Pagina 5757 di 12420 PrimaPrima ... 475752575657570757475755575657575758575957675807585762576757 ... UltimaUltima
Risultati da 57,561 a 57,570 di 124194

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #57561
    Brezza tesa L'avatar di Musoita
    Data Registrazione
    03/09/12
    Località
    Cesenatico
    Messaggi
    995
    Menzionato
    120 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Perlecano Visualizza Messaggio
    Non so se il Brasile deve fare un'altra boutade prima di andare a nanna pure lui: senza di essa, oggi penso che arriveremo a 392mila casi totali circa (che nei prossimi giorni verranno retroattivamente alzati a 394-395mila).
    Infatti:


    29,498 new cases and 734 new deaths in Brazil

    EDITostato assieme

  2. #57562
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    nuovo record anche per la repubblica ceca
    molto vicina ai +10k
    C'ho la falla nel cervello


  3. #57563
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    in sud africa invece ormai si veleggia su livelli all'incirca 10 volte inferiori rispetto ai picchi

    Schermata 2020-10-16 alle 01.32.29.png
    C'ho la falla nel cervello


  4. #57564
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,157
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    in sud africa invece ormai si veleggia su livelli all'incirca 10 volte inferiori rispetto ai picchi

    Schermata 2020-10-16 alle 01.32.29.png
    Israele invece torna ai livelli che ha tenuto durante Luglio e Agosto.
    Il tutto dopo tre settimane dall'inizio del lockdown.

  5. #57565
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,157
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Nuovo record mondiale da inizio pandemia: +398.609 casi.
    Credo che con ulteriori aggiornamenti (manca il dato dei nuovi casi della Svezia per esempio) la conta di oggi arriverà ad almeno +399.500 e forse supererà per la prima volta i +400mila.

    Domani faremo forse, a questo punto, +410mila...

  6. #57566
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,157
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Persino la provincia di Isernia è messa male. E' una delle province italiane nella top 10 delle peggiori, con 125 casi ogni 100mila abitanti nell'ultima settimana!
    E dire che fino ad Aprile rimase l'ultima provincia italiana con zero casi!!

    Resiste solo la Calabria, il Salento e la Sicilia (tranne Palermo, Catania e Messina), oltre che Bergamo, Rovigo, Pesaro e Ravenna tra le migliori 10. Anche Campobasso.

  7. #57567
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,157
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Ultima volta che faccio fantapolitica e fantagestione. Perdonatemi.

    E' un'evoluzione dell'idea dei lockdown a fisarmonica, ma più studiata e ancor meno opprimente per la popolazione.


    L'Italia ha attualmente 6500 posti letto in TI. Supponiamo riesca a farne uscire altri 2000 entro poco tempo (cosa che sarebbe fattibile, dopotutto a Marzo abbiamo fatto emergere posti letto che era impossibile trovare).
    Abbiamo una disponibilità di 8500 posti letto in TI, Covid e non solo. +3500 rispetto a Marzo.

    La stragrande maggioranza dei pazienti che ne usufruiranno saranno over 50. Considererò pertanto solo il 50% della popolazione italiana (quella over 50), ovvero 30 milioni di persone.
    Abbiamo disponibili 27 posti letto in TI ogni 100mila over 50.
    Per ricavare agevolmente il numero di over 50, possiamo grossolaneamente dividere per 2 il numero di abitanti di ciascuna provincia.


    Quand'è che la situazione diverrebbe emergenziale? Nel momento in cui gli ingressi in TI superano la capacità massima dei letti di ospitare i pazienti. Bisogna evitare che ciò si verifichi, quindi bisogna intervenire in previsione di questo scenario estremo.

    Il lockdown scatterebbe dunque nel momento in cui si arriva a questo ipotetico cut-off. Supponiamo che vada in TI il 10% degli over 50.

    Provando a stabilire dei numeri validi per tutti: il lockdown provinciale scatta quando si arriva al cut-off di 8 ingressi in TI ogni 100mila abitanti alla settimana, cui corrispondono in una situazione in cui l'età media dei contagiati equivale a quella della popolazione a circa 80 casi ogni 100mila abitanti ogni settimana tra gli over 50. Ma arrotondiamo a 100.
    Nei successivi 10 giorni gli ingressi continueranno ad aumentare (è così che funziona, visto il lag tra contagio e ingresso in TI che è di media 10 giorni) ma non supererebbero mai la soglia d'emergenza.

    Purtroppo, abbozzando un modellino, emerge che su 180 giorni che ci sono tra il 20 Ottobre e metà Aprile, si dovrebbe essere in lockdown in totale per 100 giorni. Quindi solo 80 di libertà.
    Di meglio non sono riuscito a fare, e ho anche mantenuto R0 a 2 e non di più durante le riprese.

