ne hai citata un'altra, la Toscanail Veneto e la Sardegna, in confronto, sono covid free
si, c'erano sicuro in svizzera restrizioni per la Spagna vedendo la lista che hai postato prima.
fa comunque specie dividere la Francia in regioni con la situazione che ha al momento, dove è palese che nelle regioni dove ci siano apparentemente meno casi è perché si testa meno, ma oramai il virus si è preso comodamente tutta la nazione, complicissimo in questo sicuramente anche il tour de France.
difatti che si è fatto? obbligo di tampone per CHIUNQUE arrivi dalla Francia in Italia. mi pare la cosa più sensata.
lasciando perdere la discriminazione, che comunque stanotte me la stavo ridendo, l'ho buttata in caciara ma non nego che sono fermamente convinto (da un miliardo, circa, di esperienze personali e dal fatto che esistano partiti con discreto successo nella popolazione in Svizzera che basano il loro programma politico sullo schifare l'Italia, vediamo se riusciamo a negare anche questo), in questa situazione dire "tu Sardegna sì e tu Toscana no", non ha senso alcuno, soprattutto se ci metti il Veneto che è, rimane, e rimarrà, uno dei luoghi più sicuri del pianeta lato Covid.
Si vis pacem, para bellum.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
a tal proposito, adesso è ufficiale:
Nuova Ordinanza, tampone obbligatorio per chi rientra da 7 paesi europei: ecco quali
zero distinzioni tra regioni, tutti sulla stessa barca. mi sembra la cosa più logica da fare e, per alcune nazioni, sarebbe stato da farsi da luglio.
Si vis pacem, para bellum.
Comunque oh, io sono a Verona stamani e vi giuro che il prossimo tg, la prossima persona, il prossimo servizio che verrà fatto sulla movida milanese e come possa favorire il virus rideró tantissimo.
Sono le 12.10 e ogni bar, locale, buco del centro città è pieno zeppo di persone a fare aperitivo, a bere e mangiare. Che a confronto i Navigli a Milano di sabato sera sono vuoti.
Non é una crociata la mia, ci mancherebbe, solo sarebbe carino che non si ripetessero sempre le stesse cose e portate ad esempio sempre e solo le stesse città con connotazione negativa (movida milanese e Navigli).
Non si fa e quando lo si fa, lo si fa male. Per parlare diverse volte ci si abbassa la mascherina, in alcuni esercizi ti fanno entrare ancora senza. E soprattutto sono ancora relativamente pochi coloro che percepiscono il rischio.
D'altronde non mi aspettavo altro da queste bestie, siamo in "dittatura sanitaria".
Segnalibri