Dopo le feste, il picco peggiore da inizio pandemia fino a tutto febbraio per me. Poi stante la ripresa solare + dosi vaccino somministrate progressivamente inizierà il calo, non mi aspetto un crollo ma una discesa moderata e costante.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per me la cosa più imbarazzante è il confronto sull’approccio al problema. Ma ti immagini se un esponente del governo in italia dicesse che “le misure finora adottate non hanno funzionato?” Verrebbe scannato da tutti, nel loro continuo tentativo di dipingersi la faccia più bella sul palcoscenico della campagna elettorale.
Non parliamo poi della progettualità delle scelte, perché non c’è proprio di che parlare. Abbiamo sotto gli occhi di tutti fatti che dicono molto più di mille parole.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Coraggiosa ma furba, chiudi in un momento in cui anche il grosso delle fabbriche chiude, fai solo un piccolissimo danno all’economia e permetti di ripartire tranquillamente in contemporanea con l’arrivo dei vaccini. Riuscirà ad evitare la terza ondata? Vedremo. Per me sì.
Progetto fantasioso…
Si vis pacem, para bellum.
è furba sì. poi hanno il potere economico per poterlo fare. stanzieranno aiuti alle categorie più colpite dai 200 ai 500 MILA euro. Non so se è chiaro l'ordine di grandezza rispetto ai nostri aiuti
comunque chiude anche i negozi, che sotto natale non è che siano come le fabbriche....![]()
Si vis pacem, para bellum.
Ah ma quindi l'altro ieri per la prima volta oltre i 700.000 nuovi casi ufficiali in 24 ore, nel mondo? Mi ero perso questo "traguardo".
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Impianti chiusi,ma in montagna si va lo stesso a prendere aria.
Complice una bella giornata.
![]()
Sì, figurati, non dico che il nostro SSN sia inferiore su questi numeri, però sinceramente tutte queste differenze eclatanti di mortalità non ne vedo...chi si stupisce a mio parere non ha idea della percentuale di anziani che vediamo nella popolazione.
La Svizzera fa anche peggio dell'Italia, per esempio, in proporzione alla popolazione, ma credo che la sanità svizzera in termini di TI, infermieri e medici stia meglio di quella italiana.
Segnalibri