Pagina 2795 di 12420 PrimaPrima ... 179522952695274527852793279427952796279728052845289532953795 ... UltimaUltima
Risultati da 27,941 a 27,950 di 124194

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #27941
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,105
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Ma in realtà non abbiamo bisogno di chissà che immunità...
    Semplicemente è sufficiente che il ri-ammalarsi non comporti il rischio di morte e/o ospedalizzazione, tutto lì..
    Eh...anche questo è incerto...

  2. #27942
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Buonasera ragazzi
    Tornato di qua in Germania, saranno state le 20, un'oretta fa al mio rientro, in giro non c'era e non c'è nessuno, ma visto l'orario, nulla di strano per queste zone.
    Oggi ho toccato con mano la situazione dei Paesi Bassi: l'ammetto, fa un certo effetto vedere quel che si vede e come la stanno vivendo, perfino per uno come me...
    Comunque, ho chiesto un po' come funziona, al personale di Cancelleria.
    In pratica, mi han confermato la gestione provinciale dell'emergenza (che parolone per loro...). Così ci sono province dove il mondo scorre per gran parte normalmente (l'Overijssel, la Gheldria e il Brabante Settentrionale), ed altre che hanno attuato un sistema di chiusure parziali e a giorni "alterni" (nell'Utrecht, nel Limburgo, nel Drenthe e nella Frisia).
    Un po' più "restrizioni" in Zelanda e nelle due Olande (alcuni negozi chiusi, se non essenziali, ed alcune attività ferme).
    Ad Amsterdam, per esempio, c'è un regime "parziale", mi dicevano.
    Comunque, io ho notato una tranquillità estrema oggi ad Enschede; davvero siamo ai livelli del come se niente fosse.
    Certo, vi dicevo delle attenzioni in Tribunale (disinfettante, e qualche "invito"), ma fuori, poi, è tutta un'altra storia, come avete visto.
    Al supermercato, a parte il solito disinfettante in ingresso, tutto normalissimo...In giro nè gente con mascherine, né, tanto meno, guanti.
    Nei volti della gente non c'è ansia, non c'è il panico, non c'è l'emergenza, insomma.

    Dicevamo della questione "Italia".
    Bene, chiacchierando con colleghi e non - alle pause-, l'idea che loro hanno è questa: l'Italia si trova come si trova per colpa della malasanità, a loro giudizio.
    Sono certi che il virus vero sarà quello economico (mi han detto "gli italiani prenderanno il posto dei greci: che pensino al coronavirus, al resto ci penseranno altri...").
    Questo dicono.
    Poi io ho detto "ma non temete per i vostri anziani? Cosa ne pensate?".
    Ragazzi, loro non ne fanno nemmeno un discorso di "crudeltà" (almeno così all'apparenza, poi vai a vedere...), no; mostrano una certa "sicurezza" che si tratti di un'ondata influenzale un po' più aggressiva (sempre parole loro), che sacrificherà persone già malate.
    Ragazzi, che dirvi, la vedono così.
    È un'Europa a due velocità, a due binari. Ma questo è.
    (per carità eh, ho parlato con 3-4 persone in Tribunale, non con tutti i 17 milioni di popolazione nederlandese...).
    Comunque, domani mattina ultima mattinata di lavoro, stavolta in un paese proprio qui di fianco (sempre in Germania).
    Poi pomeriggio andremo a fare una camminata in un parco in un paese ad una 30ina di km da qui, me l'ha consigliato la proprietaria della casa in cui alloggio.
    Per riossigenare un po' il cervello
    E poi oh ragazzi, noi siamo maschietti, così - da buon gentleman - ho deciso di portare la collega a camminare un po' al parco
    (per carità, ho chiesto conferma ulteriore alla polizzzzai e mi han detto che le camminate e le attività all'aria aperta qui sono consentite.
    Ho anche mostrato loro l'autorizzazione della Prefettura - che avevo appositamente anche tradotto, non si sa mai... -).
    Vediamo com'è la situazione domani nelle aree verdi ed aperte...
    ​Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.

