Pagina 6994 di 12419 PrimaPrima ... 599464946894694469846992699369946995699670047044709474947994 ... UltimaUltima
Risultati da 69,931 a 69,940 di 124186

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #69931
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    25,722
    Menzionato
    1004 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Perlecano Visualizza Messaggio
    Per me adesso siamo oltre il 2,5% dei casi attivi sulla popolazione generale; comunque se abbassi di molto la quota di "infettabili" tramite una vaccinazione di massa, può generarsi una bozza di immunità di gregge tale per cui non si ammalerebbero più il 70% delle persone suscettibili, per esempio, ma se ne ammalerebbero molte meno (sempre tra le sole persone suscettibili, si intende).
    Sì, naturalmente.
    Mi sono limitato a esporre un esempio, ma come ho scritto è difficile desumere comportamenti del vaccino sulla base di solo 1 caso grave su appena 8 positivi totali tra i vaccinati...

  2. #69932
    Burrasca forte L'avatar di Graziano Patruno
    Data Registrazione
    16/07/04
    Località
    Conversano 220mt
    Età
    41
    Messaggi
    8,740
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    Io comunque sono ancora dell’idea che si facciano troppo pochi tamponi. Andrebbero almeno raddoppiati...
    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    in Puglia siamo passati da circa 3/4000 di Marzo Aprile ai 9/10000 di ora...

  3. #69933
    Burrasca forte L'avatar di Graziano Patruno
    Data Registrazione
    16/07/04
    Località
    Conversano 220mt
    Età
    41
    Messaggi
    8,740
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Sì, naturalmente.
    Mi sono limitato a esporre un esempio, ma come ho scritto è difficile desumere comportamenti del vaccino sulla base di solo 1 caso grave su appena 8 positivi totali tra i vaccinati...
    credo che con i vaccinati vai ad interrompere anche le catene di contagio

  4. #69934
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    37
    Messaggi
    54,226
    Menzionato
    40 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Simotgl Visualizza Messaggio
    Abbiamo più dell'1% della popolazione italiana in isolamento, figuriamoci se ci aggiungiamo anche quelli in 40ena preventiva e non ufficiale...wow, tanta roba contemporaneamente.

    Cmq gli unici dati che ci possono aiutare a fare considerazioni sull'andamento sono riepilogati qui

    Allegato 543572

    I nuovi casi si sono solo stabilizzati, non possiamo dire che sono in calo.
    Solo se domani, a parità di testaggio di oggi, facciamo +29/32.000 allora sì che sono in calo. Mentre se rifacciamo +36/37.000 tocca andar coi piedi di piombo ancora.

    Le TI e i ricoveri non vorrei che fossero per gran parte effetto di saturazione, dato i decessi.

    Abbiamo un limite evidente nel numero dei tamponi totali e dei casi testati, o sono simili a 2/3 settimane fa o sono poco sopra nell'arco di una settimana.

    La % di positività sui casi non sta diminuendo e si è solo stabilizzata.
    A Trecate, tra casi ufficiali e quarantene fiduciarie, siamo a 800 persone su 20 Mila

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

  5. #69935
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    27
    Messaggi
    3,031
    Menzionato
    579 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Simotgl Visualizza Messaggio
    Abbiamo più dell'1% della popolazione italiana in isolamento, figuriamoci se ci aggiungiamo anche quelli in 40ena preventiva e non ufficiale...wow, tanta roba contemporaneamente.

    Cmq gli unici dati che ci possono aiutare a fare considerazioni sull'andamento sono riepilogati qui

    Allegato 543572

    I nuovi casi si sono solo stabilizzati, non possiamo dire che sono in calo.
    Solo se domani, a parità di testaggio di oggi, facciamo +29/32.000 allora sì che sono in calo. Mentre se rifacciamo +36/37.000 tocca andar coi piedi di piombo ancora.

    Le TI e i ricoveri non vorrei che fossero per gran parte effetto di saturazione, dato i decessi.

    Abbiamo un limite evidente nel numero dei tamponi totali e dei casi testati, o sono simili a 2/3 settimane fa o sono poco sopra nell'arco di una settimana.

    La % di positività sui casi non sta diminuendo e si è solo stabilizzata.
    Secondo me le T.I. non saturano così "progressivamente" perchè è un parametro umano non direttamente connesso alla curva epidemiologica: puoi saturare i tamponi arrivando a un "empirico asintoto" come tasso di positività, per esempio, ma finchè hai posti letto in T.I. disponibili (a meno di tassi di saturazione molto "a macchia di leopardo" sul territorio nazionale, devo ammettere questa ipotesi) dovrebbero ricoverare senza rendere i relativi protocolli ancora più "esclusivi" di come fossero già. Per me la saturazione delle T.I. sarebbe brusca, con un improvviso galleggiare attorno a un valore di massima che aumenta un pelo nei giorni con molti decessi e scende un pelo quando i decessi risultano essere di meno, ma non penso che siamo ancora a questo stadio, i posti in T.I. attivabili sono ancora RELATIVAMENTE diffusi, per ora l'entità dell'aumento dovrebbe ancora seguire l'entità dell'aumento dei casi contingentemente gravi (questo, almeno, è quello che spero vivamente, perchè significherebbe che a mali estremi, i rimedi in termini di risorse mobilitabili sono ancora "sufficientemente estremi").
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

  6. #69936
    Calma di vento L'avatar di Matëlmaire
    Data Registrazione
    14/03/20
    Località
    Valle d'Aosta
    Messaggi
    43
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Casi testati per Regione al 19 novembre 2020.

