Pagina 2542 di 12420 PrimaPrima ... 154220422442249225322540254125422543254425522592264230423542 ... UltimaUltima
Risultati da 25,411 a 25,420 di 124194

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #25411
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,323
    Menzionato
    96 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da The Ramandolo Man Visualizza Messaggio
    spero sia solo per il veneto ma so già che qualcuno tipo Fedriga lo copia lettera per lettera : Mo si deve uscire anche con la cisterna di gel igenizzante ? già le mascherine le fanno pagare 2 euro l'una . i guanti 10 euro e anche il gel ? Poi cosa vuol dire via il limite dei 200 ma in prossimità . prossimità vuol dire tante cose . col sedere che gratta sul recinto di casa o anche a 2 km .
    Infatti, assurdo.

    Nuova ordinanza <<Tolto il limite dei 200 metri da casa>> | Veneto

    Ecco l'ordinanza

    Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

  2. #25412
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,252
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    È una bufala che gira su whatsapp
    Oltre a essere molto fantasiosa. Io non so nemmeno se ci consentiranno la libera circolazione, ma si lanciano in date di riapertura di bar e ristoranti e dei campionati di calcio. Vabbé.

  3. #25413
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    582 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    In Islanda sinora si sono avuti 8 decessi su un totale di 1701 casi (letalità dello 0,47%); la provvisoria conta dei morti per fasce di età è la seguente:

    - zero su 517 casi sotto i 30 anni (letalità dello 0,00%).
    - uno (uomo 36enne di origini australiane) su 272 casi tra i 30 e i 39 anni (letalità dello 0,37%).
    - zero su 341 casi tra i 40 e i 49 anni (letalità dello 0,00%).
    - zero su 289 casi tra i 50 e i 59 anni (letalità dello 0,00%).
    - uno su 203 casi tra i 60 e i 69 anni (letalità dello 0,49%).
    - tre su 58 casi tra i 70 e i 79 anni (letalità del 5,17%).
    - tre su 13 casi tra gli 80 e gli 89 anni (letalità del 23,08%).
    - zero su 6 casi (campione ovviamente troppo piccolo) tra i 90 e i 99 anni (letalità dello 0,00%).
    - zero su un caso tra i 100 e i 109 anni: il/la nonnetto/a in questione resiste stoicamente (letalità dello 0,00%).

    Screenshot_2020-04-13 Tölulegar upplýsingar.png
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

  4. #25414
    Vento teso L'avatar di GiagiKarlo
    Data Registrazione
    31/12/19
    Località
    Bologna (BO)/Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,954
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Olanda che continua a calare... mah.


  5. #25415
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,252
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    Vi segnalo un link ad un report recentemente effettuato in merito alle professioni più a rischio di contrarre la malattia:

    https://oa.inapp.org/bitstream/handl...=1&isAllowed=y

    Il report che svela come sara la quotidianita quando ripartiremo - Linkiesta.it

    In base al tipo di lavoro eseguito, dalla vicinanza o meno con altri colleghi di lavoro, si valutano due rischi… Il rischio di infezioni (più alto è quello dove i lavoratori operano in settori sanitari) e il rischio di prossimità (più alto è dove i lavoratori devono mantenere rapporti interpersonali tra colleghi senza poter incorrere nello smart working:

    Allegato 525690

    Ne risulta, secondo me, che le categorie MOLTO più a rischio degli altri combinando i due indici di rischio sono gli studi odontoiatrici e le attività pre-scolastiche che non possono eseguire la loro attività da remoto, tra cui ci sono gli asili nido e tutte quelle attività a stretto contatto con i bambini piccoli.
    Lo abbiamo già detto, però questo qua è un bel problema e, almeno io, non ho la più pallida idea di come possa essere affrontato… Un'idea che mi è venuta in mente (parlandone anche con la mia compagna che lavora al nido) è la strutturazione di alcuni asili nido domiciliari che aveva preso piede, almeno qua a Bologna, qualche anno fa, oppure sicuramente l'aumento del numero delle sezioni contemporaneamente alla riduzione del numero di bambini per sezione (non so, ipotizzo "n" sezioni da 4/5 bambini da 0-3 anni per sezione) , e dotando ovviamente le educatrici dei dispositivi di protezione (guanti, mascherine…).

    Però questo qua è un argomento difficilissimo, penso che gli asili nido e le scuole materne non riapriranno a breve… E' troppo elevato il rischio per tutti.
    Alla grande Gio, mio padre oltre che medico di base (fa spesso visite) e anche dentista.

