RAI 3 ragazzi.. "pasticcio piemontese" è iniziato da 5 minuti e già ci sono testimonianze raccapriccianti
Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
Il nesso è che quelle radiazioni (raggi gamma, raggi x, raggi alfa, raggi beta, neutroni) possiedono abbastanza energia da vincere la forza che lega l'elettrone al suo nucleo (energia di ionizzazione) al punto da strapparlo rendendo l'atomo, inizialmente neutro, uno ione, cioè un atomo dotato di un elettrone in meno e dunque con carica positiva.
Questo espone l'atomo al legame o all'interazione con altri atomi di altre molecole, nel caso specifico del DNA o dell'RNA porta a modificare alcune basi azotate, i tasselli, le lettere del genoma.
Le altre onde elettromagnetiche invece non hanno abbastanza energia da strappare l'elettrone, al massimo gli fanno cambiare livello energetico, con un rimbalzo (l'elettrone si sposta di livello sempre nello stesso atomo per tornare subito dopo dov'era prima) che libera fotoni, cioè luce, o radiazioni infrarosse (i raggi termici, responsabili del calore).
Comunque, come dici, non vedo come potrebbe rendere più esposti (pure causasse mutazioni genetiche) all'infezione. Al massimo causerebbe il cancro.
Nella casa di riposo di Lana andava tutto bene,poi un anziano ha dovuto fare una terapia in ospedale ,ritornando nella RSA ha infettato vari ospiti.
Per questo si é avuto in pochi giorni un aumento di casi nel paese di Lana.
Noi colleghi avevamo programmata una visita di medicina del lavoro ,ma é stata annullata,la visita era da farsi in un ambulatorio privato ,già io l ho saltata a Gennaio essendo in ferie,era il periodo che si cominciava a parlare del coronavirus,e ricordo alla stazione di Verona alcuni asiatici con la mascherina,sembrava una cosa fuori dal mondo e invece loro sapevano già quello che stava succedendo.
Inviato dal mio SM-T590 utilizzando Tapatalk
L'hai vist... lassoma stè ch'a l'è mèj, pòvr Piemont.
La situazione degenera ad Alessandria e il patatrac che ne esce fuori è pazzesco. Io, comunque, suppongo che tantissime morti avvenute in quella zona sia state favorite dall'esposizione all'amianto di gran parte della popolazione (leggi Eternit).
Segnalibri