Sono come un albero genealogico. Il secondo grafico in particolare.
I pallini posti sulla stessa linea verticale indicano virus identici al 100%. I virus disposti invece su linee diverse sono i figli, diciamo così.
La tua impressione potrebbe essere vera, ma attendo studi epidemiologici: in Francia ad esempio il 21% dei contagiati ha meno di 18 anni, in Italia credo che almeno il 20% abbia più di 65 anni.
Ci sarebbe tanto da valutare, fare distinguo, ma servono dati che non possediamo al momento, in attesa di studi statistici sulle popolazioni infettate.
Tornando al caso Washington, ecco alcune conferme da un articolo:
Most of the deaths occurred at the EvergreenHealth Health Medical Center in Kirkland, in King County, according to the Seattle Times. By comparing genetic sequences of two of the cases in Kirkland, scientists say the virus could've been spreading for up to six weeks there, and if so, that would mean it could have infected between 150 and 1,500 individuals, the New York Times reported.
Stime molto generose...in 6 settimane potrebbero avere 10mila casi in atto, e chissà quante morti non accertate
Coronavirus cases top 95,000: Live updates on COVID-19 | Live Science
Per quanto riguarda l'età penso che molto dipenda dagli ambienti in cui l'epidemia si è diffusa nelle scorse settimane...perchè se prendiamo l'età media o mediana tutti gli Stati sviluppati hanno un'età media simile (e piuttosto alta). Però credo che con il tempo queste distorsioni verranno meno e il tutto si "riequilibrerà"
Effettivamente a ora si possono fare ipotesi più che altro, fra qualche settimana credo che potremo disporre di dati più rappresentativi e "allineati" tra le varie nazioni
Ma come, ci chiudono "i porti", ci discrimano in tutto, ma non vedo nessun hashtag solidale in confonto degli italiani, tipo
#nonsonounvirus
#jenesuispasunvirus
Il buonismo ed il politicamente corretto si dimostrano, per l'ennesima volta, una moda assurdamente ipocrita e supportata dalla stupidità ed idiozia totale.
Immagine profilo:
Io quando vedo un blocco atlantico.
L' Italia sul coronavirus è stata, rispetto ad altri, diligente/scrupolosa/ingenua esattamente come nell' antidoping.....
Preferisco la ns correttezza, anche se alla fine si rischia di passare da c******i, e non solo.
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Nuova vittima in Iraq, la terza.
Ma chi dice che siamo gli unici corretti? Credo che in assenza di evidenze contrarie dovremmo prendere atto di essere la nazione più colpita, allo stato attuale.
Che poi la situazione sia più grave (anche) nelle altre nazioni rispetto ai dati ufficiali non c'è dubbio, però avendo 150 morti e 350 in terapia intensiva credo che dovremmo prendere atto di questo, non penso che tutti gli altri nascondano di proposito numeri così grossi.
Si sale in Europa, 261 casi in Spagna, 423 in Francia.
Secondo me allo stato attuale il dato più importante da analizzare è quello della terapia intensiva.
I decessi, visto che sono legati a patologie pregresse, saranno sfuggiti e non ci puoi fare niente.
Ma le terapie intensive si notano ovunque.
A tal proposito mi chiedo quali siano i parametri esatti che conducono alla terapia intensiva. Perchè un conto è se ci finisci con gravi problemi respiratori, tutt'altro se hai all'apparenza una brutta influenza ma che "tamponata" si rivela corona (io pure qualche volta ho sfiorati i 41 ma sono rimasto a casa).
Segnalibri