Seh, vabbè, il Regno Unito conta oggi solo 55 morti, meno di noi
Che dati farlocchi la Domenica e il Lunedì quelli della Gran Bretagna.
Ultima modifica di Matëlmaire; 08/06/2020 alle 17:32
sì, dovrebbe essere così.
però, non si può non tener conto dei risultati dei test: per esempio in ER, secondo i dati da te riportati, accanto ai 3000 tamponi circa sono stati effettuati 3000 test che hanno permesso di scovare 18 asintomatici. Quindi, non è proprio secondario rispetto al bilancio generale
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Solita “altalena” dei dati, causa pochi tamponi, nel fine settimana: oggi, 8 giugno, la curva epidemica nazionale segna +0,11% contro +0,08% di ieri. I contagiati totali sono 235.278 con 34.730 infezioni in corso, 166.584 guarigioni e 33.964 deceduti (+65). Scendono per il 64esimo giorno consecutivo le terapie intensive (-4). I tamponi sono solo 27.112 (ieri 49.478) con 280 nuovi casi (197 ieri). Il rapporto positivi/ tamponi sale a 1,03% contro 0,39% di ieri. In Lombardia: curva epidemica +0,21% (ieri +0,13%); 194 i nuovi casi (114 nelle Province di Bergamo e Brescia). Elaborati 4.488 tamponi (ieri 8.005). Il rapporto positivi / tamponi è 4,38% d(1,56% ieri). I contagiati totali sono 90.389. In calo i ricoverati (-93) stabili le terapie intensive. L’indice Rt odierno (metodo Kohlberg-Neyman) è 0.55 per l’Italia e 0.65 per la Lombardia
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Segnalibri