Alè! a grandi passi verso il baratro...
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Ecco, io segnalo Belgio con il nuovo record da inizio pandemia: +3577 casi e 16 morti (tot. 10.108). 201 in TI.
L'Olanda ormai a scatafascio: +5833 casi, progressione inquietante. 243 in TI e 13 morti.
L'Ucraina stabilisce il suo nuovo record da inizio pandemia con +5397 casi e +93 morti. Mai così tanti casi e morti.
Sento odore di lockdown, non manca molto. Un mese e ci sarà l'apocalisse a questi ritmi.
128.000 tamponi
Un mese fa avevamo detto che "si stavano tenendo i 135.000" per i primi di ottobre quando toccava controllare la riapertura delle scuole e il post-elezioni.
Detto fatto....ancora una volta.
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Vorrei mettervi i dati specifici dalla Lombardia ma niente, la pagina ufficiale ancora non aggiorna![]()
Niente, è partito di nuovo per la tangente....porca troia speravo di poterla evitare questa fase ma niente, ci siamo di nuovo dentro.![]()
Ora sotto con restrizioni varie (ora servono, pochi cazzi) ma occhio a non farsi prendere dallo sconforto se non daranno gli esiti sperati in brevissimo tempo: l'onda lunga del preoccupante R0 di questo periodo non sarà facile da smaltire, per cui i nuovi casi giornalieri aumenteranno costantemente per diverso tempo, a prescindere dalla bontà delle limitazioni sociali applicate/applicabili.
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Io temo che con il tempo serviranno restrizioni sempre più pesanti. E' come voler frenare una macchina che sta accelerando in discesa. Ieri andava a 50, ed è bastato pigiare il freno. Oggi va a 120, ed è già più difficile. Domani andrà a 200, e allora non so quale santo in paradiso potrà dare una mano.
Comunque siamo ancora ad Ottobre, non sconfortiamoci.
Pensavo: c'è una mappa a livello provinciale? Perchè ci sono differenze abnormi anche solo tra province (vedi Brindisi e Bari).
Aspetta, un po' di relativa "calma", al massimo arriviamo al punto in cui ognuno andrà al lavoro per quanto ci riesce, limiteremo le uscite, azzereremo gli svaghi, faremo il famoso "lockdown senza il lockdown" ma arrivare ad una situazione più catastrofica di quella che c'è stata a Marzo non credo proprio.
Ci "autodifenderemo" prima...
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Coronavirus: la mappa aggiornata dei contagi in Italia, divisi per regioni e province
Prova a guardare qua, io ho repubblica a pagamento ma dovrebbe essere accessibile a tutti, ci sono i casi provincia per provincia, basta scorrerci sopra col mouse
Segnalibri