  3. #27943
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,211
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Ma non è quello il problema temo
    Conosco personalmente 4 persone che si sono ammalate in questo ultimo mese e mezzo.. avevano mascherina, guanti, distanze, gel disinfettante, e chi più ne ha più ne metta... eppure si sono ammalati lo stesso
    Certo, anzichè contagiare magari 10-15 persone, grazie al lockdown hanno contagiato solo i più vicini e i familiari, ma intanto il contagio è avvenuto ugualmente.
    Se così fosse sarebbe molto grave, significa che i DPI non proteggono del tutto dal contagio.

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Non so se davvero ci sarà un'apertura sociale indiscriminata. Magari saranno permessi solo gruppi di 2/3 persone come in Germania.
    In Germania rispettano maggiormente le regole , qui magari lo faranno per strada e nei luoghi maggiormente controllati... altrimenti dubito, anzi.....

    Non me ne voglia Dream Designer ma non mi fido tanto di una parte dei nostri connazionali
    Ultima modifica di meteo_vda_82; 17/04/2020 alle 20:11

  4. #27944
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,965
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    Non seguono le indicazioni del governo centrale?
    A questo punto credo di no.
    Progetto fantasioso…

  5. #27945
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Sneg Visualizza Messaggio
    Buonasera ragazzi
    Tornato di qua in Germania, saranno state le 20, un'oretta fa al mio rientro, in giro non c'era e non c'è nessuno, ma visto l'orario, nulla di strano per queste zone.
    Oggi ho toccato con mano la situazione dei Paesi Bassi: l'ammetto, fa un certo effetto vedere quel che si vede e come la stanno vivendo, perfino per uno come me...
    Comunque, ho chiesto un po' come funziona, al personale di Cancelleria.
    In pratica, mi han confermato la gestione provinciale dell'emergenza (che parolone per loro...). Così ci sono province dove il mondo scorre per gran parte normalmente (l'Overijssel, la Gheldria e il Brabante Settentrionale), ed altre che hanno attuato un sistema di chiusure parziali e a giorni "alterni" (nell'Utrecht, nel Limburgo, nel Drenthe e nella Frisia).
    Un po' più "restrizioni" in Zelanda e nelle due Olande (alcuni negozi chiusi, se non essenziali, ed alcune attività ferme).
    Ad Amsterdam, per esempio, c'è un regime "parziale", mi dicevano.
    Comunque, io ho notato una tranquillità estrema oggi ad Enschede; davvero siamo ai livelli del come se niente fosse.
    Certo, vi dicevo delle attenzioni in Tribunale (disinfettante, e qualche "invito"), ma fuori, poi, è tutta un'altra storia, come avete visto.
    Al supermercato, a parte il solito disinfettante in ingresso, tutto normalissimo...In giro nè gente con mascherine, né, tanto meno, guanti.
    Nei volti della gente non c'è ansia, non c'è il panico, non c'è l'emergenza, insomma.

