Il lavoro e i congressi proseguiranno, magari con abitudini diverse, come minori strette di mano o mascherine se si è ammalati.
Non so come tu abbia interpretato le mie parole, io vedo una normalità diversa, col freno a mano appunto. E potenziali quarantene (non nazionali, ma locali) nel caso qualcosa sfugga di mano.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Ma:
1) la peste era portata dai ratti che prima o poi migravano
2) questo è un coronavirus, ed è plausibile si comporti come il raffreddore e torni sempre
3) il vaiolo è l'unico virus che nella storia dell'uomo è sempre stato presente, e dava epidemie spessissimo
4) le infezioni e i salti di specie sono nati per via della forte densità abitativa, lo dice la storia della medicina. E nel nostro mondo di oggi, così densamente abitato (parlo proprio di tanta gente in piccoli spazi) la cosa non depone bene...
Ripeto: nessun pessimismo, nessun catastrofismo. Ma non capisco perchè chiudere gli occhi ed essere per forza indifferenti o ottimisti per partito preso...
comunque sono ore che NON sento una ambulanza. pazzesco, mi sembra un po' strano passare da un sottofondo continuo sabato e quasi 0 assoluto martedì...
ah, mi hanno obbligato ad annullare la spesa quelli di Famila poiché a seguito del decreto del 22 marzo non si può andare in altro comune. ve lo dico perché se mi annullano la spesa loro vuol dire che è effettivamente così. avviso per tutti, NON si può uscire dal comune per spesa e commissioni, solo URGENZA.
Si vis pacem, para bellum.
se l'idea di società sviluppata, è gente che si azzuffa nei centri commerciali per l'ultimo modello di Iphone...preferisco pensare ad un altro tipo di sviluppo.
Ripeto, il sistema economico attuale è il migliore possibile ma qualche correzione è necessaria...quanto meno nel non confondere i mezzi col fine.
Inverno 2016/17
16/1 Fiocchi
Segnalibri