In generale, ricoveri in ospedale e terapie intensive sono in calo. Ecco chi č peggiorato tra ieri ed oggi:
Terapie intensive
Lombardia 1.176-1.174 (+2)
Sardegna 26-24 (+2)
Toscana 238-237 (+1)
Ricoverati in ospedale
Liguria 1.032-1.003 (+29)
Lazio 1.268-1.264 (+4)
Basilicata 61-60 (+1)
il 70.5% dei nuovi contagi odierni č stato registrato in 4 regioni: Lombardia, ER, Piemonte e Veneto.
L'80,25% č stato censito nelle regioni del nord, il 13.2% al centro, il 4.75 al sud, l'1.8% nelle isole
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Ma poi parliamone... Anche sul numero dei tamponi.
Se, come mi pare sia il protocollo, ad una persona con tutti i sintomi e quasi in fil di vita viene fatto un tampone, che risulta positivo, e si attendono i 15 giorni. Dopo i 15 giorni i tamponi eseguiti sullo stesso soggetto sono 2: il primo per verificare la negativitą e il secondo per confermarla.
Per cui cosa abbiamo? 3 tamponi per una persona, sostanzialmente.
Il numero di tamponi giornaliero (che io per primo guardo sempre, e mi ci perdo) preso cosģ non vuol dire una mazza, perchč sono tamponi riferiti a nuovi casi o tamponi per casi gią in corso (ossia per quelli in via di guarigione, le conferme di negativitą)? Non lo sappiamo! E quanti sono riferiti a nuovi casi e quanti no? E, detto questo, anche il valore (su cui anch'io mi perdo) di positivitą al tampone non significa pressochč niente, perchč quella percentuale ottenuta (16,39%, nel caso) non significa che su 100 possibili nuovi malati ne ho trovati 16 positivi, ma che in un calderone di tamponi (presunti nuovi malati, persone in via di guarigione) ne ho ottenuti 16 positivi su 100. Che, come detto, č un dato che non significa nulla.
Se - come peraltro sta accadendo - si fanno pochissimi tamponi sui casi nuovi, avremo per forza una percentuale di positivitą che continua a scendere, ma che non significa che i contagi stiano scendendo!
Lou soulei nais per tuchi
Se puņ consolarti, non che in Puglia vada diversamente...non considero nemmeno i nuovi positivi, perchč ci sono arretrati di lavoro pazzeschi (almeno qui a Brindisi, lo so da mia madre che ci lavora nel reparto analisi e ieri i colleghi addetti avevano da smaltire 200 tamponi dei 3 giorni precedenti).
Circa i morti, ieri č stata la quarta giornata peggiore di sempre (+15).
Ho il sospetto che in alcune regioni R0 sia pochissimo sotto 1 nonostante la quarantena...del tipo 0,9
Sei molto ottimista a pensare si possa reggere fino a inizio Giugno. Io continuo a credere che non sarą possibile spingersi oltre l'inizio di Maggio.
Del resto alcuni governatori regionali come Zaia, abbastanza intelligentemente stanno gią iniziando a parlare di ripresa delle attivitą e messa in sicurezza dei lavoratori.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri