ma milano che ha una delle % più basse di contagi su popolazione come me lo spiegate? cioè 0,49 % quando molte altre provincie stanno sullo 0,7-0,8... cioè alla fine si parla di migliaia di persone... cioè a milano presumo ci siano occasioni per interazioni molto più marcate che per esempio a brescia no?
Si vis pacem, para bellum.
Per l'amico Victor che chiedeva della nostra Regione... il Presidente ha ufficialmente richiesto a Roma di trattenere i soldi versati a Roma (parliamo di oltre 100 milioni di euro). Chissà se poi anche le Province di Trento e Bolzano faranno altrettanto...
Testolin scrive a Roma: l'obiettivo e tenere in Valle i 102,8 mln per il risanamento delle casse statali - Aostasera
io penso che Milano sia quella col sommerso più elevato, in qualche modo in tantissimi l'hanno fatta in maniera lieve o totalmente asintomatica. sarebbe inspiegabile altrimenti una incidenza così bassa in un comune dove si sono spostati in massa in metro fino al 22 marzo e dove convergono da tutte le province (una su tutte BG, ma anche Lodi sicuramente ha un buon numero di lavoratori che vanno a Milano).
Si vis pacem, para bellum.
Che poi dalle mie parti, pur considerando la non altissima affidabilità ancora dei test, stiamo parlando, per almeno un 80% dei testati di persone che lo hanno fatto per medicina del lavoro, quindi lavoratori, operai, dai 20 ai 65 anni, a tappeto, quindi è totalmente "a caso" il campione come sintomatologia...
E viene fuori il 15/20%...tra tutti i positivi IgG o IgM o entrambi
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
sìsì, nelle aree colpite, laddove si stanno facendo test sul siero, quei dati saltano fuori molto spesso. in realtà il 20% spesso è anche poco rispetto a quello che salta fuori.
esempio, Castiglione:
Coronavirus, Castiglione d’Adda e un caso di studio: “Il 70% dei donatori di sangue e positivo” - La Stampa - Ultime notizie di cronaca e news dall'Italia e dal mondo
ero rimasto ad un 40% 10gg fa, è diventato il 70 l'altro ieriocchio!
no, mi ha confuso google, è lo stesso articolosorry, sempre 70% è
Si vis pacem, para bellum.
ok come pensavo quel che mi preoccupa è che potremmo esser visti come i prossimi untori quando si farà la riapertura anche perchè presumo che data la mole enorme di casi nascosti noi continueremo tranquillamente a fare i nostri casi sui 100-150 ancora per un bel po' di tempo
E' da dire che hanno testato il 10% della popolazione, e chissà che essendo proprio nella fascia d'età lavorativa non sia quella che è stata più colpita da eventuali contagi.
Inoltre con una sensibilità del 90% c'è comunque un 10% di falsi positivi (questo è il rendimento massimo dei test sierologici oggi), quindi al 49% delle 456 persone risultate positive bisognerebbe sottrarre un 5% (il 10% appunto di 49%), quindi diciamo che il vero tasso di positività sarà sul 44%, ovvero 201 persone.
Sono stato buono però, perchè basterebbe abbassare la sensibilità di questi test sierologici e i numeri scenderebbero ancora. Ci andrei cauto.
Segnalibri