Pagina 1214 di 12420 PrimaPrima ... 2147141114116412041212121312141215121612241264131417142214 ... UltimaUltima
Risultati da 12,131 a 12,140 di 124194

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #12131
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/08/14
    Località
    Moncalieri (TO)
    Età
    26
    Messaggi
    2,618
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Questi i comuni più colpiti della mia provincia per numero di casi (puntualizzazione: casi dichiarati dai sindaci, quindi non oro colato)
    1. Cuneo (27)
    2. Marene (16)
    3. Alba (10)
    4. Fossano (7)
    5. Santo Stefano Belbo e Centallo (6 ciascuno)

    Curioso il caso di Marene, con 16 casi accertati e 3.300 abitanti (la vicina Alba ha 10 casi e 31.500 abitanti).

    Tolto il caso di Cuneo (che ha 55.000 abitanti e un maggior numero di afflusso di merci e di persone) anche qui, sembra quasi che i posti più colpiti siano le zone "basse" (Santo Stefano Belbo è il comune più basso della provincia, ad appena 170m.) e le zone con meno ricambio d'aria (Alba, Fossano, Marene, Centallo)
    I casi "pedemontani" (i 2 di Boves, 1 di Chiusa Pesio, 2 di Borgo San Dalmazzo) sono in strutture sanitarie...

    Ma magari i numeri sono troppo esigui e sono io che esagero nel vedere cose che non ci sono
    Beh, in primis dire che Marene è vicina ad Alba ci sta fino a un certo punto, visto che tra le due città ci sono 30 km. In secondo luogo se metti quei luoghi come le zone con meno ricambio d'aria allora metti dentro quasi tutta la granda visto che si va da Centallo-Fossano ad Alba. Ovvio che quei posti non potranno mai avere il ricambio d'aria che c'è nelle valli. Ma nelle valli il paese più grosso forse è Demonte, con 2000 abitanti, quindi difficile fare paragoni. A me sembrano più che altro casi, Marene ad esempio è vicinissima a Savigliano (solo qualche km di differenza), città molto più grande (21000 abitanti) con molti meno casi ma praticamente con lo stesso clima e lo stesso ricambio d'aria. I casi ad Alba, direi che sono ancora contenuti, visto che qua a Moncalieri, con il doppio degli abitanti, i contagiati si contano a decine ogni giorno a sentire il sindaco, che però purtroppo non vuole dire il numero esatto dei contagiati. E tra l'altro sarebbero ben spiegati anche dal fatto che Alba raccoglie lavoratori da diverse parti del circondario e ha fabbriche importanti come la Ferrero. Fossano anche lei con i suoi 25000 abitanti ha un numero di casi decisamente contenuto (molto meno di Cuneo in proporzione). Per Centallo la spiegazione che mi do è che, essendo molto vicina a Cuneo, è probabile che si sia infettato qualcuno che lavora nel capoluogo e lo abbia poi passato ai suoi parenti/conoscenti del paese. Curiosissimi gli altri due dati, ma appunto come ho detto lascerei perdere la cosa delle zone basse, perchè altrimenti non si spiega come mai i paesi vicini non abbiano numeri simili

  2. #12132
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    49
    Messaggi
    6,257
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Calibre Visualizza Messaggio
    Io francamente non riesco a capire i potenziali disordini che scaturirebbero da un'eventuale chiusura totale alle uscite delle persone, ma magari è un limite mio. Detto ciò, se si vuole, si fa attività fisica sul posto (in casa) per i giorni in cui si DEVE stare in casa e basta, i drammi sono ben altri, non la privazione di uscite per qualche settimana...
    Neanche io, che sia una cazzata o meno (e non sempre lo è, conoscendo i miei connazionali), non vedo il problema a stare in casa per qualche tempo.





    Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

  3. #12133
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,114
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Le statistiche coreane hanno una proporzione di over 60 molto vicina a quella complessiva della popolazione, così come quelle cinesi escluso l'Hubei.
    Certamente quelle statistiche sono più vicine alla realtà come composizione della popolazione di malati di Covid19 rispetto a situazioni come la nostra dove gli anziani hanno una probabilità di essere sottoposti a test molto superiore rispetto ai giovani, visto che hanno una probabilità molto superiore di avere sintomi gravi (3 o 5 volte di più potrebbe essere una stima realistica).

    Non ha senso dire che i coreani siano per la maggior parte sani, sono le stime che utilizzano i dati dello Hubei che producono dati distorti, sia per la mortalità dei soggetti con comorbidità sia per la prevalenza di comorbidità nella popolazione.

