Il tasso di contagio dovrebbbe, secondo le proiezioni, calare drasticamente con fine marzo, ma per togliere le misure mi sa chhe bisognera aspettare fine aprile.
Mi aspetterei un ritorno graduale alla normalità con maggio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ah sicuramente, è proprio così. ma non ti preoccupare, non c'è nessun sentimento di schifo a priori nei miei ragionamenti, mentre sul sentimento anti-italiano da parte vostra c'è, eccome.
me la prendo, ora, con i tedeschi, gli inglesi e i francesi perché palesemente, senza essere in alcun modo interpellati, ci hanno dapprima preso in giro, sbeffeggiato (sulla PELLE di 1400 morti ad ora) e poi, come per gli svizzeri, cominciano piano piano ad adottare le nostre misure. Diciamo che da italiano, in questo momento, la cresta la alzo sì, e ne ho il diritto, ma non significa che sono razzista nei confronti degli altri, significa che ho voglia di farmi valere. e anche le istituzioni lo stanno facendo, per la prima volta da quando io sono nato.
anche se dico che certe abitudini alimentari devono cambiare, se è dimostrato che ne derivano questi salti di specie. oh, non arrivano dalla Svizzera tutti sti virus eh, ma sempre e solo dalla Cina. Non ho detto che mi fanno schifo i cinesi, ho detto che dovrebbero rivalutare le misure di igiene e di per sé e alimentare. è ben diverso dal razzismo
possibile mai che non si possano affrontare certi discorsi e necessariamente ci di debba vedere dell'odio razziale dietro? boh
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Alla fine questi meccanismi ci sono ovunque. Non sono cose cattive o polemiche, è folklore. Così come in Ticino c'è questa rivalità storica con l'Italia, dalle tue parti c'è con la Germania (capisci perché non parlano l'Hochdeutsch...), e nella Romandia c'è con la Francia, ma pure Ginevra che per alcuni nel folklore francofono è città francese. E non addentriamoci nei dissidi tra regione e regione, provincia o provincia, frazione e frazione che ci può essere in Italia ad esempio.
Tornando più IT, il Ticino a livello geografico segue le vicissitudini della Lombardia, quindi il fatto che si sia manifestato in modo forte in Italia non poteva che essere un assaggio di cosa ci avrebbe aspettato. Infatti man mano stiamo adottando misure simili. Ricordiamo anche cosa succede con altri fenomeni biologici come l'invasione della zanzara tigre e dei parassiti del castagno, noi siamo un estensione del NW italiano a tutti gli effetti.
Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo
Ragazzi ma di gente con età inferiore a 20 anni si sono registrati casi di decessi nel mondo? Perchè non ho capito le statistiche che danno una mortalità dello 0,2% per le persone che vanno dai 10 ai 39 anni. Ma mentre per quelli che superano i 30 anni ne ho visti di casi su internet di decessi, al contrario per quelli sotto i 20 anni non ne ho visti. Inoltre non ho ancora capito la posizione dei virologi: chi dice che è come una normale influenza (tipo Gismondo) chi che è molto più mortale (tipo Burioni). Boh io non ci ho capito niente di niente
La mia stazione meteorologica: https://www.wunderground.com/persona...OPPID3#history
http://retemeteo.lineameteo.it/banner/small.php?ID=2068
Visto che nella parte sotto tu l'hai capito cos'è la produttività fai lo sforzo di spiegarglielo... Aumentare le ore di lavoro rincoglioniti dalla malattia o dalla stanchezza non solo riduce la produttività, ma pone le basi per incidenti... Poi la malattia la pigliano per forza...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri