se sono i dati totali è quasi un successo... anzi, è un successo...
Si vis pacem, para bellum.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Quindi in sostanza è tutto causato dagli spostamenti delle persone, un italiano che viaggia in Danimarca se infetto può dare vita a un ceppo danese e così via. Quindi tutto ciò costituisce solo una suddivisione formale su base territoriale e non c'entra nulla con le mutazioni del virus (non è che ogni volta che un italiano o un francese porta il virus da qualche parte originando un focolaio il virus muta in sostanza, no)?
sì ad esempio per il cibo per il gatto lo fanno e hanno detto che potenzieranno molto, facessero lo stesso per le farmacie... è anche un'opportunità per far lavorare magari chi è senza lavoro o che prende il reddito di cittadinanza, mette il mezzo proprio e passa la giornata a fare consegne, con tutte le precauzioni del caso. si riducono i rischi di contagio DRASTICAMENTE piuttosto che fare code, anche distanziate, in farmacia. pagamenti, porte, tutte le superfici di contatto.
a maggior ragione che di traffico davvero non ce n'è, le consegne a domicilio sono molto agevolate in tal senso. Siamo fermi tutti, io mi proporrei anche come consegnatore anche se di lavori ne ho già 3![]()
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri