La Vda geograficamente è un buco di culo (scusate la brutta espressione), incastrata in mezzo alle montagne con dietro due Stati stranieri (Francia e Svizzera, messi come sono) e davanti ad imbuto il Piemonte (messo com'è).
Sì, anche il Friuli-Venezia Giulia non è che sia messo tanto bene, ma il Veneto mi sembra più in grado di controllare la situazione del Piemonte. I cugini sono allo sbaraglio e, per questioni geografiche, se non si apre lo "sbocco" verso il Piemonte la Vda non può fare mera sussistenza a lungo.![]()
Il grafico è molto interessante, ma i dati sono molto condizionati dal numero di tamponi effettuati. La nostra curva piega poco perché abbiamo aumentato molto i tamponi, i francesi che ne hanno fatti pochissimi all'inizio e poi dopo il lockdown li hanno quadruplicati hanno lo stesso problema. Germania e Svizzera che di tamponi ne hanno sempre fatti parecchi curvano più rapidamente perché avevano meno sommerso fin dall'inizio, gli olandesi ne hanno fatti sempre pochi e non li hanno nemmeno aumentati quindi hanno numeri bassi e piegano lo stesso.
Anche la Spagna ha iniziato negli ultimi giorni ad usare i test sierologici in aggiunta ai tamponi e il salto dei contagi potrebbe essere dovuto a questo (non sono sicuro al 100%).
Se l'Olanda ha fatto meno tamponi del Belgio che ha 6 milioni di abitanti in meno una buona parte del divario viene spiegata da quello.
L'unica cosa certa è che si riesce a piegare la curva anche con provvedimenti meno drastici dei nostri, probabilmente se avessimo avuto meno restrizioni personali e più controlli e dispositivi di protezione nelle strutture sanitarie e nelle RSA avremmo avuto un calo più rapido. Però ex post è facile fare questi discorsi, per la situazione in cui ci siamo trovati non credo che abbiamo fatto peggio degli altri.
+2357 casi su 65k tamponi.
Giornata migliore da inizio pandemia sul rapporto.
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
Si, hai ragione, concordo in toto.
La Vallée può tranquillamente blindarsi, ma se il vicino è ancora in trincea, come ci regoliamo con la riapertura...
Anche perché noi siamo due Regioni ad altissimo interscambio, dunque è da vedere.
Però voglio scorgere il lato "aureo" della vicenda: sapere che la Valle è già ad un ottimo punto, per me - irriducibile ottimista - è un gran TRAGUARDO![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
e anche in lombardia guardacaso
Con l'aggiornamento dei morti italiano, la conta mondiale salirà ufficialmente a 200k decessi per questa pandemia.
415 decessi
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
In UK oggi solo +28mila tamponi. Hanno molta difficoltà ad aumentare la capacità di eseguire nuovi tamponi.
Segnalibri