    Dicevamo della questione "Italia".
    Bene, chiacchierando con colleghi e non - alle pause-, l'idea che loro hanno è questa: l'Italia si trova come si trova per colpa della malasanità, a loro giudizio.
    Sono certi che il virus vero sarà quello economico (mi han detto "gli italiani prenderanno il posto dei greci: che pensino al coronavirus, al resto ci penseranno altri...").
    Questo dicono.
    Poi io ho detto "ma non temete per i vostri anziani? Cosa ne pensate?".
    Ragazzi, loro non ne fanno nemmeno un discorso di "crudeltà" (almeno così all'apparenza, poi vai a vedere...), no; mostrano una certa "sicurezza" che si tratti di un'ondata influenzale un po' più aggressiva (sempre parole loro), che sacrificherà persone già malate.
    Ragazzi, che dirvi, la vedono così.
    È un'Europa a due velocità, a due binari. Ma questo è.
    (per carità eh, ho parlato con 3-4 persone in Tribunale, non con tutti i 17 milioni di popolazione nederlandese...).
    Comunque, domani mattina ultima mattinata di lavoro, stavolta in un paese proprio qui di fianco (sempre in Germania).
    Poi pomeriggio andremo a fare una camminata in un parco in un paese ad una 30ina di km da qui, me l'ha consigliato la proprietaria della casa in cui alloggio.
    Per riossigenare un po' il cervello
    E poi oh ragazzi, noi siamo maschietti, così - da buon gentleman - ho deciso di portare la collega a camminare un po' al parco
    (per carità, ho chiesto conferma ulteriore alla polizzzzai e mi han detto che le camminate e le attività all'aria aperta qui sono consentite.
    Ho anche mostrato loro l'autorizzazione della Prefettura - che avevo appositamente anche tradotto, non si sa mai... -).
    Vediamo com'è la situazione domani nelle aree verdi ed aperte...
    quindi anche Spagna (ci starebbe) Francia e Inghilterra hanno malasanità. ok importante infatti il contributo scientifico Olandese in campo medico, pionieri proprio.
    va beh, la prossima volta che vedo un olandese la malasanità gliela presenta il palmo della mia mano destra, molto da vicino, così poi può tastare con mano l'efficienza degli ospedali italiani
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #27946
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Raga, una domanda. Ma l'industria del ***** come fa con il distanziamento sociale?
    è ovvio che appena sarà finita la quarantena (4 maggio?) il distanziamento sociale va a putt*** (per restare in tema) quindi non penso avranno molti problemi
    (adesso è il problema)

  7. #27947
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    quindi anche Spagna (ci starebbe) Francia e Inghilterra hanno malasanità. ok importante infatti il contributo scientifico Olandese in campo medico, pionieri proprio.
    va beh, la prossima volta che vedo un olandese la malasanità gliela presenta il palmo della mia mano destra, molto da vicino, così poi può tastare con mano l'efficienza degli ospedali italiani
    Ehehe jack, gli olandesi hanno una bontà verso il sud Europa da far rabbrividire... (lo dico conoscendoli un po')...
    ​Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.

  8. #27948
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,074
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Comunque le esatte parole di De Luca sono queste, e le trovo condivisibili e lucide (al di là del tono con cui potrebbe averle proferite):

    Se dovessimo avere una corsa alla ripresa in alcuni regioni, quando non ce ne sono le condizioni, la Campania chiuderà i suoi confini. Possiamo fare la corsa ad aprire tutto, le limitazioni pesano. Ma la cosa più drammatica sarebbe riaprire in maniera indifferenziata e poi dopo due settimane, il tempo di sviluppo del contagio, essere costretti a richiudere tutti. In questo caso non reggeremo e crollerebbe l’Italia. Una tragedia da evitare. Un conto è una ripresa in maniera ordinata e responsabile, un altro conto è il rompete le righe, liberi tutti
    Magari scopriamo che De Luca ha una laurea in fisica con dottorato in chimica quantistica
    È chiaro che pochi hanno capito che cosa cova sotto la cenere, soprattutto al sud.

  9. #27949
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,211
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Corry Visualizza Messaggio
    A questo punto credo di no.
    Ho letto ora Coronavirus in Svizzera Riaperture: Berna frena, ma il Canton Ticino corre - Cronaca, BERNA

    Comunque stranamente all'inizio era il contrario, Berna era tentennante sulle misure di "lockdown", ora il Ticino corre (anche se un po' presto secondo me, vista la sua situazione....) mentre Berna frena... voglio poi vedere come si comporteranno gli altri cantoni

  10. #27950
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,270
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    quindi anche Spagna (ci starebbe) Francia e Inghilterra hanno malasanità. ok importante infatti il contributo scientifico Olandese in campo medico, pionieri proprio.
    va beh, la prossima volta che vedo un olandese la malasanità gliela presenta il palmo della mia mano destra, molto da vicino, così poi può tastare con mano l'efficienza degli ospedali italiani
    Il Sacro Romano Impero non sbaglia mai, solo gli altri sbagliano.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •