Io la uso a lavoro da 3 settimane ormai, inizio ad avere le mucose irritate.
È fastidioso 8 ore al giorno, decisamente.
Guanti non servono, per fortuna.
Occhiali basta mettere la mascherina bene e non si appannano.
Sarà cmq dura col caldo, concordo, già ora è un disagio forte.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Vedo due grandissime lacune.
1. Gestione figli in età scolastica e relativi provvedimenti
2. Si può andare in 15/20 o quello che è in autobus, ma non può andare 1 persona dal barbiere. Occhio che tante attività rischiano il fallimento
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di verza81; 27/04/2020 alle 04:24
Aggiornamento sui morti olandesi:
Lower mortality in third week of April
I dati si fermano alla settimana 16, cioè al 19 Aprile.
La mortalità in eccesso è in calo. Rispetto all'ultimo aggiornamento che vi diedi sono morte altre 1300 persone.
Nel complesso, da inizio epidemia, sono morte in Olanda +7408 persone rispetto a quanto sarebbe dovuto succedere, di cui fino al 19 Aprile solo 3684 censite da Covid.
E' probabile dunque che le restanti 3724 morti siano sospette Covid.
In Olanda, dunque, si sono fatti sfuggire il 50,3% delle morti...in effetti, con questi numeri, l'Olanda seguirebbe l'andamento belga.
Se la proporzione 50 e 50 che caratterizza l'Olanda fin da Marzo è proseguita, dovremmo pensare che questa settimana sono morte altre 800 persone non censite (visto che 800 sono i morti Covid) e dunque che il totale dei morti dalla settimana 11 ha raggiunto i 9000.
Spero e credo che alcuni dati possono risultare utili, ad esempio quelli sulla frequenza dei sintomi (se la febbre si verifica solo nel 35% dei casi significa che non può essere adottata come condizione di discriminazione in modo del tutto efficace, anche se non ci sono reali alternative).
Ritengo interessante invece i dati danesi che ci dicono, come si sospettava, che la fascia 0-10 è più vulnerabile della 10-20: infatti il tasso di ricovero è del 10% contro il 4% della seconda. Un'altra cosa interessante è che l'87% dei pazienti over 90 ospedalizzati ha malattie di base, al contrario di quanto sostenevamo per giustificare la minore letalità rispetto agli over 80; tuttavia, il loro tasso di ricovero è del 52% contro il 62% degli over 80. Magari però le patologie che hanno gli over 90 sono mediamente meno gravi, potrebbe essere plausibili dato che in questo caso vengono messe tutte nello stesso piano
Chissà i casi di dengue a Singaporemagari è anche normale avere epidemie così anomale di dengue ogni tanto, però cavolo, tutti questi casi in soli 4 mesi.
Segnalibri