@olsen ci hai preso per oggi
Positività sui casi testati in data odierna.
Valle d'Aosta 58,11%
P.A. Bolzano 53,81%
Veneto 49,18%
P.A. Trento 44,69%
Liguria 44,27%
Lombardia 40,43%
Marche 31,90%
Friuli-Venezia Giulia 31,26%
Piemonte 30,91%
Umbria 30,55%
Toscana 27,58%
Sicilia 25,38%
Abruzzo 24,95%
Emilia-Romagna 24,70%
Campania 24,48%
Puglia 23,47%
Basilicata 17,52%
Lazio 12,66%
Sardegna 11,69%
Molise 9,70%
Calabria 9,23%
Se queste persono esistono, sono una nettissima minoranza, o non vedremo l'epidemia in giro.
Questo NON significa che sottovaluti il disagio psicologico di alcuni, faccio una semplice constatazione.
Tra l'altro è un meccanismo psicologico comune a tutti gli uomini: si sottovaluta il rischio per sè e per i propri familiari e si sopravvaluta quello da estranei.
E' patologico appunto che ciò non avvenga, ma se è patologico significa che non è la norma e che dunque chi annulla questo meccanismo mentale è una nettissima minoranza che conta "poco" in senso epidemiologico.
Positivi il marito e la figlia di una compagna di classe di mia sorella, lui con febbre, lei asintomatica. Intanto stasera quel pazzo di mio padre torna da Parigi, non so se lo metteranno in quarantena e/o gli faranno il tampone
Le mie 2 nipotine sono favolose !!!
Segnalibri