+16.308 casi
+553 morti
23.284 guariti
-35 TI (tot. 2784)
-405 ricoveri
176.185 tamponi (9,3%)
I casi si confermano ancora in calo, ma credo che ciò sia legato più al peso del Piemonte che è in forte regressione, mentre avanza poco (ma pur sempre avanza) una buona fetta del Paese.
si ma un qualsiasi farmaco ha il bugiardino dove ci sono scritti gli effetti collaterali . Della serie io te lo dico poi libero tu di prenderlo o no .
Se fanno un vaccino obbligatorio questa cosa non te la fanno scegliere . la fai e basta . Se poi succede qualcosa io ti faccio causa . E se ti facessero firmare un foglio in cui tu rinunci ai rischi ma sei obbligato per legge ancora di piu' .( tutte ipotesi )
se lo fai su base volontaria come dovrebbe essere come detto io mi aspetto che ti facciano firmare qualcosa dove in piccolo sotto ci sta scritto che se succede qualcosa sono cavoli tuoi .
Poi magari non succede nulla ma in entrambi i casi se succede è la vittoria dei NOVAX .
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
No, esiste anche l'immunità legale, che ad esempio negli Stati Uniti è normata da almeno 30 anni proprio per quanto riguarda i vaccini: 42 U.S. Code SS 300aa–22 - Standards of responsibility | U.S. Code | US Law | LII / Legal Information Institute
Non significa nulla. Nessun vaccino è uguale ad un altro solo perché è "tradizionale" (che poi tradizionale in questo contesto significa poco o nulla). Non ci sarebbe nemmeno bisogno della fase III se così fosse.Per i vaccini tradizionali disponiamo già di miliardi di test, perché sono usati da decenni.
La mia o la tua opinione poco importa, l'importante è la metodologia standard utilizzata per arrivare a quello.Quanto al significato di "evidenza sufficiente" in medicina, è evidente che siamo sufficientemente distanti come opinione.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
In realtà, per ogni nuovo farmaco entrato da poco in commercio, si parla di "fase 4". E' sempre una fase di sperimentazione, solo che stavolta il farmaco è approvato e viene fatto usare dalla popolazione. Se emergeranno effetti collaterali seri, verrà ritirato dal mercato.
Fase IV (post marketing) :
Questi studi permettono ai ricercatori di affinare la loro conoscenza sul farmaco :
- confrontando il farmaco con altri prodotti già presenti sul mercato;
- valutando gli effetti a lungo termine sulla qualità della vita del paziente;
- determinando il rapporto costo-beneficio del farmaco in rapporto ad altri.
Questi studi difficilmente si esauriscono e permettono alle aziende farmaceutiche di argomentare la revisione dell’autorizzazione all’immissione in commercio ogni 5 anni.
Orphanet: Informazioni sui farmaci orfani
Intanto Alto Adige ordinanza che prevede zona rossa per tutto il periodo, come sarebbe più sensato. Fugatti, ti giri verso nord o devi guardare sempre quello che fanno a sud?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
I vaccini mRNA vengono usati da un po' in contesti oncologici: RNA-Based Vaccines in Cancer Immunotherapy ma al di là di questo non capisco la rilevanza della domanda rispetto a quanto ho scritto io.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Confermo, calo semplicemente strabiliante...
Cattura00002.JPG
Nella scorsa settimana abbiamo "perso" (nel senso che sono guariti o deceduti) una media di 1.400 casi attivi al giorno, questa settimana stiamo viaggiando quasi sui 2.900. La positività media ai tamponi è in costante calo da metà novembre: siamo passati dal 22,7% al 6,1% medio di questa settimana. Oggi "appena" 638 positivi a fronte di 10.421 tamponi.
I decessi invece, come prevedibile, hanno una curva molto più lenta..
dec.JPG
Non so, io spero che questo sia dovuto al fatto che ci si è infettati così talmente in tanti che ormai il virus ha difficoltà a girare in lungo e in largo come prima.
Raccontava giusto oggi mia madre che ha fatto due parole con un corriere: il mese scorso si è ammalato lui, moglie e figlie (contagio partito dalla figlia più piccola che si è infettata all'asilo) e i suoi due colleghi idem (entrambi con moglie e figli): si sono infettati tutti, e ora sono tutti guariti. Il corriere è quello che è stato peggio di tutti: dolori lancinanti alle gambe, alla schiena, ai polpacci, crampi che ha definito atroci: non riusciva nemmeno a stare in piedi, e stare sdraiato gli procurava dolori insopportabili: riusciva solo a stare seduto, ed è stato seduto per intere settimane. Dopo diversi giorni di sofferenza ha iniziato a stare meglio, sembrava stesse bene per 2-3 giorni e poi.. babam, di nuovo malissimo come prima. Niente febbre, niente tosse, niente sintomi respiratori, ma solo dolori fortissimi a muscoli e articolazioni; ci ha messo quasi un mese per riprendersi del tutto, mentre la moglie e i figli sono stati sostanzialmente bene. Ha definito il Covid "un incubo", e ha detto che non era mai stato così male in vita sua...
Ad ogni modo, spero che uno dei motivi del calo dei casi sia proprio la percentuale di immuni sempre più elevata...
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri