
Originariamente Scritto da
Perlecano
Boh alla fine questa settimana hanno fatto una media di 120 morti al giorno con una media di contagi che, una decina di giorni prima, era di meno di 15mila casi al giorno. Sicuramente è poco, siamo sullo 0,8% circa di mortalità secondo me, ma io tendo a fidarmi abbastanza, per il momento. Una domanda: quando la Francia in primavera faceva ogni tanto aggiornamenti assurdi di tipo +1500 a botta, sai se era la correzione di un eccesso di mortalità per causa sospetta ma non accertata, oppure se era l'ufficializzazione di malati che in vita erano stati diagnosticati Covid-positivi? Nel secondo caso, può essere che stia accadendo la stessa cosa in queste ultime settimane, e tanti decessi risalenti al periodo in corso verranno aggiunti tra un po' di tempo.
Tra l'altro, se si riesce a fare un minimo (nonostante tutto) di early testing - che è ben diverso dal contact tracing, visto che quest'ultimo obiettivo sta fallendo miseramente dappertutto -, il lag tra diagnosi (in condizioni di paucisintomaticità o addirittura di pre-sintomaticità) ed eventuale decesso diventa molto più lungo di quello che noi abbiamo conosciuto, soprattutto, tramite i dati cinesi (ricordo ancora che lo calcolammo in base ai dati di Wuhan, ma lì testavano la gente solo quando stava già malissimo) o quelli italiani della prima ondata (con la tristemente nota penuria generalizzata di tamponi e di reagenti, che quindi venivano conservati per pazienti già malati da molti giorni e che ormai si erano aggravati).
Per fare l'esempio di early testing per eccellenza - ok, forse troppo, su scala nazionale francese sicuramente la capillarità media è minore -, sulla Diamond Princess, su 14 decessi, 12 sono avvenuti oltre dieci giorni dopo il ricovero ospedaliero (e almeno 10 oltre 20/25 giorni dopo di esso), che se ricordo bene non era nemmeno disposto istantaneamente a seguito della diagnosi da tampone, ma solo se i sintomi si facevano più seri. Per me stiamo sottostimando fortemente il tempo che in media passa tra una diagnosi precoce, posta spesso ancora in condizioni di pre-sintomaticità, ed un eventuale decesso.
Segnalibri