non avevo pensato all'AIDS (stupidamente); per deprimere fortemente il sistema immunitario doveva essere stata contratta tanti anni prima, comunque. però non lo escludo affatto. sì, se in un quadro di sieropositività ti prendi una malattia tropicale e - poco tempo dopo - pure la "nuova conoscenza" (per l'organismo) coronavirus, in effetti rischi grosso.
avevo pensato alla mononucleosi perchè ha tipicamente un target giovanile e perchè una bella mazzata alle difese immunitarie, nei mesi successivi, la dà: come esempio personale, io la presi a inizio dicembre 2013, tra l'altro in una forma clinicamente lieve (febbre modesta e durata meno di 10 giorni, mal di gola leggero, astenia transitoria e assenza di splenomegalia), e a metà gennaio 2014 contrassi un'influenza terribile: 40,2 di febbre al mattino (!) (non scendeva sotto i 39 manco "abusando" della tachipirina), sintomi di raffreddamento molto forti e lipotimia serale, nello stesso giorno del picco febbrile citato (unica volta in vita mia in cui sono arrivato vicino allo svenimento).
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
La prossima volta scrivi burian br con lo spazio, altrimenti non mi arriva il tag
L'emottisi è una manifestazione delle vie respiratorie, perchè il danno può portare a sanguinamento e con la tosse questo sangue esce.
La diarrea è un altro conto. Penso che il virus potrebbe anche colpire l'apparato digerente quindi, anche se raramente.
In Turchia poi? Com'è la situazione?![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Coronavirus, l'elicottero si abbassa sulla spiaggia di Salerno per allontanare le persone - Repubblica Tv - la Repubblica.it
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Segnalibri