    Cioè, me lo volete malato

  6. #25416
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,576
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da carbo70 Visualizza Messaggio
    Segnalo un bell'articolo, che condivido, sul Corriere della Sera, relativamente ai dati che appaiono sul bollettino della Protezione Civile e a quali sono le condizioni per riaprire.

    Coronavirus, qual è l'unico dato davvero importante nel bollettino della Protezione civile - Corriere.it

    Dice che, come noto praticamente a tutti, dopo così tanti giorni di analisi accurata del bollettino giornaliero, gran parte dei dati in esso contenuti sono poco utili, se non come generale linea di tendenza, perchè:
    1) Tamponi: i criteri sulle persone a cui farli sono diversi da regione a regione, indicano il numero di campioni e non le persone sottoposte a tampone;
    2) Casi totali: quelli "ufficiali" sono solo una piccola parte delle persone contagiate;
    3) Dimessi / guariti: riportano il numero dei dimessi, ma non tutti questi sono in realtà guariti, cioè negativi al tampone.
    4) Deceduti: è un dato sottostimato, anche in maniera molto significativa nelle province più colpite.

    L'unico dato veramente importante è quello delle persone in terapia intensiva e il suo andamento nel tempo. Secondo l'articolo, che riporta il pensiero del biologo Bucci, non bisogna riaprire in base al valore di R0, perchè i dati per calcolarlo non sono statisticamente attendibili, ma quando sarà libero il 50% di posti in terapia intensiva. Insieme a questo parametro, per poter riaprire dovrà essere migliorata la sorveglianza, dovrà essere effettuato uno screening alle categorie esposte, individuando i focolai con sistemi di tracciamento. Le modalità per sorveglianza e tracciamento sono attualmente allo studio della task force incaricata dal governo.
    Parole SANTE, da incorniciare.
    Lou soulei nais per tuchi

  7. #25417
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/10
    Località
    Tarcento (UD) - 230 mslm
    Età
    48
    Messaggi
    2,106
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da The Ramandolo Man Visualizza Messaggio
    spero sia solo per il veneto ma so già che qualcuno tipo Fedriga lo copia lettera per lettera : Mo si deve uscire anche con la cisterna di gel igenizzante ? già le mascherine le fanno pagare 2 euro l'una . i guanti 10 euro e anche il gel ? Poi cosa vuol dire via il limite dei 200 ma in prossimità . prossimità vuol dire tante cose . col sedere che gratta sul recinto di casa o anche a 2 km .
    Ma la Prot Civile non ha distribuito ancora le mascherine a Udine? Qui distribuzione terminata venerdì, 2 per famiglia + 1 per ogni over 75.

    Mi sono informato per la disinfezione: il metodo + efficace oltre all' esposizione al sole è l'alcool al 70/75% ( quindi avendo una bottiglia da litro, 3 parti di alcool ed 1 di acqua ) spruzzato sulla parte esterna. Lasciar poi asciugare all' aria .
    Paradossalmente l'alcool al 99% è meno efficace contro la barriera lipidica del virus

  8. #25418
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,252
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Meteo65 Visualizza Messaggio
    sta succedendo anche qua, in quella specie di mare che abbiamo:

    Mare rosso anche a Trani, e l&#39;insolita fioritura di un&#39;alga tropicale - Radiobombo - Il Giornale di Trani

    speriamo non sia un caso di solita eutrofizzazione....
    E' successo anche qui, circa 20 km a nord di Brindisi, a Carovigno. Ieri acqua rossastra, indagano per capire se sono alghe o sostanze.

  9. #25419
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,576
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    L'obbligo di indossare le mascherine è una vaccata pazzesca.
    Ci vuol tanto a capire che una mascherina indossata/tolta nella maniera scorretta (ossia come fa il 90% delle persone) è molto più pericoloso che non indossarla affatto?
    Quando si sveglieranno?
    Lou soulei nais per tuchi

  10. #25420
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,252
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
    Molto di rado che diventi pandemia, mi pareva chiaro. Quelle che citi si sono fermate praticamente da sole. E chissà quante altre di cui non ci siamo accorti per lo stesso identico motivo.
    Il caso precedente simile è la spagnola, origine più accreditata, USA.
    Per questioni puramente statistiche la probabilità che esca un virus simile a breve sono ridicole.
    Sull'origine della spagnola c'è molto dibattito, ma anche in quel caso uno dei principali candidati è la Cina:

    Influenza spagnola - Wikipedia

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •