A breve cominceremo a parlare della nostra vita post emergenza e con il Coronavirus.
Ci vorrà molta abilità da parte della nostra classe dirigenziale nel proporci un modello di vita accettabile.
Nei gg scorsi e oggi si parla di turismo.
Mare: le prime boutade sul plexiglas, mascherine in spiaggia e distanziamento sociale. Si parla di stabilimenti ma le spiagge libere? Insomma al netto dei fatto che riescano ad organizzarsi la gente (se avrà disponibilità di €) ci andrà????
Sento di turismo nazionale di prossimità.... Non saprei.
Continuo a ribadire che ci vogliono risposte definitive dalla comunità scientifica sul contagio da coronavirus in ambienti aperti e poi è il momento di scelte come altri paesi stanno cercando di fare.
Certo in spiaggia con la mascherina in molti non ci andranno
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
Infatti non capisco nemmeno io, se magari i morti possono essere stati aggiornati facendo delle analisi sulle cartelle cliniche ed attribuendo le eventuali decessi con polmonite bilaterale a covid anche in assenza di tampone, non so come abbiano fatto ad censire i nuovi casi...forsi dati perduti da qualche parte?
Non solo per il turismo, ma anche per il ritorno alla vita lavorativa e, in generale, alla "normalità" (lo so che normalità allo stile di vita precedenti non sarà, diciamo la prassi delle nostre abitudini).
Più che altro non so quando potranno riaprire bar e ristoranti... o si attrezzano tutti con il servizio di asporto (ma in molti ristoranti è difficile realizzarlo) oppure passerà un po' prima che si riorganizzino per bene.
La comunità scientifica ha già risposto. Il virus si diffonde senza distanziamento sociale nel caso ci sia qualcuno infetto. Che tu sia al mare poco cambia (anzi, è pure peggio perché stai di fatto quasi nudo ed esponi la stragrande maggioranza del corpo al virus).
Aggiungo che ricomincerà a diffondersi, anche questo è matematicamente certo. Tutto dipende dalla velocità con cui lo farà, che dipende da due fattori:
1) il numero di casi iniziali al momento della riapertura
2) il valore che assume R0 in conseguenza del distanziamento sociale, delle misure prese per rintracciare i contagi, e dell’organizzazione del sistema sanitario
Ma poi, i casi attivi sono crollati a 116!
Praticamente significa questo: hanno aggiunto 350 casi, ma i 1290 morti pescano solo in 350 (appunto) dei casi aggiunti. In altre parole significa che degli 82mila casi segnalati fino a ieri, c’erano 940 morti non conteggiati!
A me pare tutto assurdo, anche perché 116 casi attivi sono impossibili, visto che fanno ancora +40 al giorno. Mica sono tutti guariti.
Quanto meno dunque avrebbero dovuto aggiungere +1290 morti e +1290 casi, per mantenere l’eguaglianza matematica.
In Corea del Sud giornata migliore da Febbraio. Appena +22 casi!
Letalità che ha raggiunto, @Perlecano e @snowaholic, il 2.2%
Ma su questo sono veramente scettico, non so che spiagge frequentate voi, ma di solito io non mi metto a 50 cm dal mio vicino di ombrellone!
Poi permettimi la maggior parte del corpo esposto al virus? se la diffusione avviene per bocca/naso/occhi mica per pelle?
Dopo siamo sicuri che l'ambiente salino/salmastro sia congeniale al virus?
Burian buongiorno. Beh la comunità scientifica diciamo che sul contagio all'aperto non ha idee molto chiare.
Detto questo e ammesso che siano obbligatorie mascherina e distanziamento sociale al mare non si potrà andare. I bambini come li gestisci?
Ovviamente le mie sono considerazioni....
Penso poi a tutto il comparto della ristorazione...... Che prenderà una mazzata epica.
Un'altra domanda: stiamo assistendo ad una modificazione del profilo del positivo covid di oggi con lo svuotamento TI e ricoveri.
Parliamo di un intercetto anticipato del positivo? Abbiamo un virus meno aggressivo?
Aggiungo che anche ieri molti che lavorano nel SS e che si sono espressi pubblicamente insistono nel buon riscontro dell'uso caritatevole delle terapie sperimentali
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Segnalibri