Sì, ero io, ho contagiato mio figlio...mentre mia moglie (compagna) non ne è rimasta contagiato ma era pure senza anticorpi sia prima di Febbraio sia la settimana dopo che è stata a contatto con me, mio figlio e il mio contatto originario, mistero.....delle donne!!
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Sì, concordo con te sui rapidi, ma escluderli dalla realtà sarebbe un tornare indietro al marzo scorso, quando aspettando un tampone ti dovevi bloccare la vita quotidiana, isolarti per forza e aspettare che forse ti chiamavano dalla ASL.
Preferisco questa strada ora piuttosto che il marasma sanitario e burocratico delle ASL di marzo/aprile 2020.
Dai la effimera sicurezza di negatività a vari soggetti, ma di sicuro trovi sempre più persone positive rispetto a dover dire a qualcuno di isolarsi a prescindere e aspettare di essere chiamati per un molecolare.
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Sì, capisco, ma il risultato non cambia
Poniamo che, del totale dei positivi, il 5% finisca in terapia intensiva (sparo a caso): se ho 3.000 persone in TI significa che ho, grossolanamente, sui 60.000 casi attivi reali.
Se oggi ho 3.000 persone in TI e al 15 novembre anche ne avevo 3.000, significa che, allora e oggi, ho grossolanamente 60.000 casi attivi, bom.
Il punto non è quanto rapidamente si sono riempite le TI e dunque quanti contagiati in un tot di tempo, e da che base si partiva. Che si sia partiti da 0 o da 2.990, se ho in un dato momento 3.000 persone in TI, significa che ho un sessantamila di casi attivi, stop.
Avere, per due dati distinte, lo stesso numero di persone in terapia intensiva e grandi differenze sul numero dei casi attivi ufficiali può esclusivamente significare che mancano dei casi attivi ufficiali, a prescindere da che livello si sia partiti.
Lou soulei nais per tuchi
dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
Sicuramente l'efficacia è diminuita con le varianti.
E' anche possibile che ci siano delle differenze sul tipo di tamponi tra regioni (che possono acqistarne di tipo diverso).
Il caso del Piemonte potrebbe essere peculiare, d'altra parte questa regione ha il massimo rapporto tra ospedalizzati e attualmente positivi (oltre 11%).
Oppure è nel modo in cui vengono usati (in veneto per i sintomatici si usano comunque i molecolari)
Alcuni bollettini danno i casi di positività divisi per i vari tipi di tamponi.
Guardandoci probabilmente si può capirne di più (qualcuno ha tempo di farlo?).
Beh, le tempistiche sono ben lontane da un anno fa: le attese per il molecolare sono solo di qualche giorno, e i risultati altrettanto: al massimo si aspetta in totale una settimana, ma anche meno, dai 4 ai 6 giorni tra prenotazione, prelievo e risultato: non mi sembra un'eternità. Chiaro, è comunque un sacrificio, certo, ma, visto che siamo in una situazione pericolosa, un sacrificio personale in questo senso forse andrebbe fatto.
Forse non ci stiamo rendendo conto che è pieno di gente che va a lavorare, va a destra e a manca, con tutti i sintomi del Covid e sicura di non averlo grazie al rapido negativo. Le aziende stanno mano a mano diventando dei lazzaretti, le famiglie anche. Un amico di un mio collega, con sintomi ma negativo al rapido, ha di fatto infettato madre e padre perchè non si è isolato da loro "tranquilli è influenza, sono negativo". Ecco. E casi come lui ce ne sono a decine e decine se non a centinaia e centinaia: è il modo migliore per far continuare a dilagare il contagio quasi senza freni. Ovvio, ci sono le restrizioni, ci sono i dispositivi, ma poco cambia, altrimenti non saremmo in questa situazione.
Lou soulei nais per tuchi
Cioè ma ci rendiamo conto?? Demenziale..
Qui vengono usati i rapidi anche per i sintomatici.
In pratica solo se hai voglia di stressare il tuo medico di base e se ti impunti, allora, fai il molecolare serio, altrimenti, anche con 40 di febbre, fai sempre e solo il rapido.
Nel caso in cui (ogni tanto capita) il rapido risultasse positivo, allora si fa anche il molecolare per conferma.
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri