E questi sono i casi della nostra provincia (di cui purtroppo non abbiamo il numero dei tamponi)
Cuneocont.JPG
Anche qui, per quel che mi sembra, aumento lineare e non esponenziale, per cui direi un buon segnale, almeno quello![]()
Lou soulei nais per tuchi
ma che problema hai? di grazia? che male c'è nel dire che sua madre lavora in un laboratorio... o che forse perché è domenica si è rallentato un attimo? non sarebbe nemmeno un'eresia così abnorme visto che ci sono ospedali che sono al fronte da 3 settimane., li capirei anche nonostante tutto...
non ho capito cosa c'entra il forum pubblico, per altro![]()
Si vis pacem, para bellum.
che poi non ho capito, mancano i dati di 5k tamponi o non sono proprio stati effettuati?
se non sono stati effettuati non penso sia per la domenica (visto che se non erro sono stati cancellati ferie e congedi per il personale medico sanitario, il che comprende anche i lab), c'è qualcosa di strano... spero che non sia perché non c'è più spazio e modo...
Si vis pacem, para bellum.
No, in Puglia, ma è notorio che il carico di lavoro è minore la Domenica perchè molti si riposano (e ne hanno bisogno anche al Nord con tutto quel carico di lavoro).
Il personale nei laboratori analisi è pochissimo, e non possono assumere nuovi tecnici perchè richiede molta selezione per apprendere come eseguire queste analisi, cosa che invece accade con medici e infermieri.
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Segnalibri