è inutile, troppo spesso manca il buon senso (ma a dire il vero qui, purtroppo, è il decreto che dice che si può andare all'orto solo chi lo fa per professione)
non vorrei essere ripetitivo ma ho letto che molti che vivono letteralmente nei camper- senza muoversi data la situazione attuale- (e che in molti casi non hanno una casa) stanno avendo un sacco di problemi sia con le forze dell'ordine che con i giustizialisti di facebook. Ma siamo sicuri che siano quelle le persone su cui occorra concentrare gli sforzi?
Ma non sarebbe bene creare un consorzio mondiale che sviluppi ognuno il proprio progetto ma che lavori in coordinamento sotto una direzione centrale finanziato secondo una quota proporzionale a pil e popolazione mettendo in comune i fondi raccolti e convogliando le risorse sui vaccini “migliori” programmando la produzione di massa su scala mondiale senza brevetti, tutto open source?
C'è da dire che questa era una ffp2. A me il farmacista ha detto che le chirurgiche non sono lavabili ma si possono sterilizzare tranquillamente anche spruzzando alcol (magari meglio evitare di buttarlo direttamente per non bagnarla troppo immagino), quindi immagino che non sia necessario non bagnare per forza questo tipo di mascherine.
Poi magari mi ha detto una cazzata, non si sa maiin ogni caso penso che tra alcol (liquido o in vapore) e raggi uv si possano usar un po' di volte, anche perchè se le usi 10 minuti ogni volta solo per fare la spesa o qualche altra cosa veloce non è che hai bisogno di lavarle ogni giorno rischiando di deteriorarle...
in piemonte si pesca a colpo sicuro, situazione ovunque fuori controllo, specialmente le case di riposo:
Borgolavezzaro 2000 abitanti 60 casi (45 in una RSA su 85 ospiti)
Dormelletto 2500 abitanti da 9 a 69 in 2gg ( tutti in una RSA)
hanno cominciato da poco a battere a tappeto tutte le case di riposo della regione.
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Dopo aver fatto vedere i vari reportage giornalieri sull’epidemia e un intervista alla vicesindaco di Codogno, recentemente uscita dalla malattia, hanno fatto un servizio inaspettato e interessante al tg2:
...”e intanto, durante questo ponte Pasquale, da segnalare che le località turistiche sono state praticamente deserte”...
![]()
Indicavo anche a Giuseppe questo sito pag 11 ci sono tutti i parametri per ogni regione:
COVID-19 Italy Situation Report
![]()
Segnalibri