    Per ovviare a questi problemi devi applicare una procedura di post-stratificazione e riporto ad universo che ti consenta di ottenere un dato non distorto. Una volta fatto questo puoi ottenere un dato di letalità applicabile anche ad altre popolazioni cambiando i pesi applicati alle fasce di età (se hai il dato a disposizione anche degli altri fattori di rischio).
    Facendo questa procedura, che è l'unica statisticamente corretta, il già citato articolo di Verity at al ottengono una letalità cinese di 0,66%.

    Il punto è che non sono i malati anziani non-Hubei ad essere più sani di quelli Hubei, ma a quelli non Hubei hai fatto sempre il test, a quelli dello Hubei lo hai fatto prevalentemente i caso di comorbidità.
    Prendere i dati coreani e correggerli per la demografia è una scorciatoia per ottenere in maniera rapida dati comparabili da applicare all'Italia senza fare tutta la procedura del paper.

    Sull'Iran non ho fatto i conti precisi, potrebbero anche essere giuste le tue stime. Ma non so se hai tenuto conto del fatto che l'assenza di terapia intensiva fa molta più differenza per i giovani che per gli anziani, la probabilità di avere sintomi gravi è meno sbilanciata della letalità tra le fasce di età. Quindi con popolazione giovane l'impatto del collasso del sistema sanitario è più forte.


    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
    Lo studio da cui hanno desunto la mortalità per patologie pregresse teneva conto di una coorte di 20mila malati diagnosticati in maniera certa per SARS-CoV2, quindi non importavano i casi sfuggiti in Hubei. Quindi quanto meno le statistiche sulla mortalità per malattia sono molto attendibili.
    In Italia il 53% degli anziani è iperteso (http://www.asmn.re.it/allegati/Dati_Ipertensione.pdf), quindi già da questo possiamo dedurre che la mortalità per ipertensione (attorno al 6%) influisca sulla mortalità degli anziani per metà. Dunque c'è almeno un 3% di mortalità negli over 60 italiani. Se a questi numeri aggiungiamo altre patologie di base che molti hanno senza averne altre, otteniamo secondo me un numero vicino al 7% di mortalità per gli over 60.
    Non so se in questo modo ho risposto alla tua obiezione circa l'inferenza dei dati dallo studio nella popolazione.

    Restano dunque le mie osservazioni: dal tasso di mortalità in Corea, sulla Diamond Princess e in Hubei, possiamo dedurre che la maggior parte degli anziani colpiti in quelle fasce era sana, altrimenti il tasso di mortalità sarebbe stato più alto decisamente.
    Naturalmente non intendevo dire che gli anziani in Corea o fuori dall'Hubei fossero più sani, ma solo che quelli ammalatisi lo fossero.

    Il tasso di ricovero in terapia intensiva nei giovani lo stimo attorno all'1%, se non meno. Dato che in Iran il 5% è over 65, credo sia attendibile pensare che la mortalità si aggirerebbe attorno a quel valore.

  4. #12134
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,543
    Menzionato
    493 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Motivo in più per dubitare.

    Lo stato del ceppo di Washington suggerirebbe almeno 200mila casi in quello stato. Eppure sono segnalate solo 70 morti.

    A New York solo 0,5% di mortalità.

    Non mi convincono per niente.
    A Washington stanno facendo un numero elevato di test, oggi 3600 per 7 milioni di abitanti, tasso di positività 5%.
    Probabilmente il contagio si è diffuso molto meno di quanto pensiamo, la popolazione è relativamente piccola e l'impatto di un grosso focolaio sarebbe evidente.
    The COVID Tracking Project

    A New York il tasso di letalità può essere credibile se il focolaio non è troppo vecchio e l'espansione dei test sta permettendo di intercettare precocemente molti casi, non è ancora una anomalia di tipo tedesco.
    La popolazione di New York è relativamente giovane e in salute, non mi stupirebbe vedere numeri simili a quelli coreani con un tasso che gradualmente sale verso 1% o poco più, visto che adesso sembra vogliano spingere molto sui test.

    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

  5. #12135
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,114
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    A Washington stanno facendo un numero elevato di test, oggi 3600 per 7 milioni di abitanti, tasso di positività 5%.
    Probabilmente il contagio si è diffuso molto meno di quanto pensiamo, la popolazione è relativamente piccola e l'impatto di un grosso focolaio sarebbe evidente.
    The COVID Tracking Project

    A New York il tasso di letalità può essere credibile se il focolaio non è troppo vecchio e l'espansione dei test sta permettendo di intercettare precocemente molti casi, non è ancora una anomalia di tipo tedesco.
    La popolazione di New York è relativamente giovane e in salute, non mi stupirebbe vedere numeri simili a quelli coreani con un tasso che gradualmente sale verso 1% o poco più, visto che adesso sembra vogliano spingere molto sui test.

