Pagina 7801 di 12420 PrimaPrima ... 680173017701775177917799780078017802780378117851790183018801 ... UltimaUltima
Risultati da 78,001 a 78,010 di 124193

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #78001
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,269
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Hai centrato il punto.
    Se tanto non si tornerà mai più alla vita di prima perchè
    - I vaccini non sono efficaci con tutte le varianti
    - anche fossero efficaci comunque il virus muta sempre e dunque non saranno mai efficaci
    - l'immunità di gregge è irraggiungibile
    - le restrizioni non potranno mai essere allentate
    - chiunque si ammali può riammalarsi all'infinito

    (questi sono i messaggi che i media stanno passando)

    allora inizio a chiedermi che senso abbia rispettare delle restrizioni già sapendo che non serviranno. A sto punto chissenefrega di tutto: covid party e o la va o la spacca. Tanto cosa abbiamo da perdere? Nulla
    Oltre a tutte le cose giustissime che hai detto, sinceramente non riesco a capire il senso di queste affermazioni del tipo "nulla tornerà mai come prima", manco fosse la prima pandemia che abbiamo affrontato...allora cosa dovevano dire durante la spagnola?
    Boh vabbè...

  2. #78002
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,305
    Menzionato
    95 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Esatto, parole sante, non potevi scriverlo meglio.
    E' la politica che deve mediare e prendere decisioni considerando tutto: sistema sanitario, produttivo, consumi, benessere. Credo che in generale si faccia così, ma ci sono sempre alcune cose che non mi tornano.

    Esempio stupido. Con l'arrivo della seconda ondata a Torino (zona Valentino) hanno montato un enorme ospedale da campo, con tanto di medici, infermieri, per la bellezza di 450 posti letto, aumentati poi a ben 538. Questo avveniva in novembre:

    Prende vita l’ospedale da campo al Valentino, ospitera 450 posti letto - La Stampa

    Poi, però...

    Troppo pochi ricoverati, chiude l’ospedale da campo del Valentino. E’ costato 1,5 milioni - La Stampa



    E quindi mi chiedo...
    Ma se montiamo strutture e impieghiamo mezzi e persone per "settarci" su un tot livello di contagi, perchè poi non manteniamo restrizioni tali da rimanere su quei livelli? In questo modo un minimo (ma minimo) di economia potrebbe respirare, senza ovviamente mettere il sistema sanitario troppo sotto pressione.
    Anche perchè così facendo si genera confusione e sfiducia ("ma perchè queste restrizioni, se gli ospedali sono vuoti? Li hanno addirittura smantellati!")
    Ne abbiamo un esempio lampante anche adesso comunque, 2100 ricoverati in TI, cioè il 24%
    19000 ricoverati, cioè il 34% dei posti
    su un totale di 60 mln di abitanti
    Numeri ampiamente gestibili, eppure i lockdown ed il coprifuoco continuano.
    non si era parlato di convivenza? Qua si sta facendo di tutto tranne che convivere.

    Rapporto Covid-19

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  3. #78003
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,058
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Danirimini Visualizza Messaggio
    Stamattina ho sentito Ricciardi dire che dovremmo perseguire l'eradicazione del virus, piuttosto che la convivenza,visto che tutti i modelli di convivenza si sono rivelati inutili a livello epidemiologico.
    Posizione che a livello medico forse ha senso, ma a livello pratico penso che sia palese che sia non realizzabile, una volta arrivati al punto attuale di diffusione

    Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
    Sarà, ma così grossa non la aveva mai sparata. Voglio proprio vedere come vorrebbe giungere all'eradicazione, è una cosa che a prescindere dalle posizioni sulla questione non ha proprio senso

  4. #78004
    Brezza leggera L'avatar di barry
    Data Registrazione
    28/10/20
    Località
    Mira (VE)
    Messaggi
    252
    Menzionato
    87 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Beh, si spera che il divieto di spostamento tra regioni funzioni, non è detto che si diffonda ovunque così.
    da tener presente che il DPCM che include queste restrizioni, incluso il divieto di spostamento tra regioni, scade il 15 febbraio. quello nuovo dovrebbe toccare al nuovo governo. comunque in questa fase le limitazione tra regioni sono importanti per limitare la diffusione delle varianti, è una situazione in qualche modo paragonabile a quella di inizio pandemia.

  5. #78005
    Brezza leggera L'avatar di barry
    Data Registrazione
    28/10/20
    Località
    Mira (VE)
    Messaggi
    252
    Menzionato
    87 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da alexeia Visualizza Messaggio
    ma se sino a due settimane fa dicevamo tutti "i ragazzi soffrono, i ragazzi hanno diritto a tornare a scuola"?...
    Qui comunque si tira la coperta, si scopre una parte a scapito di un'altra... e bilanciare fra molteplici soluzioni parziali, con punti di equilibrio variabili nel tempo e nello spazio è un casino...
    Certamente è molto difficile, per le varianti c'è la crescente evidenza di una forte contagiosità tra i bambini. Quindi chiusure anche di scuole materne e elementari in caso di chiara e/o fortemente sospetta diffusione della varianti è giustificata. Questo è in sostanza quello che si sta facendo.

  6. #78006
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,210
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da AspiranteMetereologo Visualizza Messaggio
    Il problema è che già così il tessuto economico, sociale e psicologico del paese è di fatto alla canna del gas o quasi (e su quello economico e sociale ho qualche dubbio che non si sia già oltre il baratro, ma questa è un'opinione mia), senza questi periodi di allentamenti (che poi, non vorrei dire, ma anche in zona gialla le restrizioni non sono mica da ridere eh, a meno che non si considerino come restrizioni solo quelle della primavera scorsa...) si andrebbe completamente a rotoli. Non è bello da dire, moralmente non è probabilmente la cosa migliore da fare, ma è in un certo senso necessario. Non viviamo in un mondo perfetto dove le decisioni complessivamente più efficaci ed eticamente corrette sono quelle che si possono prendere; anzi quasi sempre non è così...

    Però qui si giunge ad un punto fondamentale; se davvero i vaccini dovessero essere così poco efficaci (ed è da dimostrare in maniera concreta, comunque) ci sono due opzioni:
    - si sviluppano nuovi vaccini, evoluzioni di quelli precedenti, e, faticosamente si rivaccina la popolazione già vaccinata e si vaccina chi non è stato ancora vaccinato;
    - non si sviluppano nuovi vaccini in tempo e si va di immunità di gregge naturale (più o meno diluita nel tempo), con tutte le disastrose conseguenze a livello sociale, culturale, psichico ed economico.
    Tertium non datur, IMHO. Saluti
    Ma assolutamente! si sa che a livello prettamente sanitario l'ideale sarebbe fare un lockdown duro praticamente continuo (ovunque) ma non si puo' più andare avanti così per ovvi motivi, queste aperture della zona gialla stanno dando una boccata d'ossigeno a tanti seppur, come dici giustamente tu, le restrizioni sono ancora pesantissime perchè si continua a non fare distinzioni tra le varie zone e realtà (l'apertura di bar/ristoranti fino alle 18 in centro a Torino o Milano è diversa rispetto a realtà di provincia e nei paesi perchè in questi casi gran parte dei ristoranti lavora alla sera e non a pranzo.... basterebbe regolamentare e permettere l'apertura serale in zona gialla per le località al di sotto dei 10.000/20.000 abitanti con tutte le precauzioni).
    Nei prossimi mesi si dovrà per forza arrivare ad un compromesso tra i diversi settori, certo il virus continuerà a circolare ma non possiamo rimanere chiusi in casa a vita con tutte le attività chiuse.
    per quanto riguarda il divieto di spostamento tra regioni e la "chiusura" di intere regioni anche qui ci sarebbe tanto da dire e ... non puoi paragonare regioni come la Lombardia e il Piemonte con la Valle d'Aosta, il Molise e L'Umbria sia per quanto riguarda l'estensione he la densità abitativa.... sarebbe da agire più a livello locale (provinciale o per comprensori) e permettere lo spostamento tra zone vicine, anche se in regioni diverse, se in queste zone la situazione è tranquilla oppure il contrario (mi vien da pensare ad esempio al Novarese in Piemonte... praticamente gran parte dei contatti economici e sociali ce li ha con Milano che è in un'altra regione... ma se a Novara la situazione precipita non mi metti tutto il Piemonte in zona rossa, piuttosto farai una zona rossa che comprenda Novara e la città metropolitana di Milano per dire.... Se poi peggiora a Cuneo mentre a Novara e a Milano al situazione è tranquillissima non vedo perchè bisogna mettere Novara in zona rossa/arancione e impedire lo spostamento tra Novarese e Milanese.... e di questi casi ce ne saranno tantissimi tra regioni confinanti.... sarebbe proprio da rivedere queste sistema (anche per evitare chiusure e danni economici, sociali, ecc laddove non ce nè bisogno e permettere a certe zone di "respirare")
    In ogni caso come diceva qualcuno gli spostamenti ci sono comunque per lavoro, non puoi bloccare del tutto le persone....
    Per quanto riguarda il fatto di mettere in zona rossa località più piccole e circoscritte in zona rossa (nel caso della VdA che fa da regione ma ha le dimensioni di una provincia) puo' sicuramente servire (ad ottobre eravamo la zona messa peggio considerando i contagiati ogni 100.000 abitanti, dopo un paio di mesi i casi, le ospedalizzazioni e i decessi si sono ridotti parecchio.... certo poi l'abbiamo pagata carissima a livello economico visto che di fatto si è bloccato al 100% il turismo invernale, solo da metà gennaio è tornata un po' di gente delle seconde case e degli affitti.....).
    Anche se poi non si spiegano certe situazioni come in Provincia di Bolzano, anch'essa è rimasta isolata e senza turismo per mesi ma malgrado ciò i casi siano aumentati i casi tanto da richiedere un nuovo "lockdown"...
    Ultima modifica di meteo_vda_82; 08/02/2021 alle 16:42

  7. #78007
    Brezza leggera L'avatar di barry
    Data Registrazione
    28/10/20
    Località
    Mira (VE)
    Messaggi
    252
    Menzionato
    87 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    articolo di sommario sulle zone rosse locali
    (in Umbria, Marche, Toscana, Abruzzo, Molise, Sicilia, oltre che l'intero Alto Adige)

    Sono tornate le zone rosse locali - Il Post

  8. #78008
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,960
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Como oggi traffico completamente bloccato
    Progetto fantasioso…

  9. #78009
    Brezza tesa L'avatar di alexeia
    Data Registrazione
    25/12/12
    Località
    milano
    Messaggi
    568
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Okay, ma qui non si parla di adesso.
    Credo che nessuno si faccia illusioni che prima di aprile non cambierà niente di sostanziale, e anche dopo bisognerà aspettare mesi per tornare veramente alla vita normale.
    Ma fare affermazioni tipo "scordiamoci l'immunità di gregge" è proprio su un altro piano, significa togliere qualsiasi tipo di speranza nel lungo termine, senza avere basi reali per farlo.
    E' anche pericoloso, perché sinceramente a quel punto a che pro rispettare le restrizioni e farsi il vaccino? Mica lo faccio per divertimento.
    Te l'ho detto, secondo me c'è anche un problema di "saper comunicare", cioè soppesare e dare l'impronta giusta per una comunicazione efficace. Anche a me, istintivamente sono sfuggite espressioni apocalittiche davanti a persone che negavano l'evidenza e non stavano mettendo in atto alcuna precauzione: spesso si agisce come se più spari alto e più ottieni risultato... il che non è vero, ma se ti fai prendere dalla foga magari ti viene da dire che non sarà più niente come prima... il problema è che devi pensare sempre tre volte prima di parlare, e quindici prima di parlare in tv. E questo troppo spesso non viene considerato, anche perché tutti questi nuovi personaggi mediatici sono in realtà ricercatori (accademici, universitari, etc.) che si prestano al gioco di essere quello che non sono, cioè comunicatori/divulgatori.

    Siamo davanti a una situazione stravolta, eccezionale e completamente anomala, che per giunta dura da un anno. Ho profonda ammirazione per chi riesce a mantenere il controllo e dare informazioni pacatamente, ma non me la sento più di sparare su chi sale sopra le righe. Piuttosto, sparo sul giornalista che gioca su questo per fare audience.

  10. #78010
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,269
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da alexeia Visualizza Messaggio
    Te l'ho detto, secondo me c'è anche un problema di "saper comunicare", cioè soppesare e dare l'impronta giusta per una comunicazione efficace. Anche a me, istintivamente sono sfuggite espressioni apocalittiche davanti a persone che negavano l'evidenza e non stavano mettendo in atto alcuna precauzione: spesso si agisce come se più spari alto e più ottieni risultato... il che non è vero, ma se ti fai prendere dalla foga magari ti viene da dire che non sarà più niente come prima... il problema è che devi pensare sempre tre volte prima di parlare, e quindici prima di parlare in tv. E questo troppo spesso non viene considerato, anche perché tutti questi nuovi personaggi mediatici sono in realtà ricercatori (accademici, universitari, etc.) che si prestano al gioco di essere quello che non sono, cioè comunicatori/divulgatori.

    Siamo davanti a una situazione stravolta, eccezionale e completamente anomala, che per giunta dura da un anno. Ho profonda ammirazione per chi riesce a mantenere il controllo e dare informazioni pacatamente, ma non me la sento più di sparare su chi sale sopra le righe. Piuttosto, sparo sul giornalista che gioca su questo per fare audience.
    Posso essere d'accordo, ma non puoi andare a dire davanti alle telecamere "non si tornerà più come prima" (magari non testuali parole, ma il sunto è quello), non esiste. Anche perchè innanzitutto non è vero, altrimenti non avrebbe senso lo sforzo che stiamo facendo con restrizioni e vaccini, e soprattutto piuttosto taci.
    Sempre ammesso e non concesso che siano le vere parole e non una libera interpretazione del giornalista, cosa tutt'altro che improbabile, ma in un periodo come questo, proprio in virtù del ruolo che si ricopre, evitare sparate senza senso, cioè o hai qualcosa di costruttivo da dire o sennò taci, dell'ennesimo virologo catastrofista non ce ne facciamo assolutamente nulla.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •