ 23
    ├ tamponi: 15356 ➜ 11722
    ├ terapie intensive: +0
    ├ tasso pos: 8.84% ➜ 9.73%
    └ vaccinati totali: 514950

    🟠 UMBRIA
    ├ nuovi pos: 142 ➜ 71
    ├ decessi: 4 ➜ 4
    ├ tamponi: 2155 ➜ 532
    ├ terapie intensive: +1
    ├ tasso pos: 6.59% ➜ 13.35%
    └ vaccinati totali: 110501

    Nuovo Virus Cinese VENETO
    ├ nuovi pos: 1586 ➜ 981
    ├ decessi: 10 ➜ 14
    ├ terapie intensive: +4
    └ vaccinati totali: 628640

    Nuovo Virus Cinese Regioni mancanti
    Calabria, Liguria, Lombardia, Piemonte, Sicilia, Valle d’aosta

    Nuovo Virus Cinese Campione: 63.9%

    Nuovo Virus Cinese NUOVI CASI
    ├ Ieri: 20161
    ├ Variazione: -30% Nuovo Virus Cinese
    ├ Oggi [attuali]: 9048
    ├ Oggi [ipotesi]: 14157
    └ Tasso positività: 14.07%

    Nuovo Virus Cinese NUOVI DECESSI
    ├ Ieri: 300
    ├ Variazione: +28% Nuovo Virus Cinese
    ├ Oggi [attuali]: 233
    └ Oggi [ipotesi]: 403

    Nuovo Virus Cinese TERAPIE INTENSIVE
    ├ Ieri: +61
    └ Oggi [attuali]: +32

    Nuovo Virus Cinese VACCINI SOMMINISTRATI
    ├ Fino a ieri: 7.841.399
    └ Oggi [attuali]: 7.894.659

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

  8. #86068
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) 136 metri
    Età
    37
    Messaggi
    52,179
    Menzionato
    39 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Coronavirus Abruzzo, dati aggiornati al 22 marzo: oggi 190 nuovi positivi e 296 guariti

    (REGFLASH) Pescara, 22 mar. - Sono complessivamente 62714* i casi positivi al Covid 19 registrati in Abruzzo dall'inizio dell'emergenza.

    Rispetto a ieri si registrano 190 nuovi casi (di età compresa tra 1 e 90 anni).

    *(il totale risulta inferiore in quanto è stato eliminato 1 caso comunicato nei giorni scorsi e risultato duplicato)

    I positivi con età inferiore ai 19 anni sono 31, di cui 8 in provincia dell'Aquila, 18 in provincia di Chieti e 5 in provincia di Teramo.

    Il bilancio dei pazienti deceduti registra 7 nuovi casi e sale a 2023 (di età compresa tra 46 e 94 anni, 2 in provincia di Chieti, 1 in provincia di Pescara, 2 in provincia di Teramo e 2 in provincia dell'Aquila). Del totale odierno, 2 casi sono riferiti a decessi avvenuti nei giorni e comunicati solo oggi dalle Asl.

    Nel numero dei casi positivi sono compresi anche 49623 dimessi/guariti (+296 rispetto a ieri).

    Gli attualmente positivi in Abruzzo (calcolati sottraendo al totale dei positivi, il numero dei dimessi/guariti e dei deceduti) sono 11068 (-114 rispetto a ieri).

    Dall'inizio dell'emergenza Coronavirus, sono stati eseguiti complessivamente 851555 tamponi molecolari (+2784 rispetto a ieri) e 334455 test antigenici (+1370 rispetto a ieri).

    Il tasso di positività, calcolato sulla somma tra tamponi molecolari e test antigenici del giorno, è pari a 4.6 per cento.

    670 pazienti (-1 rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale in terapia non intensiva; 89 (+4 rispetto a ieri con 7 nuovi ricoveri) in terapia intensiva, mentre gli altri 10309 (-117 rispetto a ieri) sono in isolamento domiciliare con sorveglianza attiva da parte delle Asl.

    Del totale dei casi positivi, 14999 sono residenti o domiciliati in provincia dell'Aquila (+68 rispetto a ieri), 15990 in provincia di Chieti (+62), 16647 in provincia di Pescara (+30), 14376 in provincia di Teramo (+33), 511 fuori regione (-1) e 191 (-3) per i quali sono in corso verifiche sulla provenienza.

    Lo comunica l'Assessorato regionale alla Sanità. (REGFLASH) FRAFLA 210322

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

  9. #86069
    Vento forte L'avatar di ale97
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    26
    Messaggi
    3,979
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Intanto in Spagna continua a calare la diffusione, con la media mobile a 7 giorni che è arrivata a 4000 casi giornalieri... Pazzesco dato il contesto. Abbastanza inspiegabile...


    PS: per quanto riguarda la Francia, valutando l'andamento della currva nella zona di Marsiglia nelle prossime settimane potremo valutare l'eventuale effetto di grossi eventi all'aperto e del puffaggio con le feste del Carnevale con un'incidenza abbastanza elevata, cosa che non era stato possibile fare a dovere in precedenza.. A oggi ho letto che è tra le zone in cui non sono state introdotte le chiusure totali, essendo messa meglio di tante altre.
    Ultima modifica di ale97; 22/03/2021 alle 16:40

  10. #86070
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) 136 metri
    Età
    37
    Messaggi
    52,179
    Menzionato
    39 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Germania Nuovo Virus Cinese, spiegel: lockdown esteso al 18 aprile @covid19

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •