
Originariamente Scritto da
galinsog@
Guarda, è possibile, non escludo niente, ma in realtà se tu analizzi i dati ISS ti accorgi di come il Covid-19 continua a diffondersi nello stesso modo (contagio in ambito familiare e lavorativo coprono circa l'84% della casistica, poi ci sono sempre le comunità protette, ecc, il tipo di contagio che descrivi tu probabilmente consentirebbe una circolazione veramente minima del virus, quella che probabilmente avevamo tra maggio e inizio luglio).
Credo che si voglia dare un "segnale" alla popolazione, sulla gravità della situazione, per cui gli si dice: "Anche se sei solo, sulla cima del Terminillo, nevica e l'essere umano più vicino si trova a 4 Km in linea d'aria, hai comunque l'obbligo della mascherina"... Può essere utile un simile approccio? Forse e dipende da tanti fattori, non ultimo quanto faccia parte di una strategia globale di comunicazione e di gestione della pandemia.
Quella dell'auto-lockdown è invece una questione che mi inquieta parecchio, perché un conto è informare la popolazione e invitarla ad adottare le buone pratiche di prevenzione, un conto spingere troppo sulla paura... magari alternando comunicazione ansiogena e comunicazione rilassata (tipo "Morirete tutti/Stiamo vincendo la battaglia")... alla fine, provando a far leva su sentimenti poco razionali, rischi di attuare una strategia improvvisata, contraddittoria e pericolosa e di trovarti con parte della popolazione che si auto-confina, parte della popolazione che cerca di convivere con il virus in modo ragionato e parte della popolazione che diventa negazionista fino ad assumere comportamenti eversivi, come è avvenuto ad esempio negli USA.
Purtroppo una comunicazione sbagliata/distorsiva rischia di fare gli stessi dannio del lockdown senza portarne i pochi (ma sicuri) benefici. Abbiamo paura che la diffusione stia andando fuori controllo? Allora facciamolo davvero il lockdown, facciamolo subito, facciamolo bene, in modo coordinato, razionale, senza distorsioni e senza possibilità di "interpretazioni" e declinazioni locali...

Segnalibri