Mah...diciamo situazione stazionaria, lieve aumento dovuto al maggior numero di tamponi, ma l'incremento giornaliero è comunque del 3,2%, il più alto da una settimana. Sempre -100 e rotti terapia intensive, però non è la curva di diminuzione che mi aspettavo
Penso sia un'oscillazione... ma è evidente a tutti che la curva sta diminuendo molto ma molto lentamente... d'altronde ripeto, non siamo tutti fisicamente a casa (nel caso a sarebbe matematicamente impossibile che avvengano nuovi contagi)... le possibilità di essere contagiati e di contagiare altri a loro volta ci sono ancora
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
A me sembrano accumuli di dati vecchi o locali focolai che oggi hanno sfalsato il dato di discesa nazionale.
Stiamo parlando di +500 in più medi eh, capisco la Lombardia ma tutte le regioni oggi erano quasi stazionarie o in calo.
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Male il Piemonte ma qui vedo che finalmente hanno accelerato con i tamponi..21000 da lunedì quando a fine marzo erano meno di 30000 in tutto..credo che a questo punto il dato più significativo sarà quello delle ospedalizzazioni perché il numero di positività é evidente che non sia più omogeneo (per via della maggior capillarità dei campionamenti) rispetto a qualche settimana fa..
Segnalibri