    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
    Il fatto è che nello stato di Washington l'analisi genomica ha dimostrato che il ceppo gira dal 20 Gennaio. Mi domando quindi come sia possibile che non sia esploso nulla. Dici sia per questione di densità abitativa?

  6. #12136
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,058
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Calibre Visualizza Messaggio
    Io francamente non riesco a capire i potenziali disordini che scaturirebbero da un'eventuale chiusura totale alle uscite delle persone, ma magari è un limite mio. Detto ciò, se si vuole, si fa attività fisica sul posto (in casa) per i giorni in cui si DEVE stare in casa e basta, i drammi sono ben altri, non la privazione di uscite per qualche settimana...

    Il punto sai quale è? che non ha alcun senso. Crea solo malumori.
    Si è discusso tanto sul fatto per cui ci sono molti che non rispettano il buon senso creando assembramenti o andando in luoghi affollati: bene, sono le forze dell'ordine a dover usare il buon senso e discriminare i casi. In questo modo chi andava a correre prima in luoghi isolati continuerà ad andare, cambia solo che chiudono i parchi. E io mi chiedo, non potevano chiudere anche senza introdurre questo divieto?

  7. #12137
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Io ho delle perplessità su Campania e Sicilia
    Due regioni sui 5 milioni di abitanti e pochi tamponi.
    Magari non c'è bisogno ma qualche tampone alle persone scese dal nord potrebbero farlo anziché limitarsi alla quarantena perché c'è il vantaggio di sapere chi sono dato che in migliaia si sono autodenunciate. Anche una piccola verifica potrebbe fornire informazioni utili sui focolai del nord e sulle eventuali connessioni..
    Queste persone avranno anche viaggiato assieme ad altre su treni e aerei.. In Sicilia sto percependo un po' di immobilità. I numeri non sono ancora preoccupanti però è evidente, anche dai casi pugliesi, che non molto si sta facendo per ricostruire le reti generali dei flussi
    Cristiano mi darà ragione..
    io ormai sulla necessità dei test non dico più nulla altrimenti divento pesante

  8. #12138
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,058
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Lo studio da cui hanno desunto la mortalità per patologie pregresse teneva conto di una coorte di 20mila malati diagnosticati in maniera certa per SARS-CoV2, quindi non importavano i casi sfuggiti in Hubei. Quindi quanto meno le statistiche sulla mortalità per malattia sono molto attendibili.
    In Italia il 53% degli anziani è iperteso (http://www.asmn.re.it/allegati/Dati_Ipertensione.pdf), quindi già da questo possiamo dedurre che la mortalità per ipertensione (attorno al 6%) influisca sulla mortalità degli anziani per metà. Dunque c'è almeno un 3% di mortalità negli over 60 italiani. Se a questi numeri aggiungiamo altre patologie di base che molti hanno senza averne altre, otteniamo secondo me un numero vicino al 7% di mortalità per gli over 60.
    Non so se in questo modo ho risposto alla tua obiezione circa l'inferenza dei dati dallo studio nella popolazione.

    Restano dunque le mie osservazioni: dal tasso di mortalità in Corea, sulla Diamond Princess e in Hubei, possiamo dedurre che la maggior parte degli anziani colpiti in quelle fasce era sana, altrimenti il tasso di mortalità sarebbe stato più alto decisamente.
    Naturalmente non intendevo dire che gli anziani in Corea o fuori dall'Hubei fossero più sani, ma solo che quelli ammalatisi lo fossero.

    Il tasso di ricovero in terapia intensiva nei giovani lo stimo attorno all'1%, se non meno. Dato che in Iran il 5% è over 65, credo sia attendibile pensare che la mortalità si aggirerebbe attorno a quel valore.

    Però leggevo che anche in Hubei i dati sono sottostimati, in quanto come qui facevano i tamponi solo ai sintomatici gravi...

  9. #12139
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,114
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Però leggevo che anche in Hubei i dati sono sottostimati, in quanto come qui facevano i tamponi solo ai sintomatici gravi...
    Però nello studio a coorte di 20mila persone, 15mila non avevano patologie di base e 5000 sì, e di quelle 5000 hanno calcolato la mortalità per patologia.
    Quindi non vedo come possa aver influito la sottostima in Hubei.

  10. #12140
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,563
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Oggi si sono superati i 30 Mila casi, 30192

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •