
Originariamente Scritto da
verza81
Riguardo a questo link, possiamo concludere che il "morto medio" (termine bruttissimo, ma non trovo altro al momento) ha 82 anni, 3.4 patologie pregresse, viene ricoverato dopo 5 gg dai primi sintomi e muore dopo altri 7 gg
Caratteristiche dei pazienti deceduti positivi all'infezione da SARS-CoV-2 in Italia
età mediane: pazienti deceduti 82 anni – pazienti con infezione 56 anni
l
numero medio di patologie osservate in questa popolazione è di 3,4 (mediana 3, Deviazione Standard 2,0). Complessivamente, 160 pazienti (3,6% del campione) presentavano 0 patologie, 599 (13,6%) presentavano 1 patologia, 874 (19,9%) presentavano 2 patologie e 2767 (62,9%) presentavano 3 o più patologie.
Nelle donne (n=1603) il numero medio di patologie osservate è di 3,6 (mediana 3, Deviazione Standard 2,0); negli uomini (n=2797) il numero medio di patologie osservate è di 3,3 (mediana 3, Deviazione Standard 2,0).
La figura mostra i
tempi mediani (in giorni) che trascorrono dall’insorgenza dei sintomi al decesso (12 giorni), dall’insorgenza dei sintomi al ricovero in ospedale (5 giorni) e dal ricovero in ospedale al decesso (7 giorni). Il tempo intercorso dal ricovero in ospedale al decesso è di 5 giorni più lungo in coloro che sono stati trasferiti in rianimazione rispetto a quelli che non sono stati trasferiti (11 giorni contro 6 giorni).
Al 4 ottobre 2020 sono 407, dei 36.008
(1,1%), i pazienti deceduti SARS-CoV-2 positivi di età inferiore ai 50 anni. In particolare, 89 di questi avevano meno di 40 anni (59 uomini e 30 donne con età compresa tra 0 e 39 anni). Di 11 pazienti di età inferiore ai 40 anni non sono disponibili informazioni cliniche; degli altri pazienti,
64 presentavano gravi patologie preesistenti (patologie cardiovascolari, renali, psichiatriche, diabete, obesità) e 14 non avevano diagnosticate patologie di rilievo.
Segnalibri