Cosa dicono i dati su AstraZeneca - Il Post
Non so se già postato
Articolo ottimo
risponde anche ad alcuni dubbi che avevo.
Bollettino Live di Oggi
Aggiornato il 15/03/2021 15:18
🟠 BASILICATA
├ nuovi pos: 106 ➜ 67
├ tamponi: 1265 ➜ 675
├ terapie intensive: +1
├ tasso pos: 8.38% ➜ 9.93%
└ vaccinati totali: 62487
MARCHE
├ nuovi pos: 616 ➜ 415
├ tamponi: 4517 ➜ 2500
├ tasso pos: 13.64% ➜ 16.60%
└ vaccinati totali: 176278
MOLISE
├ nuovi pos: 52 ➜ 17
├ decessi: 2 ➜ 1
├ tamponi: 906 ➜ 171
├ terapie intensive: +2
├ tasso pos: 5.74% ➜ 9.94%
└ vaccinati totali: 37272
🟠 PROVINCIA DI BOLZANO
├ nuovi pos: 103 ➜ 13
├ tamponi: 1126 ➜ 254
├ terapie intensive: +0
├ tasso pos: 9.15% ➜ 5.12%
└ vaccinati totali: 79022
🟠 TOSCANA
├ nuovi pos: 1305 ➜ 1106
├ decessi: 19 ➜ 11
├ tamponi: 15579 ➜ 10923
├ terapie intensive: +5
├ tasso pos: 8.38% ➜ 10.13%
└ vaccinati totali: 458184
🟠 UMBRIA
├ nuovi pos: 270 ➜ 66
├ decessi: 5 ➜ 9
├ tamponi: 3013 ➜ 645
├ terapie intensive: -5
├ tasso pos: 8.96% ➜ 10.23%
└ vaccinati totali: 89916
🟠 VALLE D’AOSTA
├ nuovi pos: 34 ➜ 36
├ tamponi: 180 ➜ 139
├ terapie intensive: +1
├ tasso pos: 18.89% ➜ 25.90%
└ vaccinati totali: 16674
VENETO
├ nuovi pos: 1587 ➜
├ decessi: 8 ➜ 10
├ terapie intensive: +5
└ vaccinati totali: 523492
Campione: 19.1%
NUOVI CASI
├ Ieri: 21315
├ Variazione: -37%
├ Oggi [attuali]: 2561
├ Oggi [ipotesi]: 13409
└ Tasso positività: 11.24%
NUOVI DECESSI
├ Ieri: 264
├ Variazione: -9%
├ Oggi [attuali]: 31
└ Oggi [ipotesi]: 248
TERAPIE INTENSIVE
├ Ieri: +100
└ Oggi [attuali]: +9
VACCINI SOMMINISTRATI
└ Fino ad ora: 6.715.732
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
No, non c'entra nulla il raffreddore: non abbiamo mai fatto selezione sul raffreddore. Non mi risulta ci siano lockdown infra-annuali per il raffreddore, ergo quei virus sono liberi di mutare. E non a caso l'R0 del raffreddore non è in impennata: bene o male è rimasto quello.
Sulla seconda parte non ho ben capito..
A causa della selezione indiretta da noi fatta (distanziamento, dispositivi, disinfezione) sono prevalse e stanno prevalendo sempre più solo ed esclusivamente le varianti più contagiose, solo quelle con un R0 che è talmente alto da superare le tre D, tanto che sono diventate dominanti. Guarda caso le uniche mutazioni diventate predominanti sono state quelle, e sono state causate (indirettamente) esclusivamente dalle restrizioni, nient'altro. Sulla resistenza ai vaccini: se già ora ci sono delle perplessità enormi (non a caso Astrazeneca in Sudafrica non si usa nemmeno, un motivo ci sarà) sulla loro efficacia su tutte le varianti, mi viene da pensare che si potrebbero incontrare enormi difficoltà in futuro, quando si avrà a che fare con un virus il cui R0 è stato spinto all'inverosimile verso l'alto e che, per sopravvivere, troverà il modo di eludere i vaccini. Unico rimedio, e penso che si punti su questo, è il rimodulare i vaccini a seconda dei ceppi, un pò come si fa per l'anti-influenzale.
Ma il "mio" discorso, più che una possibile resistenza ai vaccini (di cui c'è già il rischio concreto, ma la rimodulazione potrebbe funzionare) è il fatto di agire su un virus selezionandone solo le varianti sempre più contagiose: questa mi sembra un'attività molto, molto pericolosa.
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri