Interessanti la Danimarca e la Grecia.
La Grecia oggi +408 casi, ma le TI scendono a 89. Sono stabili attorno a 90 da dieci giorni ormai.
In Grecia è ancora tarda estate vedendo le temperature, con minime anche sopra i 20° e massime sopra i 25°.
La Danimarca dopo una iniziale fase di crescita tra Agosto e Settembre si è stabilizzata, e addirittura i casi sono leggermente calati dai massimi di due settimane fa.
Le TI non crescono, ed è stata anche la nazione europea (l'unica) che ha visto una percentuale di positività sui tamponi, la scorsa settimana, di appena l'1%.
La virtuosa Germania, seconda, si è assestata su 1,6% con trend però in crescita decisa e forte, quanto in Italia.
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
La Gran Bretagna è messa male.
+17.234 casi
+143 morti
In 507 in TI.
Condotti da ieri 220mila test, per una percentuale di positivà paragonabile a quella italica (7,83%).
..
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Sì, il trend tedesco pare per ora inferiore a quello italiano. Vediamo oggi che numeri tirano fuori dal cilindro.
Comunque se usiamo il parametro delle TI in senso assoluto, allora la Germania è peggio anche dell'Italia per ora.
Ma nel complesso ha un andamento migliore.
No, non dice questo. Infatti la asl di torino ha dichiarato il comportamento della juve esemplare.
I giocatori andati via prima si sono presi la responsabilità. Chi ha aspettato gli ulteriori tamponi è partito regolarmente dopo, come Bonucci. Ronaldo si prende una ammenda di 400 euro. E null'altro.
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Segnalibri