direi che è un banale salto di specie di un virus, penso che in natura ce ne siano migliaia ben più letali per noi
detto ciò, quando sarà pronto un vaccino disponibile di massa, il Covid lo salutiamo e ci prepariamo per ilk prossimo che al 100% arriverà.
guardavo un doc sulle pandemie storiche recenti, arrivano TUTTE dalla Cina e probabilmente TUTTE dalla scarso igiene/abitudini alimentari strane. ora, contentissimo che la Cina venga qui a darci una mano, che pensi a fare delle leggi feriee che diano un bel giro di vita ad abitudini che andavano forse bene nel 3° secolo dopo Cristo, e che adesso non hanno più NIENTE a che fare con la civiltà.
vediamo se ci arrivano da soli.
Si vis pacem, para bellum.
Grazie per tutte le risposte!
L’unica speranza per me è il vaccino.
culturalmente oltretutto noi consideriamo giovane in buona salute anche chi non lo è.
e mi riferisco ad esempio ai 45enni grassi e ipertesi la cui incidenza nella popolazione non è trascurabile e che rischiano non poco.
Negli Usa questo tipo di profilo (con diabete di tipo II per giunta) direi che la fa da padrone.
Il mercato azionario americano (partendo da una posizione di netta forza rispetto a quello europeo) sta subendo un crollo che sta già scontando le conseguenze che potranno aversi tra i consumatori con i loro stili di vita contribuiscono a più del 70% del PIL americano.
Se questi virus rappresentano una selezione naturale nella popolazione, comporteranno anche un adattamento nel modo di fare PIL, diminuendo necessariamente il peso di un certo tipo di consumi.
Il virus più letale al mondo resta quello della rabbia: sono note solo dieci persone sopravvissute. La mortalità è del 100%. Per fortuna esiste il vaccino che va fatto non appena un animale rabbioso ti morde. Si riesce così a bloccare il virus prima che sia troppo tardi.
Le pandemie storiche sono sempre nate in Cina, persino la peste bubbonica: inizió a contaminare i Mongoli nel 1345, e nell’orda d’Oro la portarono fino alle steppe russe. Si narra che l’origine del contagio fu un atto di guerra batteriologica: lanciarono i loro cadaveri appestati nella città genovese di Caffa, odierna Crimea. Le navi genovesi portarono i ratti infetti fino all’Europa, e nel giro di 5 anni (1348-1352) mori un terzo della popolazione europea.
Deve essere stato orribile...il coronavirus in confronto è il raffreddore.
infatti, immaginavo. Per quello parlo di terzo secolo dCAdesso è anche il momento di smetterla...
anche in Africa vivono a contatto con gli animali più selvaggi in condizioni igieniche 100 volte più drastiche che in Cina, perché non si sente di tutti sti salti di virus? perché è l'Africa e non la Cina quindi è probabile che se avvengono manco lo sappiamo perché rimane lì e muore? domande serie eh, non c'è ironia
A tal proposito, forse HIV ed Ebola arrivano da salti di specie africani..
Si vis pacem, para bellum.
avete visto il modello evolutivo postato da Cristiano ieri sera? commenti?
picco il 18 e poi calo con minimizzazione dei casi entro un mesetto
Intanto gira voce che l’UK vorrebbe mettere in atto la mia idea da scienziato pazzo:
CoViD-19: la strategia inglese contro il coronavirus - Focus.it
Segnalibri