Nelle giornate del 28-29-30-4 ti sposti liberamente solo nel comune e i negozi saranno aperti.
Nelle altre giornate 24-25-26-27-1-2-3-5-6 non puoi uscire di casa se non per motivi di lavoro, salute e necessità, i negozi saranno chiusi. Ma ci sarà la deroga che permetterà spostamenti (massimo due persone) nella regione per visitare amici e parenti.
Io riassumo il mio pensiero così, sperando di cominciare a sbagliarmi...
Se non avessimo fatto niente e rimanevamo gialli come da "regole dei colori", saremmo ridiventati quasi tutti arancio/rossi entro fine anno e poi eravamo con la cacca sopra la testa, non avremmo riaperto nulla fino a Febbraio inoltrato.
Facessimo quello che Ricciardi ha ribadito alla Gruber prima del discorso di Giuseppi, cioè che dal punto di vista strettamente sanitario servirebbero almeno 20gg di lockdown stile marzo (come fa la Germania) per tornare a poter tracciare, riapriremmo con un buon respiro intorno al 10 Gennaio e tireremmo abbastanza bene fino a metà Febbraio.
Invece si è deciso per la solita via di mezzo, che di mezzo non è, essendo palesemente già in ritardo e con delle falle di indicazioni comportamentali abnormi.
Con sto ingrovigliamento di restrizioni e deroghe in stile "non si può fare niente ma vi concediamo una scusa buona per ogni uscita", chiunque andrà a casa di chiunque "a rate" e si assembrerà chiunque in casa altrui (tanto valeva riaprire i ristoranti, ne sarei stato più felice).
Direi che la cacca al 6 Gennaio ci arriverà fino alla gola, ancora potremo respirare per un po, ma non riapriremo niente, né ristoranti, né alberghi, né scuole, né tutto ciò che si sarebbe dovuto. Ne riparliamo a fine gennaio.
Mi dispiace per tutti quelli che saranno in difficoltà, mi dispiace per tutti noi perché faremo delle feste che non saranno feste sentendoci dei clandestini, quando sarebbe stato meglio a sto punto non aver nemmeno modo di farle se non con deroghe solo per vere esigenze di ricongiungimento o sostegno agli anziani non autosufficienti.
Stasera si è ancora una volta dimostrato che siamo in un paese dove purtroppo, siccome si era già cronicamente e colpevolmente in difficoltà economica e sociale, non si possono prendere misure sensate perché non c'è possibilità né di ristorare le perdite né di tenere a bada le pressioni di chiunque riesca a farne..
Ultima modifica di Simotgl; 19/12/2020 alle 01:44
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
In Europa oggi (evidenzio in neretto i record della seconda ondata, in blu della terza ondata, in rosso da inizio pandemia):
- Russia +28.552 casi e +611 morti (tot. 49.762)
- UK +28.507 casi e +489 morti (tot. 66.541)
- Francia +15.674 casi e +374 morti (tot. 60.229)
- Spagna +11.815 casi e +149 morti (tot. 48.926)
- Polonia +11.013 casi e +426 morti (tot. 24.771)
- Belgio +3146 casi e +93 morti (tot. 18.371); in 571 nelle TI
- Ucraina +12.047 casi e +252 morti (tot. 15.996)
- Olanda +11.391 casi e +84 morti (tot. 10.405)
- Romania +5340 casi e +188 morti (tot. 14.157)
- Repubblica Ceca (primo parziale) +7590 casi e +53 morti (tot. 10.163)
- Portogallo +4336 casi e +75 morti (tot. 5977); in 484 in TI
- Svizzera +4478 casi e +74 morti (tot. 6561); in 434 in TI
- Austria +2085 casi e +145 morti (tot. 5127); in 495 in TI
- Armenia +861 casi e +15 morti (tot. 2596)
- Ungheria +4428 casi e +187 morti (tot. 7725); in 564 in TI
- Bulgaria +1739 casi e +157 morti (tot. 6496)
