
Originariamente Scritto da
jack9
concordo, lo dicevo anche io adesso

bisogna distinguere i lavori. chi lavora all'aperto (mi viene in mente il giardiniere) non ha senso utilizzi una ffp2/3, può bastare la chirurgica. chi lavora nei negozi (ma penso anche ai parrucchieri, estetisti e simili) sarebbe più sicuro invece utilizzassero le ffp2/3. i primi nell'ordine gerarchico sono chiaramente tutti i sanitari, anche e soprattutto RSA e tutti i centri simili, nonché anche dentisti, centri di fisioterapia privati, fisioterapisti, osteopati, insomma chi proprio per tipologia di lavoro è impossibile che stia a 2m dalla persona.
ah scusa, dimenticavo: ho due cugini (cugina sposata con un medico) entrambi medici, una immunologa l'altro chirurgia di urgenza (PS). nella sostanza mi dicono che ogni volta che togli la mascherina (in ambiente medico e non, la discriminate è se lavori col pubblico) questa va buttata, riferendosi a quella chirurgica. per esempio, quando lavoro in Decathlon, mi hanno detto esplicitamente di comportarmi alla stessa maniera, soprattutto se sono in cassa. ogni pausa per bere mi han detto di togliere il guanto (meglio guanto doppio) e la mascherina, buttare entrambi, disinfettare le mani, fare quello che devo, ridisinfettare, mettere guanti e poi mascherina. questo è il percorso (che mi sono segnato in penna

) che mi hanno consigliato di fare. se ho una FFP2/3 da riutilizzare, semplicemente mi devo disinfettare le mani prima di togliere o mettere la mascherina.
Segnalibri