Secondo te per settembre con l'apertura delle scuole mettiamo intorno al 15 fino a che fascia di età avranno vaccinato?
Secondo il calendario vaccinale esposto nelle farmacie da me entro un mese si saranno potuti prenotare fino ai nati nel '61, e teoricamente dalla prenotazione alla vaccinazione passano 2 settimane quindi per metà maggio secondo quel calendario dovrebbero aver ricevuto il vaccino fino a quella fascia.
Ad andare al risparmio e considerando che nelle fasce inferiori per me molti non vorranno vaccinarsi se un quarantenne desideroso di farlo non potrà vaccinarsi entro appunto l'apertura delle scuole sarà stato un fallimento.
Non so se è un ragionamento condivisibile
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Posto che la strada è ancora lunga - abbiamo vaccinato il 4,18% dei sessantenni e appena l'1,54% dei settantenni (la fascia d'età vaccinabile che ha ricevuto meno dosi in assoluto) rimane la fascia 50-59, che è ben lontana dall'avere letalità nulla, e anche la 40-49, seppur in misura minore, non è proprio esente da ogni rischio.
Per come la vedo io sarà già un miracolo se avremo vaccinato tutti gli over 60 entro metà/fine estate, ma vedremo.
Sempre più convinto che dobbiamo ormai rassegnarci ad un'estate simile alla 2020 ma con molte più restrizioni. I casi caleranno aiutati dalla bella stagione ma, per evitare problemi in autunno, si terranno le limitazioni ugualmente, magari non quelle di adesso, ma una sorta di zona gialla perpetua e simil coprifuoco.
Lou soulei nais per tuchi
Per i pessimisti.....
Il Covid quando finirà? Con i vaccini può diventare come l’influenza |Milena Gabanelli- Corriere.it
E per gli ottimisti....
Perché l’immunità di gregge è difficile da raggiungere
L’immunità di gregge è raggiunta quando grazie a una sufficiente percentuale di persone vaccinate si riesce a bloccare la circolazione del virus.
Se avessimo un vaccino con efficacia contro il contagio al 100% e una copertura a lungo termine, tenendo conto della velocità di diffusione del virus con un R0 (quante persone un infetto a sua volta contagia) tra 2,5 e 3,5, il risultato si otterrebbe vaccinando il 60–72% della popolazione.
Non è però questo il caso: i vaccini Pfizer e Moderna hanno un’efficacia contro il contagio del 95%, J&J del 72% e AstraZeneca, a seconda delle stime, del 62-82%.
Tenendo conto di quest’ultimo parametro, l’immunità di gregge si potrebbe ottenere solo vaccinando almeno il 97% della popolazione: una percentuale irrealistica, anche considerando che c’è chi non vuol fare il vaccino. In più c’è la variante inglese che fa crescere l’R0 a 4,5 e con ogni probabilità aumenta la letalità del virus.
Infine, non sappiamo ancora quanto durerà l’immunità nel tempo.
Messe insieme tutte queste variabili è possibile capire, come sostengono gli esperti da tempo tra cui l’immunologa Antonella Viola, perché l’immunità di gregge se non un miraggio sia quantomeno un’incognita.
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Grecia, record di contagi: 3.586 nelle ultime 24 ore
@covid19
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Non ho ben capito il calcolo che fanno però.
Per dire, in Italia ed Europa non più del 30% dei vaccini sarà AZ o Janssen, il che significa che anche solo vaccinando l'80% degli adulti potresti già raggiungere il 60% di immunità.
Tra l'altro l'R0 a 4,5 mi sembra una stima molto alta, non l'ho mai vista da nessuna parte (comunque non farebbe salire la soglia di moltissimo).
Ad ogni modo l'immunità di gregge è "sopravvalutata", nel senso che non è strettamente necessaria per tornare a una vita normale.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Segnalibri