Ne sono convinto (ho mio zio biologo che da 10 anni va ogni 3/4 mesi in Uganda ad aiutare gli ospedali più sperduti, per dire) però non son tranquillizato da ciò perché, con tutta l'ammirazione per l'immane sforzo che fanno tali soggetti, nel momento in cui arrivassero ad avere polmoniti sospette generalizzate sarebbero già un bel po' avanti e non c'è da augurarselo.
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
La francia raggiunge i 204 casi e 4 morti ufficiali.
Balzo dell'Iran che oggi aggiunge altri 835 casi e supera di slancio l'Italia con 2336 casi. 77 morti, di cui 11 oggi.
Dicembre 1996: la perfezione
Febbraio 2012: l'apoteosi
Febbraio 2018: la sorpresa
Ho letto che il numero dei tamponi è diminuito, cosa che potrebbe giustificare il calo dei contagiati registrato ieri e che potrebbe far pensare ad un possibile calo anche oggi.Il 29 febbraio eseguiti 2966 tamponi, il 1 marzo 2466 tamponi, ieri 2218 tamponi.
Ultima modifica di Pisky; 03/03/2020 alle 17:21
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Prima o poi bisognerà affrontare un tema. Io mi porto avanti. Potete girare tutti i link o paper che dimostrino il legame virus pipistrelli?
Volevo dire che a Rezza che per quanto mi riguarda non c’è pericolo
Coronavirus, Rezza (Iss) a Tgcom24: "Possibili altre zone rosse: evitate di abbracciarvi e baciarvi" - Tgcom24
E' stato detto e stra-detto in queste settimane del perchè la maggior parte di questi "virus pandemici" si sviluppino e anche perchè spessissimo sempre nelle stesse zone cinesi del sudest asiatico.
Giusto ieri sera una dottoressa di medicina in un programma televisivo ha spiegato che in quelle zone, oltre a condizioni igieniche precarie specie se confrontate a quelle nostre, c'è un rapporto strettissimo fra animali selvatici e esseri umani. Questo favorisce lo sviluppo e il passaggio di virus fra animali e esseri umani, era successo tralaltro in un epidemia virale nel 1969 (c'è un bel video dell'istituto Luce a riguardo) ed è successo poi con altre, come quella attuale (addirittura quella del 1969 secondo quanto raccontano nel video è stata ben peggiore di quella attuale sembrerebbe)
Coronavirus, cosi l'Istituto Luce raccontava agli Italiani un'epidemia arrivata da Hong Kong nel 1969 - Repubblica Tv - la Repubblica.it
Và quindi sottolineato il fatto che la concausa è che in quelle zone andrebbero presi seri provvedimenti per evitare il nascere di queste pandemie, specialmente in ambito sanitario (e mi spingo a dire anche alimentare). Sono i fatti che lo dimostrano. Altrimenti perchè nascono spessissimo là queste pandemie virali?
Segnalibri