- Moldavia +1590 casi e +24 morti (tot. 2674)
- Bielorussia +1917 casi e +7 morti (tot. 1308)
- Slovacchia +3991 casi e +62 morti (tot. 1440); in 311 in TI
- Azerbaigian +3962 casi e +45 morti (tot. 2133)
- Croazia +3272 casi e +68 morti (tot. 3023)
- Bosnia +794 casi e +34 morti (tot. 3583)
- Georgia +2635 casi e +49 morti (tot. 2002)
- Serbia +4910 casi e +51 morti (tot. 2580)
- Danimarca +4508 casi e +15 morti (tot. 1007); in 79 in TI
- Grecia +874 casi e +96 morti (tot. 4044); in 527 in TI
- Slovenia +1512 casi e +41 morti (tot. 2274); in 206 in TI
- Irlanda +576 casi e +6 morti (tot. 2149)
- Macedonia del Nord +883 casi e +29 morti (tot. 2254)
- Norvegia (parziale) +192 casi
- Albania +580 casi e +11 morti (tot. 1066)
- Montenegro +395 casi e +6 morti (tot. 620)
- Lussemburgo +449 casi e +6 morti (tot. 434); in 43 in TI
- Finlandia +354 casi e +5 morti (tot. 489)
- Lituania +3181 casi e +39 morti (tot. 972); in 197 in TI
- Lettonia +892 casi e +15 morti (tot. 409)
- Malta +94 casi e 1 morto (tot. 183)
- Estonia +654 casi e +4 morti (tot. 152)
- Andorra +53 casi e 1 morto (tot. 80)
- Islanda +16 casi
- S.Marino n.p.
- Channel Islands 1 morto (tot. 49)
- Gibilterra +31 casi
- Monaco +15 casi
- Liechtenstein +41 casi e +2 morti (tot. 23)
Il problema cronico secondo me è che si dà retta alle pressioni. Si crede che la situazione sia sotto controllo o che ci sia tempo, non avendo visione lungimirante anche perchè noi stessi cittadini NON vogliamo le restrizioni. Basta vedere nel piccolo questo thread, e come spesso chi proponeva chiusure o interventi per tempo fosse osteggiato o visto come pessimista/pesante.
PS: Scrissi a Maggio a una ragazza che non conoscevo, poiché era minimazionista (seguace di Tarro). A metà Ottobre le riscrissi, lei era di Napoli, chiedendole cosa ne pensasse di ciò che stava avvenendo, e che a metà Novembre mi aspettavo 600 morti e 30mila casi. Lei disse che si esagerava, e che la gente muore comunque.
Quando a fine Novembre mi ricordai di lei, le scrissi ma lei mi bloccò subito. Non sai quanto ho goduto nell'aver avuto ragione...ad ogni modo le scrissi solo per sapere come stava, non per sbatterle in faccia la realtà, anche se avrei avuto una voglia matta.
![]()
Ultima modifica di burian br; 19/12/2020 alle 02:22
Scusa ma la Germania in lockdown stile marzo proprio no eh. In stile marzo come era da loro, non certo come era da noi. Almeno sulla carta meno pesante delle nostre restrizioni con divieto di spostamenti non motivati e autocertificazione, nonché sull'assoluta assenza di divieti di stare all'aria aperta o in giro in generale; poi chi avrà i risultati migliori è da vedere.
Detto questo, forse la deroga ai due parenti non doveva essere messa, così si rischia che di fronte a un divieto di spostamento per cui chi rispetterà le regole sarà segregato in casa una parte magari piccola della popolazione farà comunque quello che aveva in mente cambiando poco la sostanza delle cose.
A dirla tutta sono scettico anche sulla "necessità di avere un lockdown Duro per poter di nuovo a tracciare": primo perché non sappiamo fino a che punto possiamo scendere, ma soprattutto perché è inutile tornare a tracciare se sai senza alcun dubbio che appena la diffusione ritorna a crescere in pompa magna il tracciamento salta comunque, a prescindere.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri