L'obiettivo delle restrizioni è tirare avanti fino ad Aprile mantenendo bassa la percentuale di campioni in cui si ritrovano queste varianti, perchè se si diffondessero avremmo problemi seri.
Basta vedere in Repubblica Ceca, i casi stanno riaumentando all'improvviso, nonostante sia stato ufficialmente positivo fino ad oggi il 9,3% della popolazione. Oggi +9057 casi (quasi +0,1%) e +60 in TI! Tornano sopra i 1000.
qui la situazione è tranquillissima, nel nostro piccolo siamo a 200 tamponi in farmacia e fin'ora è risultata positiva solo una maestra, tra l'altro asintomatica. Numeri molto bassi per lo screening presso le farmacie convenzionate in tutta la regione.
All'ospedale di Terni i ricoveri e le ti covid scendono, ieri mattina mi sono anche recato in ospedale per lavoro ed era tutto tranquillissimo.![]()
Dicembre 1996: la perfezione
Febbraio 2012: l'apoteosi
Febbraio 2018: la sorpresa
Capisco, ma una distribuzione "incrementale" di per sè non vuol dir nulla: consegnare 2 milioni di dosi in un mese, 2,2 milioni il mese successivo e 2,4 milioni il seguente è certamente incrementale, ma insufficiente.
Tu conosci il piano di consegne settimanali, in modo da verificare quanto sarà incrementale? O sai dove reperirlo? Io ho trovato solo il piano vaccinale che ho postato, che tra un pò potrebbe valere alla stregua di carta straccia..
Lou soulei nais per tuchi
L'emergenza grossa è all'Ospedale di Perugia ed in generale nella provincia di Perugia.
Qui sull'Appennino ci salviamo, ma la zona più occidentale è localmente messa parecchio male.
Comunque spero funzioni la differenziazione delle zone rosse per comuni, un altro passaggio in rossa lo reggerei malino.
Avatar: una data che sogno spesso la notte.
PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
PPS: sì, è il 2005.
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri