Esatto.
Io ormai applicherei la regola tedesca, considerando automaticamente guarito chi non ha più sintomi dopo una settimana dalla loro cessazione, per sicurezza.
Risparmieremmo denaro e anche stress psicologico a tanti incarcerati per via di un tampone debolmente positivo.
Diciamo che se il positivo era già noto, e ha avuto sintomatologia, allora potrebbe pure farlo.
Se invece è un positivo "in tracce" al tampone, non potendo sapere spesso perchè magari asintomatico se si tratti di infezione in corso o pregressa, allora sì, tocca attendere.
Il che è facilmente valutabile da un medico incrociando il risultato con un sierologico che ti dice quanti IgM hai ancora in corpo.
Se il tampone è negativo e le IgM sono sotto la positività o quasi nulli, e se hai al contempo hai gli IgG positivi, è praticamente sicuro che sei guarito e non contagioso.
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Coronavirus: 259 nuovi positivi e 8 decessi in Lombardia I DATI - Prima Monza
Altro che 40%...
“I dati di oggi risentono di 109 tamponi eseguiti a fronte della positività al test sierologico regionale sui cittadini, 8 tamponi conseguenti a sierologici su operatori socio sanitari e 17 su ospiti delle RSA. Degli altri 125 cittadini positivi oggi, alcuni sono riferibili alla positivita’ a seguito di sierologici privati”.
“Sopra le nuvole il meteo è noioso”
Si vis pacem, para bellum.
sì a sto punto ci hanno visto lungo i tedeschi su sta cosa, chissà se è culo o se hanno ragionato del tipo: sappiamo che una volta cessati i sintomi significa che l'anticorpo funziona quindi si è non contagiosi, diciamo che dopo una settimana dagli ultimi sintomi si è non più contagiosi, anche se magari il tampone è positivo.
facessimo siero + tampone per tutti non avremmo dubbi
Si vis pacem, para bellum.
Io le ho comprate in farmacia, me le hanno consegnate in un sacchetto trasparente chiuso ed il marchio CE non era presente da nessuna parte. Credo sia indicato solo nella confezione originaria, dalla quale prelevano le mascherine per suddividerle in sacchetti monopezzo.
Le FP2, almeno qui, le ho trovate in confezioni da 2 e in quelle c'è la marchiatura CE proprio sulla confezione. Qualcosa mi fa comunque pensare non siano prodotte in Europa!![]()
Segnalibri