    Il sistema è comunque provinciale, e si attiverebbe solo al raggiungimento di quella soglia. Però, purtroppo, per le province più grandi in cui R0 fosse 2 si ricorrerebbe al lockdown appunto 100 giorni su 180. Tre mesi su sei di stagione fredda.
    Ma si salverebbero le piccole province o comunque quelle che anche durante la ripresa magari andrebbero meglio.

    Il sistema potrebbe essere affinato ulteriormente, calcolando la quota di over 60 od over 70 che dovrebbe entrare, e così via. Alla fine tra un tira e molla si potrebbe dover ricorrere al lockdown solo in 80 giorni su 180 in alcune realtà critiche.

    Non sarebbe nemmeno un lockdown nazionale.
    Alla fine, in queste province, il cumulo sarebbe di 1600 casi ogni 100mila over 50. Ne morirebbero 30 ogni 100mila.
    Per dare un'idea, se estendessimo il n° a livello nazionale sarebbero "solo" 480.000 casi tra gli over 50 e 9000 morti...
    Tra l'altro le province meno colpite potrebbero aiutare fornendo TI a quelle meno colpite, e il tutto consentirebbe di ridurre ulteriormente i tempi del lockdown.

    Lockdown sempre alla tedesca comunque, niente a che fare con quello italiano di Marzo.


    Ma è fanta-politica, lo ri-sottolineo. Però sto trattando il tema perchè quella che vi ho appena illustrato potrebbe essere la strategia del governo nei prossimi mesi, a mio parere.

  8. #57568
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,157
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Il Belgio supera i +10.448 casi. Altri 50 morti.

    Non so se ci rendiamo conto dei numeri cui sono arrivati in 2 settimane. DUE. Oggi il Belgio ha trovato lo 0,1% della popolazione positiva, e su 60mila tamponi. Positività circa del 16-17%.

    In 327 in TI.


    E dobbiamo tirare avanti la baracca per altri 6 mesi.

  9. #57569
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Il virus causa sicuramente reinfezioni, il punto è che qualsiasi virus col tempo tende ad adattarsi all'ospite anche perché se ne uccide troppi semplicemente non sopravvive più.
    Non gli sarebbe evoluzionisticamente conveniente uccidere decine o centinaia di migliaia di persone ogni anno, farebbe la fine della SARS.
    E al di là di questo anche il corpo umano costruisce un'immunità naturale rinforzata dai vaccini, come successo con l'influenza (che di per sé è un virus cattivo).

    E se così non fosse...certo che potrei essere io, ma personalmente preferirei rischiare piuttosto che pensare a una vita così a lungo termine. Onestamente.

    E attenzione che non sto dicendo che adesso si debba abbandonare qualsiasi restrizione, ovviamente no. Ma il punto è che adesso stiamo attuando questi protocolli con la speranza che non debbano durare molto.
    Se dovessero durare molto il discorso potrebbe cambiare.

    Ma soprattutto io riconosco di essere in una posizione privilegiata, perché per quanto personalmente mi riguarda il lockdown potrebbe andare avanti ad libitum senza che io personalmente ne risenta troppo in termini economici.
    Purtroppo la realtà per milioni, miliardi di persone è diversa.
    Io non so se ti rendi conto della sciocchezza che hai scritto.
    Un virus non è un qualcosa che "pensa" come fare per sopravvivere, un virus compare muta e poi scompare. D'altra parte la Sars ( che è UN VIRUS) era meno intelligente?

    Ribadisco la domanda fatta mesi fa: ma Spillover lo avete letto?

  10. #57570
    Burrasca L'avatar di Simotgl
    Data Registrazione
    18/12/09
    Località
    Tavullia (PU) 140m
    Età
    44
    Messaggi
    6,468
    Menzionato
    147 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Musoita Visualizza Messaggio
    La Yamaha in una nota ha ripercorso tutti gli spostamenti di Rossi negli ultimi giorni. "Domenica 11 ottobre, Rossi ha lasciato il circuito di Le Mans ed è tornato a casa sua a Tavullia, in Italia. Martedì 13 si è sottoposto al consueto test PCR (Polymerase Chain Reaction), obbligatorio per chi visita le proprie case tra una gara e l'altra. Il risultato è stato disponibile il giorno successivo ed è stato negativo. Mercoledì il 9 volte iridato si sentiva perfettamente in forma e si è allenato a casa senza sintomi o inconvenienti. Giovedì 15 ottobre, si è svegliato la mattina e si è sentito un po' dolorante. Aveva una leggera febbre e ha chiamato immediatamente un medico. Il medico ha condotto due test: 1. Un 'test PCR rapido', che è tornato nuovamente con un risultato del test negativo. 2. Un test PCR standard, il cui risultato è arrivato giovedì 15 ottobre, alle 16 ora locale. Purtroppo questo risultato è stato positivo".
    Ve lo confermo, abito nella stessa via a 200m e quando passa con le sue "lente utilitarie" nella strada davanti casa è inconfondibile... Ieri era qui.

    Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •