"Non è più amichevole" intendi per numeri dei positivi o gravità dei sintomi, ospedalizzati ec.. perché io intendevo quest'ultimo.
Ripeto è una mia supposizione, mai avuto problemi respiratori, febbri, raffreddori o altro in estate. Secondo me c'è una maggiore forza immunitaria.
Ps: sullo studio mi domandavo anch'io.
Ultima modifica di Mik34; 15/08/2020 alle 21:36
Che l’estate sortisca un effetto credo sia ormai certo, visto che anche nei paesi a “estate perpetua”, come quelli tropicali, l’epidemia avanza ma a ritmo lento.
Può anche darsi che il sistema immunitario reagisca meglio per una serie di concause, così come la carica virale potrebbe essere più bassa.
Hai detto quindi cose giustissime![]()
196 casi in Irlanda. Ahia
Sì
Anche io lo faccio ogni anno
E mi è stato consigliato dal medico di famiglia per evitare anche confusione tra eventuali sintomi.
Almeno te ne risparmi una visto che c'è il rimedio.
Altrimenti troppe complicazioni..
Avevo dei progetti per l'autunno ma iniziano a mancarmi di nuovo le certezze.
Potrebbero persino rimandare di nuovo le elezioni di settembre
Periodo romantico alfa
Diciamo che potrebbe essere leggermente più amichevole stante una carica virale bassa.
In realtà più che amichevole bisogna usare un’altra metafora. In inverno l’esercito Covid potrebbe essere molto più numeroso di un esercito più piccolo estivo.
Ma alla fine ogni membro dell’esercito è ugualmente pericoloso e letale.
In ogni caso, credo che incida ma non molto, del tipo -0,5% al massimo sulla mortalità. Ma è difficile cogliere questo segnale tra tanti fattori in gioco, e potrebbe anche non esserci.
Interessante l'andamento dei contagi in Catalogna e Aragona:
Immagine.png
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Segnalibri