Il punto è che fino a quando hai un tracciamento efficace le scuole le puoi tenere aperte... quando non lo hai più sono tra le prime cose da chiudere... il welfare familiare e informale è la nostra principale disgrazia, quella che maschera tutte le pecche del nostro sistema di protezione sociale... pensare che lo Stato debba agevolare questo circuito perverso è un errore davvero fatale...
Sulla teoria di aprire e chiudere le scuole se ne sono sentite di tutti i colori già dalla primavera, e ricordo bene che certi erano in difficoltà nel decidere cosa fare, perché prima si giustificava in un modo e poi ci si contraddiceva... ad un certo punto si diceva che siccome i bambini non fossero vettori di contagio principali allora non era necessario chiudere.
Sulla teoria di tenere aperto per non andare dai nonni non so bene cosa dire... puoi andare dai nonni anche dopo scuola, e se la scuola la chiudi subito un giovane non si infetta lì. Piuttosto vedo sì traumatico per i giovanissimi tutta questa situazione, e comunque è grave fermare l’istruzione.
Gli occhi di mio figlio che da lunedì sta' a casa a fare la DAD li ho visti solo io e mia moglie.
Insomma questo virus è una merda per il virus ma anche tanto per tutte le implicazioni collaterali che ormai non sono più collaterali.
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
In primavera si confidava anche nel fatto che gli asintomatici non fossero in grado di trasmettere il virus... in realtà il principale dubbio riguardava il periodo di chiusura, ci sono pochi studi in proposito, anche perché di chiusure sistematiche in periodi di pandemia non ne sono state fatte molte (il grosso dei dati derivano dagli USA dove se non ricordo male furono attuate misure locali di confinamento nel 1918/19 durante l'epidemia di Spagnola e nel 1957/58 ai tempi dell'Asiatica), questi dati convergevano su un punto specifico: una chiusura di breve periodo è sostanzialmente inutile e i benefici si vedono solo dopo il secondo mese di interruzione delle lezioni in presenza...
10,073 new cases and 84 new deaths in Switzerland
Che poi col cavolo che sono soft-lockdown, pensare di mantenere misure come quelle attuali per molti mesi, oltre a creare le condizioni per un'elevata circolazione endemica del virus, specie se non si riesce a riportare stabilmente l'Rt sotto l'1 significa "desertificare" un sistema economico come il nostro basato fondamentalmente sui servizi alla persona e sulle pmi (che sono oltre il 97% delle nostre realtà imprenditoriali).
Per cui credo che a breve si arriverà a misure ben più drastiche, anche perché avere un Rt=1 vuol dire avere non meno di 40-50.000 casi reali di infezione al giorno... va da sé che anche con una crescita che torni ad essere anche solo lineare i numeri sarebbero assolutamente insostenibili e lo sarebbero nel medio-lungo periodo anche se fossimo di un intero ordine di grandezza al di sotto del trend giornaliero attuale...
Ultima modifica di galinsog@; 04/11/2020 alle 23:38
Segnalibri