    Lazio 26,77%
    Trentino-Alto Adige 24,81%
    Molise 24,52%
    Valle d'Aosta 24,45%
    Basilicata 23,94%
    Toscana 23,88%
    Umbria 23,87%
    Emilia-Romagna 22,46%
    Lombardia 21,86%
    Friuli-Venezia Giulia 21,42%
    Veneto 20,62%
    Piemonte 19,93%
    Liguria 17,71%
    Sardegna 17,37%
    Calabria 17,01%
    Abruzzo 16,54%
    Campania 16,52%
    Marche 14,66%
    Puglia 12,25%
    Sicilia 11,88%

  7. #69937
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    27
    Messaggi
    3,031
    Menzionato
    579 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Matëlmaire Visualizza Messaggio
    Casi testati per Regione al 19 novembre 2020.

    Lazio 26,77%
    Trentino-Alto Adige 24,81%
    Molise 24,52%
    Valle d'Aosta 24,45%
    Basilicata 23,94%
    Toscana 23,88%
    Umbria 23,87%
    Emilia-Romagna 22,46%
    Lombardia 21,86%
    Friuli-Venezia Giulia 21,42%
    Veneto 20,62%
    Piemonte 19,93%
    Liguria 17,71%
    Sardegna 17,37%
    Calabria 17,01%
    Abruzzo 16,54%
    Campania 16,52%
    Marche 14,66%
    Puglia 12,25%
    Sicilia 11,88%
    Da inizio pandemia?
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

  8. #69938
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    25,722
    Menzionato
    1004 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    Prima di tutto questo vaccino deve ancora arrivare, poi altrettanto importante si dovrà vedere la disponibilità, ma piuttosto di introdurre obblighi a vanvera solo perché si chiama covid, lo introdurrei come si è fatto per tutti gli altri vaccini nel calendario vaccinale.
    Quello per il covid lo vedrei, come quello influenzale, con priorità alle fasce deboli.
    E nei decenni passati abbiamo anche la dimostrazione di come certe malattie siano sotto controllo nonostante non esistano obblighi vaccinali (tetano, pertosse, morbillo, ecc), ma di fatto lo fanno tutti, e nelle fasce più giovani queste malattie presenterebbero un decorso anche molto più grave rispetto lo stesso covid.

    Demonizzare chi non vuole farsi vaccinare per il covid non lo capisco molto, anzi, prima le risorse vanno date alle fasce più deboli.
    Il tema della copertura vaccinale è uno dei tanti problemi che i medici discutono animatamente. In un mondo ideale tutti dovrebbero vaccinarsi, c'è poco di cui discutere sinceramente.

    In passato per quelle malattie si sceglieva il vaccino, anche se raccomandato, perchè la gente SAPEVA cosa potessero causare. Ho una zia di 80 anni che ebbe la pertosse e stava per morire, e la sorella del marito della cugina di mia madre (60enne appena) che ebbe la poliomielite.

    Le persone conoscevano con mano queste malattie, e ci credo quindi che preferisse vaccinarsi. Inoltre non c'era questo clima di disinformazione, e una maggiore fiducia per le autorità (fiducia che non vuol dire assenza di critiche), mentre oggi si mette in discussione tutto, dalle autorità statali a quelle religiose a quelle scientifiche. E spesso senza una vera ragione ma per luoghi comuni.

  9. #69939
    Calma di vento L'avatar di Matëlmaire
    Data Registrazione
    14/03/20
    Località
    Valle d'Aosta
    Messaggi
    43
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Perlecano Visualizza Messaggio
    Da inizio pandemia?
    Sì, in base all'ultimo bollettino e con popolazione calcolata a dicembre 2019.

    Impetuosa la crescita del Lazio, la Valle d'Aosta e il Trentino-Alto Adige sono sempre state le due con più testati fino a qualche settimana fa. Bene anche il Piemonte che, finalmente, ha iniziato a testare come Dio comanda la popolazione.

  10. #69940
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    25,722
    Menzionato
    1004 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    Domanda da 1 mln di dollari.
    Ci fosse un tampone per la normale influenza stagionale, quanti contagiati più o meno asintomatici si potrebbero trovare?
    Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
    Bella domanda, non lo sappiamo!
    Leggevo che una stima vede addirittura il 30% di asintomatici tra coloro infettati dal virus influenzale, altre il 10%.
    Ma in realtà non ci siamo mai interessati.

    Dal punto di vista clinico conosciamo più del SARS-CoV2 che del virus influenzale.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •